Pagina 2 di 6 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 57

Discussione: contratto neo laureato

  1. #11
    beh anche 1000 sono pochi però magari si fa esperienza per poi fra un anno o due poter chiedere di più. mah

  2. #12
    La cosa intelligente sarebbe sentire cosa ti propongono...
    e poi riportare per filo e per segno qui, almeno la gente può darti un consiglio a ragion veduta no?
    [...Ubi iacet dimidium, iacet pectus meum...]

  3. #13
    Originariamente inviato da niubbino
    beh anche 1000 sono pochi però magari si fa esperienza per poi fra un anno o due poter chiedere di più. mah
    No ragazzo , rifiuta...

    Io son stato fortunato quando ho cominciato...

    20 anni , diploma e corso professionale post diploma , la prima società mi ha offerto ai tempi (2003) un contratto a progetto di 1500/1600 euro al mese netti...

    Non male , è tutta questione di fortuna...

    Per quanto riguarda l'esperienza , la miglior cosa è andare a lavorare per società
    che seguono grosse aziende...

    Vuoi farti un botto di esperienza e girare le più grosse ditte d'italia ?

    Fai domanda in Deloitte o Accenture...

    Pagano poco all'inizio ma fai un botto di esperienza...

  4. #14
    lo farò.

  5. #15

    Re: contratto neo laureato

    Originariamente inviato da niubbino
    Ciao,
    mi sono laureato 10 giorni fa in informatica. L'azienda presso la quale ho fatto il tirocinio mi ha offerto di rimanere con loro senza ancora darmi dettagli. Che tipo di contratto devo aspettarmi? Nella mia situazione quali sarebbero le condizioni minime per accettare?
    Mi sto affacciando sul mondo del lavoro e so che tutto fa esperienza ma non vorrei farmi sfruttare troppo.
    Grazie a tutti

    Ps: sono di Roma
    Sarai crocifisso in sala mensa

  6. #16
    Moderatrice di HTML 5 e Kickstarter L'avatar di electric_g
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Vancouver, BC
    Messaggi
    176
    Originariamente inviato da Neptune
    Tanto sarà il solito contratto da apprendistato inculato da 7-800 euri, in cui dichiarano 8 ore ma te ne fanno fare 11, e se ti va di sfiga ti schiaffano proprio a co.co.pro
    Vah che mica tutti sono sfigati/masochisti come te
    Nope.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di ettore8
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    334
    Originariamente inviato da electric_g
    Vah che mica tutti sono sfigati/masochisti come te


  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di --LO--
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    San Michele All'Adige
    Messaggi
    249
    Originariamente inviato da Neptune
    Tanto sarà il solito contratto da apprendistato inculato da 7-800 euri, in cui dichiarano 8 ore ma te ne fanno fare 11, e se ti va di sfiga ti schiaffano proprio a co.co.pro
    solo perchè sfruttano te non è che sfruttano tutti...a me ad esempio facevan fare le ore giuste senza problemi (parlo del lavoro da apprendista centralinista, non dall'elettricista che "4 ore in ufficio" e invece mi teneva 9-10 ore in cantiere )

    comunque ha già detto tutto lui
    Originariamente inviato da badcat

    La tua domanda "in caso contrario quali sarebbero le condizioni minime per accettare?" non ha senso.
    Le "condizioni minime" sono soggettive. C'è chi va a lavorare anche per un tozzo di pane, c'è chi non si muove per meno di 10'000e al mese.
    Più senso avrebbe chiedere che tipo di contratto possono farti PER LEGGE e come saresti inquadrato

  9. #19
    un laureato in informatica che se gli va bene gli danno 1000 euro, che tristezza l'italia

  10. #20

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.