Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 33
  1. #11
    Originariamente inviato da leon4rdo
    lo dico io: troviamole!
    C'ho già un piano, fratello!


  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da agiaco
    carnauser vuole fare il figo, lui beve e può guidare, ha una vita spericolata, nulla lo turba o lo commuove, poi prende la varicella come un bimbetto dell'asilo.
    I got the remedy

  3. #13
    O che date ancora retta a Giorgiogio?

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    151
    L'aumento del prezzo dei cereali é dovuto a:
    1) uno stop alle esportazioni deciso dai paesi asiatici principali produttori (es. Cina, non certo l'UE)
    2) il conseguente accaparramento per panico-scarsitá da parte dai paesi principali consumatori (paesi poveri). :rollo:

    In tutto questo, finora non ho visto nemmeno l'ombra dei biocarburanti, peró se qualcuno vuole illuminarmi...

  5. #15
    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    Da quando gli ambientalisti hanno in mano le redini dell'economia mondiale?
    Ciao Marco,
    per ambientalisti sono da intendere anche tutti quei governi che fanno delle leggi nell'intento di salvaguardare l'ambiente.
    Questi governi spesso, nella spasmodica ricerca del rischio zero, non si interrogano seriamente e scientificamente sulle conseguenze di certi provvedimenti, che anzichè combattere efficacemente un male ne provocano degli altri ben più seri.
    Comunque una buona notizia dalla Germania, un'altra delle tante che ci arrivano da laggiù sullo sviluppo delle energie rinnovabili: il ministro dell'ambiente Gabriel ha annunciato il 4 Aprile 2008 la cancellazione del piano di introdurre il 10% di biocombustibili nel sistema di distribuzione di carburanti.
    Ufficialmente, arriva per non costringere i proprietari di vecchie automobili a pagare di più la benzina. Spiegazione un po' curiosa, ma poco importa. Sicuramente hanno avuto effetto le proteste di quelli che vedevano i biocombustibili minacciare la produzione di cibo e devastare il suolo europeo. Probabilmente, la defezione della Germania darà il colpo di grazia ai piani della commissione Europea per lo sviluppo dei biocombustibili.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di hako
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    991
    il problema è risolto!













    Ma Alessandra Carboni non dice del petrolio necessario per produrre energia elettrica utile ad alimentare la macchina. Ma soprattutto non v'è menzione sul fatto che così saremmo tutti evasori fiscali.
    cosa accaderebbe domani?

  7. #17
    Addebitare l'aumento del costo dei cereali solo alla produzione di biocarburanti è Terrorismo allo stato puro.

    Leggendo cosa dice la FAO si capisce che, ovviamente, il biocarburante è solo un fattore di questo incremento dei prezzi. D'altronde non sono solo i prezzi dei cereali che stanno aumentando vertiginosamente.

    Se volete continuare su questa strada fate pure, ma se poi la gente che pensa vi ride dietro ve lo siete meritato.

    Saluto

  8. #18
    Originariamente inviato da WeirdOmen
    ...
    In tutto questo, finora non ho visto nemmeno l'ombra dei biocarburanti, peró se qualcuno vuole illuminarmi...
    non hai visto a causa di miopia, anche la questione 'biocarburanti' influenza le colture alimentari,soprattutto nei paesi poveri.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di hako
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    991
    L'utilizzo dei terreni per coltivazioni atte a produrre biocarburanti oggi si aggira al 3%.
    Sembrerebbe insignificante ma il punto è la previsione di crescita: 1% annuo per alimentazione, 20% per bio(?)combustibili. É ovvio che una simile previsione modifichi il mercato. Non c'è bisogno delle redini di nessuno.


    HP.S. ho letto i dati da qualche parte ma sono impossibilitato (causa mancanza di fosforo) a citare la fonte.
    cosa accaderebbe domani?

  10. #20
    ok chi ha rubato il mio biocarburante? mai usato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.