Tzè, non hai argomenti.
non ho capito se cerchi di capire che errore è per risolverlo ( fra lpaltro il messaggio è strano sembra che la funzione abbia bisogno di 0 parametri e tu 0 gliene passi) o ti serve un messaggio di errore da restituire...
La passera non dura perchè Sypher la cattura!
"No one like us we don't care, we are millwall, super millwall, we are millwall from the DEN"
ho chiamato (correttamente e senza parametri una funzione) ed ho ricevuto quel bel messaggio di errore, che non ha senso per nessun motivo proprio no ma neanche se ti ci impegniOriginariamente inviato da Sypher
non ho capito se cerchi di capire che errore è per risolverlo ( fra lpaltro il messaggio è strano sembra che la funzione abbia bisogno di 0 parametri e tu 0 gliene passi) o ti serve un messaggio di errore da restituire...
ora non so che fare al mio amico![]()
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
passagli l'argomento "pirla"![]()
ATTENZIONE
Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.
ma la funzione non vuole argomenti, e se ce ne metto uno il compilatore, giustamente, si incazza![]()
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
ah ok e' lui che lancia l'eccezione, pensavo fosse il compilatore, che leggesse la funzione con zero parametri necessari e tu gli passassi zero parametri e ti desse quel errore, ecco perche' non capivo com'era possibile creare quel erroreOriginariamente inviato da hfish
lancia un'eccezione che scrive sullo stderr un messaggio di errore se la funzione viene invocata in modo non corretto, ovvero con un numero di parametri errato...
a parte che pensare una cosa del genere in C++ è da idioti, perchè ci pensa già il compilatore in fase di compilazione a fartelo notare, ma che cazzo di errore è??![]()
![]()
You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore
Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.
e perchè ti dice got 0 ???Originariamente inviato da hfish
ma la funzione non vuole argomenti, e se ce ne metto uno il compilatore, giustamente, si incazza![]()
![]()
I got the remedy
perchè non gliene ho passato nessuno!Originariamente inviato da albgen
e perchè ti dice got 0 ???![]()
![]()
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
perchè il furbone per fare debug (come detto ulteriormente inutile perchè se dichiari una funzioni e la invochi, è il compilatore stesso a dirti che hai sbagliato ad invocarla) ha tirato su l'eccezione con quel messaggio di errore dicendoti:"la funzione che invochi non ha bisogno di parametri e infatti tu non me ne hai dati, ma siccome io ho messo un if sbagliato mi lancio... dalla finestra"Originariamente inviato da albgen
e perchè ti dice got 0 ???![]()
ma hai il codice o solo il compilato lu?
if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!
Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?