Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 31
  1. #11

    Re: Re: Il gasolio costa più della benzina

    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    quel grafico andrebbe bene se quello della benzina fosse un mercato libero... invece è praticamente in regime di monopolio.

    quindi al variare della domanda il prezzo rimane regido: ce la prendiamo nel ciapet!!!
    w la topa

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di DydBoy
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    165
    Qui in Spagna il diesel (che eguaglia la senza piombo) sta a 1,16

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Omar2
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    174
    mah il petrolio in euro sta a circa 84 euro circa al barile, in dollari 133 con il cambio a 1.58 di stasera...

    come al solito ce lo stanno inserendo con molta ma molta calma in quel posticino....

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Originariamente inviato da DydBoy
    Qui in Spagna il diesel (che eguaglia la senza piombo) sta a 1,16
    Figata, domani vengo a fare il pieno.

  5. #15
    In realtà siamo arrivati al massimo o quasi, mi spiego meglio, le auto diesel consumano comunque meno in genere delle benzina, quindi è ancora conveniente comprare l'auto diesel (seppur molto meno rispetto al passato), se il prezzo del diesel dovesse ancora aumentare rispetto a quello benzina e arrivare al punto da non essere più conveniente l'acquisto di un' auto diesel allora nessuno acquisterà più diesel, che comunque nonostante i passi avanti che si sono fatti restano comunque meno potenti a parità di cilindrata (e quindi di costo di assicurazione) rispetto ad una benzina. Avendo questi dati teoricamente sarebbe anche possibile determinare il prezzo massimo del diesel rispetto alla benzina (e cioè in pratica la soglia della non convenienza dell'acquisto dell'auto diesel). Sui motivi del perché invece il diesel ha superato la benzina è implicito nella prima parte di questo post e cioè l'aumento di vendita delle auto diesel e conseguente aumento della domanda di diesel che è stato dovuto soprattutto al fatto che si è in buona parte ridotto il gap di potenza rispetto alle benzina e sono diminuiti i consumi delle auto diesel.

  6. #16

    Re: Re: Re: Il gasolio costa più della benzina

    Originariamente inviato da saibal
    quel grafico andrebbe bene se quello della benzina fosse un mercato libero... invece è praticamente in regime di monopolio.

    quindi al variare della domanda il prezzo rimane regido: ce la prendiamo nel ciapet!!!
    Credo che per quanto riguarda gli aumenti sicuramente risente dell'aumento di domanda (almeno come scusa per aumentare il rpezzo), sicuramente non è altrettanto vero il viceversa.

  7. #17
    sono 4 anni (e 96.000 km) che aspetto questo momento, ho un'auto a benzina ed ora godo a sapere che la nfta cosa di più.

    sapivatelo.

  8. #18
    credo che l'inversione di tendenza fosse già cominciata prima del pareggio dei prezzi, cioè la vendita dei diesel è già calata rispetto a qualche anno fa, quando ci fu il boom dei common rail.
    in verità però non sono molto aggiornato

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da SuperMariano81
    sono 4 anni (e 96.000 km) che aspetto questo momento, ho un'auto a benzina ed ora godo a sapere che la nfta cosa di più.

    sapivatelo.
    bravo, peccato che i diesel, soprattutto paragonati a macchine a benzina di qualche anno fa, consumano molto meno
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  10. #20
    Originariamente inviato da miki.
    bravo, peccato che i diesel, soprattutto paragonati a macchine a benzina di qualche anno fa, consumano molto meno
    Non e' sempre vero, specie ultimamente e sulle city car. Senza contare il fatto che spesso anche le case ci marciano quindi i conti non sempre sono fatti con cognizioni di causa.
    Sulle cubature medioalte il discorso cambia, anche se resta il fatto che mediamente il delta e' nell' ordine del 20/25%. A favore del gasolio ovviamente.
    In ogni caso chi ha 50.000 euro per una macchina non credo abbia problemi di pagare una trentina di euro in piu' per fare gli stessi km nell' arco di un pieno.
    Sospetto che ci sia altro nella vita oltre ad essere bello bello in modo assurdo. E presto scopriro' anche che cos'e'.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.