Pagina 2 di 7 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 70

Discussione: 50.000

  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    Visto l'isolamento internazionale che si sono scelti, al punto che hanno rifiutato gli aiuti (come in birmania), non mi aspettavo nulla di diverso.
    Però, i monaci birmani erano (giustamente) su tutti i giornali quando protestavano

    Lo stesso successe col terremoto in Afganistan/Iran che fece migliaia di morti, ma di cui se ne parlò pochissimo, visto che poco prima ci furono le tragedie dello tsunami dei "turisti" e dell'inondazione di New Orleans degli attori di Hollywood.

    Se i giornalai non rubassero lo stipendio ed rispettassero la loro nobile professione, beh, forse ci sarebbe più equità nel proporre le notizie.

  2. #12
    Originariamente inviato da mosquito70
    Però, i monaci birmani erano (giustamente) su tutti i giornali quando protestavano

    Lo stesso successe col terremoto in Afganistan/Iran che fece migliaia di morti, ma di cui se ne parlò pochissimo, visto che poco prima ci furono le tragedie dello tsunami dei "turisti" e dell'inondazione di New Orleans degli attori di Hollywood.

    Se i giornalai non rubassero lo stipendio ed rispettassero la loro nobile professione, beh, forse ci sarebbe più equità nel proporre le notizie.
    a parte che per la birmania intendevo l'alluvione e non i monaci (che se avessero avuto proposte di aiuto le avrebbero accettate).

    Poi onestamente credo che parlare se ne è parlato, al massimo non ci sono state manifestazioni e levate di scudi che ritengo inutili in qualsiasi caso.

    In casi come questi i fatti sono ben più importanti.

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    a parte che per la birmania intendevo l'alluvione e non i monaci (che se avessero avuto proposte di aiuto le avrebbero accettate).

    Poi onestamente credo che parlare se ne è parlato, al massimo non ci sono state manifestazioni e levate di scudi che ritengo inutili in qualsiasi caso.

    In casi come questi i fatti sono ben più importanti.
    Avevo capito che intendevi l'alluvione, di cui se ne è parlato di meno che della questione dei monaci.

    Sicuro che sappiamo il numero di morti e le conseguenze di quello che successo veramente in Birmania? Certo c'è stato il terremoto in Cina, ma quello che è successo in Birmania qualche settimana fa, rimarrà nel dimenticatoi.

    Una provocazione...ma l'ONU quanto senso ha ancora di esistere come organizzazione, se viene addirittura rifiutato in situazioni come queste?

  4. #14
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da DydBoy
    E' inutile negarlo, la vita umana non ha lo stesso valore ovunque e questi episodi ne sono la riprova.

    Non siete d'accordo ?
    Cosa sarebbe accaduto se fossero morti 50000 statunitensi o 50000 tedeschi ?
    Buona immaginazione.

    Io credo che l'indifferenza degli altri sia quasi sempre agli stessi livelli....
    Ad ognuno interessa il proprio focolare domestico e basta.

  5. #15
    che poi, nella stessa pagine del giornale, c'è un articolo sul pericolo terrorismo sugli europei.

    mi sembra tutto così fuori posto, tutto sbagliato.

    ci preoccupiamo di cose rare, e imprevidibili, mentre restiamo impassibili di fronte agli incidenti sul lavoro, ed a tutti li altri eventi a cui possiamo tranquillamente porvi rimedio.
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da djciko
    Io credo che l'indifferenza degli altri sia quasi sempre agli stessi livelli....
    Ad ognuno interessa il proprio focolare domestico e basta.
    Si, nella maggior parte dei casi, può essere come dici te.
    Ma qui per "altri" si intendono ad esempio l'"ONU", la "Comunità Europea", etc... e chi per lavoro, fa del dovere di cronaca la sua professione.

    Mi viene in mente il giornalista di Radio Radicale, che venne ucciso mentre portava avanti l'inchiesta sulla Cecenia...

    Possibile, che sono sempre più rari più questi giornalisti "scomodi"?

  7. #17

    Re: 50.000

    Originariamente inviato da seifer is back
    Ci ostiniamo a credere che si possa dominare il nostro pianeta, ma in realtà, possiamo solo stare a guardare mentre ci usa per i suoi scopi.
    Non è un essere cosciente che decide, la Terra. È stato semplicemente un avvenimento geologico che doveva capitare a causa di determinate condizioni di pressione e morfologia. Che lì sopra ci fossero cinquantamila persone è totalmente irrilevante, così come la nostra condotta morale, ecologica e riproduttiva. I discorsi alla "La Terra si ribella" sono senza senso e totalmente primitivi nel senso che cercano di dare un significato antropocentrico a quello che è successo.

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da seifer is back
    che poi, nella stessa pagine del giornale, c'è un articolo sul pericolo terrorismo sugli europei.

    mi sembra tutto così fuori posto, tutto sbagliato.

    ci preoccupiamo di cose rare, e imprevidibili, mentre restiamo impassibili di fronte agli incidenti sul lavoro, ed a tutti li altri eventi a cui possiamo tranquillamente porvi rimedio.
    non ho capito cosa intendi
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  9. #19
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da mosquito70
    Si, nella maggior parte dei casi, può essere come dici te.
    Ma qui per "altri" si intendono ad esempio l'"ONU", la "Comunità Europea", etc... e chi per lavoro, fa del dovere di cronaca la sua professione.
    Si l'avevo capito ed infatti stavo editando per precisare.
    Volevo soltanto sottolineare ciò che secondo me avviene a livello umano. Poi ci sono casi e casi.

    Anche quelli di chi ha un altissimo senso del dovere, ed è intrappolato in meccanismi che non gli permettono di fare ciò che vorrebbe fare...

  10. #20
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    cmq ho già aperto io un tread sull'argomento.

    dico solo che è una notizia di secondo piano sul corriere...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.