Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27

Discussione: partizione

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    @utentelle
    Partiamo dagli $NtUninstall. Sono le disinstallazioni delle patch di windows. Se il sistema è stabile puoi tranquillamente cancellarle.

    Per cambiare invece il percorso ai file temporanei di windows dell'utente basta modificare il percorso sostituendo
    %USERPROFILE%\AppData\Local\Temp

    con "lettereunità":\temp

    p.s. ovviamente la cartella temp devi averla già creata in precedenza sull'hardisk di destinazione.

    p.s.2 Ma possibile che hai installato 30 GB di software???? Guarda che è tantissimo.... usa un treesize per sapere dove è concentrato il consumo dell'hardik.

    p.s.3 Anche la memoria virtuale potresti usarla solo sugli 80 GB

    p.s.4
    Eliminare hiberfil.sys
    È un file pesante e nascosto (qundi se non hai abilitato la visualizzazione dei files nascosti non lo vedi). Se lo hai, lo trovi nella root (directory principale del disco) dell'unità in cui è installato Windows.
    È il file in cui Windows va a scrivere lo stato del sistema quando va in modalità sospensione, per essere in grado di ripristinarlo al risveglio. La sua dimensione è però sempre di diverse centinaia di MB anche quando non è usato, perché tiene riservata una certa porzione di disco per essere pronto all'uso. Non è quindi un file indispensabile, visto che gli utenti che fanno uso della sospensione sono rari, rispetto a coloro che si limitano alla sequenza screen saver - spegnimento monitor - standby, quando lasciano il PC inutilizzato per diversi minuti.
    Come si toglie? Clicca col tasto destro del mouse sul desktop e scegli Proprietà, poi vai nella scheda Screen saver, clicca su Alimentazione e seleziona il tab Sospensione. Ecco l'opzione da disattivare per restituire al disco tutti quei MegaByte a vantaggio delle prestazioni del tuo sistema.
    La sospensione è attivabile in ogni momento, quindi la cancellazione di hiberfil non è irreversibile e non comporta una situazione permanente.

  2. #12
    @ nelsonblu
    In variabili utente non ho quella strana scritta %USERPROFILE%\AppData\Local\Temp
    Ho solo questo:

    TEMP C:\Documenti and setting\Utente\Impostazioni locali\Temp
    TMP C:\Documenti and setting\Utente\Impostazioni locali\Temp

    Modifico così:
    TEMP D:\temp (dove "temp" sarà una cartella che creerò in D prima di modifare)
    TMP D:\temp

    Ho capito giusto?

    "p.s.2 Ma possibile che hai installato 30 GB di software???? Guarda che è tantissimo. Non vorrei che lo spazio sia finito a causa dei ripristini di windows....."

    noooo ... nella partizione D ho 20 Giga liberi, ho solo precisato che in quella ho messo anche molti programmi nel tentativo di liberare C, oltre ai prg ci tengo tutti i setup e altre cosette
    =================
    @ Alfabeta
    Temo che non sarei capace di modificare le partizioni, per farlo dovrei formattare?

    Grazie delle risposte, siete davvero gentili

  3. #13
    Ohhhhhhhh....
    adesso impiegherò 2 ore a capire i p.s. 3 e p.s.4 ... ahaha
    Ho messo la visualizzazione dei file nascosti ora cerco quello là
    Ri-grazie

    modifica: hiberfil.sys non c'è io non lo vedo e il "cerca" non ha trovato

    treesize ...??? "googlo" un po' e vedo di scoprire che razza di bestiolina è

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Temo che non sarei capace di modificare le partizioni, per farlo dovrei formattare?
    Ti ho consigliato un software a pagamento, proprio per la sua semplicità ad operare sulle partizioni.
    Non devi intervenire tu sulla partizione, ma il programma con un apposito wizard, dove devi cliccare la partizione dove vuoi aggiungere lo spazio e la partizione da dove prenderlo. il resto fa tutto il programma, in fase di avvio. consigliabile è fare un defrag prima di spostare i dati.
    Tutti i consigli presenti nel 3d sono ottimi ma se non sei esperto nell'uso del sistema, è piu' semplice combinare casini, di cui, temo, non sapresti gestire funzionamenti anomali.

    In variabili utente non ho quella strana scritta %USERPROFILE%\AppData\Local\Temp
    Questo, indica che non sei molto esperto, nel cercare i file e capirne la gestione che ne fa il sistema.

    Naturalmente, i consigli di nelsonblu, riguardo le pulizie, puoi senz'altro farle, indipendentemente, dalla necessità di recuperare nuovo spazio.

    Ciao

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Modifico così: TEMP D:\temp (dove "temp" sarà una cartella che creerò in D prima di modifare) TMP D:\temp Ho capito giusto?
    ok!

    modifica: hiberfil.sys non c'è io non lo vedo e il "cerca" non ha trovato
    Devi visualizzare anche i file di sistema, non solo i nascosti
    Ma può anche non esserci, non c'è sempre.


    p.s.3 Anche la memoria virtuale potresti usarla solo sugli 80 GB
    E' il file pagefile.sys, sempre in C:. E' impostabile in ogni partizione, cerca in sistema-avanzate-prestazioni-avanzate-memoria virtuale
    dimensioni personalizzate, imposta min e max identico per un valore uguale al doppio della Ram del tuo sistema SOLO su gli 80 GB, nessun file di paging sugli altri

  6. #16

    altro che "non molto esperto" ... sarebbe esatto dire: "per nulla esperta"

    del resto a quasi settantanni è difficile capire questi astrusi linguaggi, ma ad un
    certo punto ci si scontra con problemi e tocca studiare.

    Meno male che ci sono persone disponibili come voi

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Originariamente inviato da utentelle
    Ora leggendo le vostre indicazioni e vedendo, ad esempio,
    C:\Documents and Settings\utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni ...
    una marea di $NtUninstall per un totale di 425 MB,
    Originariamente inviato da nelsonblu
    @utentelle
    Partiamo dagli $NtUninstall. Sono le disinstallazioni delle patch di windows. Se il sistema è stabile puoi tranquillamente cancellarle.
    Non mi risulta che in questo percorso:
    C:\Documents and Settings\utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni
    Xp salvi i file di cui parla nelsonblu, infatti tali file sono salvati in:

    C:\windows
    In quella posizione, potresti avere i file di installazioni/disinstallazioni, di programmi ed applicazioni installate nel sistema, attenzione, se elimini gli unistaller, poi è difficile portare a termine la disinstallazione guidata, saresti costretto ad eliminarle manualmente.

    Ciao

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Ottima osservazione quella di Alfabeta1.
    gli unistaller delle fix di windows stanno in C:\windows

    Compliemnti per l'età riferito all'approccio informatico, a mio padre nonostante i mille tentativi non sono riuscito a fargli fare qualcosa di piu su un pc che giocare a briscola!!!

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Originariamente inviato da utentelle
    .. sarebbe esatto dire: "per nulla esperta"
    Ooppss..... non ho guardato bene il nick. :master:

    Originariamente inviato da utentelle
    .....del resto a quasi settantanni è difficile capire questi astrusi linguaggi,
    Non è questione di età ma voglia di imparare, altrimenti non si spiegherebbe, che utenti molto piu' giovani, hanno molto più problemi.

    Ciao

  10. #20
    Sì, Alfabeta , hai ragione, ho sbagliato io a scrivere ... intendevo quelli che stanno in C:\Windows...
    dove c'è anche la cartella $hf_mig$ ... io più che cancellarli, vorrei andassero nell'altra partizione.
    Ho sempre molta paura a cancellare.
    Mi dico: se le nascondono è perchè qualche ignorantello come me ci deve mettere le mani

    Ho parlato di documenti and setting ... perchè da qualche tempo ho il pallino di quella cartella
    che si porta via 1,40 giga ... e mi scoccia un sacco tutta la roba che finisce là.

    Ripreciso:
    - Hard disk 1 con 2 partizioni:
    partiz C: dimensione 10 GB, liberi 480 MB, contiene sistema operativo e alcuni prg -
    partiz D: 30 GB, liberi 20 GB, contiene prg, setup e poco altro
    - Hard disk 2 che si chiama G: 80 GB, liberi una ventina ... solo documenti, ma posso
    fare spazio quando voglio visto che molte cose son solo prove-provine-provette
    ===========================
    e veniamo al dunque:
    nelsonblu , abilitata la visualizzazione dei file di sistema e... eccoli lì quei file mastodontici:

    - ho tolto la spunta a sospensione e lo spazio è balzato a oltre 1 giga
    Tanto io non sospendo... quando non lo uso, lo spengo.
    ==========================
    "Il file pagefile.sys, sempre in C:. E' impostabile in ogni partizione, cerca in
    sistema-avanzate-prestazioni-avanzate-memoria virtuale dimensioni
    personalizzate, imposta min e max identico per un valore uguale
    al doppio della Ram del tuo sistema SOLO su gli 80 GB, nessun file di paging sugli altri"


    Ho trovato tutto, ma che valori dovrei impostare, avendo questa situazione?

    Memoria fisica totale 512,00 MB
    Memoria virtuale totale 2,00 GB
    Spazio file di paging 1,22 GB

    Perchè io non so mai quando mi dicono RAM se si riferiscono alla memoria virtuale o alla fisica

    Cosa comporta l'usare la memoria virtuale solo sugli 80 GB?
    Significa che il sistema andrà a cercarsela sul secondo hard disk?

    Io non so come ringraziarvi per l'attenzione che mi state dando, non posso nemmeno dire "a buon rendere" ...
    grazie davvero

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.