Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    mò ti mando un PM per le foto...
    ma per questa cosa la vedo più ardua..
    io nel DB ci metto le righe così:
    65 (id)- 3 (quantità)- moo123 (codice prodotto)
    412 (id)- 15 (quantità)- fer123 (codice prodotto)
    etc... ovviamente senza le parentesi...
    nel DB non sono dinamici, sono numeri reali..
    dovrei crearmi un pulsante che piglia, a questo punto dinamicamente, i valori di quantità e l'id da passare come parametri. ma se l'utente compra 16 prodotti differenti? non riesco a visualizzare un codice "buono"... mmh..

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    oddio mi sono perso....
    non capisco... ricomincia da capo a spiegare, soprattutto la parte che dovrebbe fare la sottrazione...

    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    sto ancora a livello "formattazione dati"..
    l'antefatto è che vorrei fare una cosa semplicissima.. ma mi sto rendendo conto che è tosta..
    io nel DB per ogni ordine ho un solo record, per semplificarlo ci metto solo 2 campi:
    id - testopresodallasessione.
    fin qui ci siamo?
    se ho sbagliato già da questo punto seguo un'altra strada...
    il testo preso dalla sessione è formattato così, proprio per semplificarlo:
    65 (id)- 3 (quantità)- moo123 (codice prodotto)
    412 (id)- 15 (quantità)- fer568 (codice prodotto)
    senza le parentesi, come sopra..

    per continuare a fare una cosa semplice dovrei creare, quando l'utente conferma l'ordine, un link con tutte le quantità e gli ID passati via get (o post..) tipo: pagina.php?id_1=12&quantita_1=3&id_2=325&quantita_ 2=6&id_3=65&quantita_3=5 e così via...
    il punto è che però la pagina che "accoglie" questi parametri deve essere pronta anche per grandi quantità di prodotti.. nel senso che è possibile che uno compri 70 prodotti ..
    quindi forse dovrei recuperare in qualche modo il numero di prodotti differenti presi, e fare un ciclo prendendo ogni volta l'id relativo e fare la sottrazione..
    ti prego dammi una soluzione semplice...

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    o capito che dici...
    ci devo pensare, cmq li passi i dati in GET...
    invece passandoli in post potresti passare direttamente un'array di valori del tipo id="cod_art[]"...
    ma è abbastanza complicato..prova a cercare qualcosa sul passaggio di array in post

    vedo se trovo qualcosa di + semplice...

    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    eh, eh, eh...
    lo avevo detto che non era facile.. ah.. non l'avevo detto??

    sembrava una cavolata...
    vabbeh.. parliamo di codice che mi piace di più..
    Codice PHP:
    foreach ($acquisti as $id=>$quantita)
        {
              
    $sql 'SELECT * FROM tabella WHERE id = '.$id;
          
    $res $db->query($sql);
          
    $f $res->fetch();
          @
    extract($f);
          
    $result[] = $codice ' - ' $DescIta.' -- n° ' $quantita ;
        } 
    questo è in sostanza l'estrapolato semplice di quello che scrivo nel DB.. e lo scrivo tutto in un solo record..
    dovrei (forse.. ) aggiungere una variabile che mi dice quanti sono i prodotti diversi che ha comprato il tizio..
    ho anche l'array acquisti così fatto:
    Codice PHP:
    $acquisti = array();
        foreach (
    $prodotti as $prodotto)
        {
          
    $acquisti[$prodotto] = (@isset($acquisti[$prodotto])) ? $acquisti[$prodotto] + 1;

    forse da qui posso desumere quanti prodotti diversi ha comprato? :master:
    comunque per ora grazie...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.