Eh no, magari. I client connessi al server eseguono operazioni su una serie di oggetti grafici (quale il click su uno di essi). Tutti i client devono allora essere aggiornati a vicenda delle operazioni eseguite da ognuno di essi. Tuttavia quando un client si connette al server, gli si deve presentare una mappa di oggetti grafici allineati alla situazione in corso. Sicchè il server funge da accentratore e solo in questo caso particolare deve trasmettere l'insieme di tutte le informazioni relative agli oggetti grafici ed ai loro stati (nonchè background, identificativo dello user che eventualmente ha appena cliccato su esso etc). Il server è l'unico a poter fornire un aggiornamento della situazione al momento T; e lo fà serializzando gli oggetti e inviandoli al client che ha richiesto la connessione. Non è neppure tanto facile poichè gli oggetti grafici di cui parlo sono dinamici nel senso che a questi vengono aggiunti altri oggetti dai client connessi in rete.Originariamente inviato da KataKlism2002
ma a questo punto la domanda mi sorge spontanea... che ci devi fare con questa stringa una volta ottenuta?
Poniamo ad esempio che tutti i client vedono un oggetto grafico costituito semplicemente da un "panel" background nero. Ogni client può decidere di aggiungere in esso un oggetto (una immagine ad esempio); a questo punto l'azione svolta da uno deve riflettersi sugli altri, sicchè l'immagine deve essere aggiunta ad ogni black panel di ogni client. poniamo che ognuno procede con l'aggiunta di oggetti e che in un momento T si connette un altro client. Questo deve essere aggiornato della situazione attuale in modo che venga visualizzato il black panel con gli N oggetti eventualmente inseriti dagli altri. Il server è l'unico a poter avere una mappatura completa ed a tal scopo trasmette l'oggetto black panel contenente gli N oggetti inseriti.