Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 26
  1. #11
    L'array $dati è il risultato della query SQL.
    E dove lo valorizzi? Nel tuo codice è $result a contenere il risultato di $verification->query_db().

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    153
    Originariamente inviato da filippo.toso
    E dove lo valorizzi? Nel tuo codice è $result a contenere il risultato di $verification->query_db().
    $dati è inizializzata dopo che esegue la query.

  3. #13
    Potresti indicare nel codice che hai postato la riga dove viene inizializzata la variabile $dati?

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    153
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Potresti indicare nel codice che hai postato la riga dove viene inizializzata la variabile $dati?
    Dopo $result=$verification->query_db("SELECT * FROM tabella_immagini WHERE id_articolo='23'"); se muovi la barra dello scroll la trovi + avanti.

  5. #15
    Sei sicuro che query_db() restituisce correttamente una resource MySQL?

    Le direttive magic_quote come sono impostate?

    Sei sicuro che il content-type venga restituito correttamente?

    Hai provato inviando l'header Content-Disposition inline?

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    153
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Sei sicuro che query_db() restituisce correttamente una resource MySQL?

    Le direttive magic_quote come sono impostate?

    Sei sicuro che il content-type venga restituito correttamente?

    Hai provato inviando l'header Content-Disposition inline?
    Si il tutto è fatto correttamente, non riesco a capireil perchè non funzioni.

  7. #17
    Si il tutto è fatto correttamente, non riesco a capireil perchè non funzioni.
    Puoi postare il nuovo codice fatto correttamente e che ancora non funziona?

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    153
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Puoi postare il nuovo codice fatto correttamente e che ancora non funziona?

    Il codice è sempre quello che ho postato in precedenza cmq lo riposto di nuovo

    L'istruzione che dovrebbe visualizzare l'immagine
    Codice PHP:
    <?php echo "<img src=\"prova.php\">"?>
    il file prova.php
    Codice PHP:
    <?php if (@ require ("../library/utility.php")) { 
    //creo la connessione al DBMS  
    $verification openConnection("../../");                     
    //verifico che la connessione sia stata creata                     
    if (!is_string($verification)) {
    $result=$verification->query_db("SELECT * FROM tabella_immagini WHERE id_articolo='23'");
    $dati=mysql_fetch_row($result);
    header("Content-type: $dati[3]");                          
    echo  
    $dati[4];                     
    }
    ?>

  9. #19
    Il codice è sempre quello che ho postato in precedenza cmq lo riposto di nuovo
    Potresti indicare nel codice che hai postato:

    - come fai a controllare che query_db() restituisca correttamente una resource MySQL?
    - come fai a gestire le direttive magic_quote a seconda di come sono impostate?
    - come fai ad inviare l'header Content-Disposition inline?

    Inoltre, hai verificato che gli header vengano restituiti correttamente al browser e che lo stream binario non contenga dei caratteri errati (es. slashes)?

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    153
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Potresti indicare nel codice che hai postato:

    - come fai a controllare che query_db() restituisca correttamente una resource MySQL?
    - come fai a gestire le direttive magic_quote a seconda di come sono impostate?
    - come fai ad inviare l'header Content-Disposition inline?

    Inoltre, hai verificato che gli header vengano restituiti correttamente al browser e che lo stream binario non contenga dei caratteri errati (es. slashes)?

    Allora il codice che ho postato è solo un'esempio non è in raltà di come lo scriverei per lo script, però ti dico che funziona perchè se invece di utilizzarlo come l'ho postato ma mi faccio semplicemente stampare il type ($dati[3]) e il binario ($dati[4]) il tutto è presente quindi non ci sono nè problemi con la connessione a Mysql o comunque altri errori verso il DBMS, il problema è che mi visualizza l'immagine, inoltre anche l'header è quello giusto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.