difficile: senno' chi guida i tram, insegna nelle scuole, ripara i tetti e cucina la carbonara?Originariamente inviato da Ja]{|e
L'unica spiegazione plausibile è che tutti, ma proprio tutti, lavorino per estrarre e lavorare il carbone
difficile: senno' chi guida i tram, insegna nelle scuole, ripara i tetti e cucina la carbonara?Originariamente inviato da Ja]{|e
L'unica spiegazione plausibile è che tutti, ma proprio tutti, lavorino per estrarre e lavorare il carbone
i figli dei minatori?Originariamente inviato da rebelia
difficile: senno' chi guida i tram, insegna nelle scuole, ripara i tetti e cucina la carbonara?![]()
è in top 10 delle città più inquinate al mondo
http://www.blacksmithinstitute.org/ten.php
Can we pretend that airplanes, In the night sky, Are like shooting stars
viva la cina capital-comunista.
Quest'immagine come wallpaper di Ubuntu è adattissima. Il colore è quello...Originariamente inviato da DragonFire
...come si riesce a vivere in una città cosi
sempre al buio a causa dei 50 milioni di tonnellate di carbone estratti ogni anno
Linfen, Cina
![]()
Stavo leggendo che una delle città più inquinate del mondo è Sumqayit in Azerbaijan.
È gemellata con Bari e Genova![]()
Originariamente inviato da panta1978
Quest'immagine come wallpaper di Ubuntu è adattissima. Il colore è quello...
Mi ricorda un paesino sfigatissimo nelle valli di Ceresole, tale Fornolosa, sul quale pure la rai ci aveva fatto un servizio mesi fa: e` talmente infossato nella valle che ci batte il sole per tre mesi all'anno e stop.
E i pittori fanno solo disegni a carboncino.Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
sapevo inoltre che il piatto tipico di questa città è la carbonara
[supersaibal]Una volta qui c'era il bar Mario
L'han tirato giù tanti anni fa
E i vecchi, i vecchi, i vecchi i vecchi
sono ancora lì che dicono che senza non si fa
[/supersaibal]
L'ho sentito nominare anch'io. Ma almeno là l'aria dovrebbe essere discretamente salubre, anche senza il sole ad illuminare il giorno.Originariamente inviato da dAb
Mi ricorda un paesino sfigatissimo nelle valli di Ceresole, tale Fornolosa, sul quale pure la rai ci aveva fatto un servizio mesi fa: e` talmente infossato nella valle che ci batte il sole per tre mesi all'anno e stop.
l'avevo visto anche io credo. sulla montagna di fronte avevan messo tipo degli specchi giganti per guadagnare qualche ora di sole in piu'Originariamente inviato da dAb
Mi ricorda un paesino sfigatissimo nelle valli di Ceresole, tale Fornolosa, sul quale pure la rai ci aveva fatto un servizio mesi fa: e` talmente infossato nella valle che ci batte il sole per tre mesi all'anno e stop.