Originariamente inviato da daniele_dll
scusami eh, ma fammi dire che chi ha configurato la macchina allora l'ha configurata male o, alternativamente, ha usato windows
ci sono filesystem come XFS e JFS, o anche i non più recenti ext3 o reiserfs 3, che rendono MOLTO bene anche sotto estremo stress
considera che le richieste del database passano COMUNQUE dal filesystem (in realtà ci sono rdbms avanzati che accedono direttamente alla partizione o al disco ma sono pochi e costano abbastanza) ed hai un inutile strato aggiuntivo per certe situazioni
Inoltre non credo che "l'archiviazione centinaia di migliaia di file pdf" possa darti piena conoscenza dell'architettura e della struttura di un filesystem
Prenditi in mano un libro che parla dell'architettura dei filesystem, un pò di documentazione su ext3 o reiserfs, giusto per evitare roba troppo complicata, o anche la semplice fat12/16/32 come punto di partenza, e ti accorgerai che un filesystem non è altro che un database strutturato per fare una specifica cosa ... gestire file con tutto quello che comporta