Pagina 2 di 6 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 53
  1. #11
    allora questo è ciò che c'è scritto:
    cgi-bin : questa cartella puo' contenere files eseguibili quali cgi e simili.
    Non ha i permessi di scrittura.

    public : questa cartella puo' contenere tutti i files sui quali e' necessario
    che qualsiasi utente possa scrivere. Di solito e' utilizzata per contenere i
    files di contatori, o forum o altri script che devono scrivere sui files di archivio.

    mdb-database : ha le stesse caratteristiche di public, ma il suo contenuto
    non puo' essere "scaricato". E' adatta a contenere i database mdb sui quali
    possono comunque "lavorare" e scrivere pagine asp.
    quindi da questo presumo che la cartella dove mettere le pagine .php sia public no?
    ma non funziona lo stesso
    We are just...a moment...in time...

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di P4n1c
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    116
    scusate l'ignoranza ma non bisogenerebbe utilizzare un percorso assoluto ?

  3. #13
    si ora ho spostato tutto il contenuto in public e quindi il percorso della cartella uploads è
    www.xxxxxxx.it/public/Php/uploads, mentre la cartella che contiene i files è
    www.xxxxxxx.it/public/Php/Prove/Upload.php

    ma comunque anche prima stava al posto giusto...

    che tragedia
    We are just...a moment...in time...

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di P4n1c
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    116
    guarda probabilmente dirò una caxxata dato che non vedo gran differenza, ma non si sa mai xD
    Prova con $_SERVER['SCRIPT_FILENAME'], e vedi che ti dice.

  5. #15
    niente ho messo il percorso assoluto ma...niente

    Prova con $_SERVER['SCRIPT_FILENAME'], e vedi che ti dice.
    :master:

    e dove la dovrei scrivere questa cosa?mamma mia mi sto vergognando ma cercate di capirmi, sto proprio agli inizi..abbiate pazienza per favore
    We are just...a moment...in time...

  6. #16
    Ciao!
    Dovresti avere tra le tue directory di default servite da Aruba una con nome "public".
    Ecco li dentro dovresti poter uplodare la qualsiasi.
    Creati sotto-directory li e metti nelle sotto-directory quello che ti serve. Credo sia questo il problema..ma visto l'orario potrebbe essere anche che non ho capito nulla... Ciaooo!

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di P4n1c
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    116
    Codice PHP:
    <?php

    $path 
    dirname($_SERVER['SCRIPT_FILENAME']) . '/dovevuoisalvareifile/';

    if(isset(
    $_POST['action']) and $_POST['action'] == 'upload')
    {
        if(isset(
    $_FILES['file1']))
        {
            
    $file $_FILES['file1'];
            if(
    $file['error'] == UPLOAD_ERR_OK and is_uploaded_file($file['tmp_name']))
            {
                
    move_uploaded_file($file['tmp_name'], $path.$file['name']);
            }
        }
            if(isset(
    $_FILES['file2']))
        {
            
    $file $_FILES['file2'];
            if(
    $file['error'] == UPLOAD_ERR_OK and is_uploaded_file($file['tmp_name']))
            {
                
    move_uploaded_file($file['tmp_name'], $path.$file['name']);
            }
        }
            if(isset(
    $_FILES['file3']))
        {
            
    $file $_FILES['file3'];
            if(
    $file['error'] == UPLOAD_ERR_OK and is_uploaded_file($file['tmp_name']))
            {
                
    move_uploaded_file($file['tmp_name'], $path.$file['name']);
            }
        }
    }

    ?>
    p.s. non credo di aver risolto niente, se funziona in locale e online no probabilmente è "colpa" di aruba.

  8. #18
    Originariamente inviato da koreano
    si ora ho spostato tutto il contenuto in public e quindi il percorso della cartella uploads è
    www.xxxxxxx.it/public/Php/uploads, mentre la cartella che contiene i files è
    www.xxxxxxx.it/public/Php/Prove/Upload.php

    ma comunque anche prima stava al posto giusto...

    che tragedia
    prova a definire l'URL assoluto invece che relativo....

    come mai hai ripetuto tre volte l'input hidden ??? e' sempre identico, basta una volta. Prova anche a passare solo un file per volta... intendo dire proprio il form con un solo input file.

    e per cartelle e file usa sempre e solo nomi in minuscolo.... e meglio

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #19
    niente....ho messo il codice che mi hai postato, ho messo l'idirizzo assoluto...ho fatto tutto quello che avete detto....ma non funziona
    We are just...a moment...in time...

  10. #20
    Originariamente inviato da koreano
    niente....ho messo il codice che mi hai postato, ho messo l'idirizzo assoluto...ho fatto tutto quello che avete detto....ma non funziona
    dopo il tag <?php abilita la segnalazione degli errori. Di solito sui server non sono abilitati per evitare di dare info inutilmente.
    Codice PHP:
    <?php

    error_reporting
    (E_ALL);
    ini_set('display_errors''1');
    segue....il resto. In questo modo ti dira' qualcosa in piu'.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.