Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 35
  1. #11
    Originariamente inviato da TeoB
    Logico che loro guardano il loro profitto, ma mi son lasciato convincere anche dal fatto che quello era un tipo di investimento complesso, alla fine se le cose fossero andate bene avremmo potuto guadagnarci entrambi (anche se in ogni caso sempre piú loro che me ).
    Spiace, ma l'unico rischio lo correvi tu ed è andata male. Ora, a meno di malafede da parte sua, non credo che puoi fare altro.
    Per un forum migliore: denapolizzziamoci.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592

    Re: Re: Re: Re: [Banche] Richiesta di indennizzo

    Originariamente inviato da wsim

    Di solito più basso investendo su aziende consolidate in settori non in crisi. Anzi, chi ha fatto così negli ultimi anni ha guadagnato discretamente...
    L'investimento prevedeva 5 aziende, due banche, due case farmaceutiche e un'altra. Ora ovviamente stanno perdendo di brutto solo le due banche, ma oltre alla crisi dei mutui si sommano svalutazioni dovute ad altre manovre "losche" di evasione fiscale, e non dirmi che questo loro non lo sapevano Sono gli azionisti minori, che non sanno mai una mazza e che investono nella speranza di far fruttare un minimo i loro risparmi.

    Logico che ogni investimento in borsa ha un proprio rischio. Questo investimento in sostanza era una sorta di scommessa, ho scommesso che nessuna delle aziende sulle quali ho investito avrebbe perso piú del 40% durante l'anno. Cioè...un anno fa a quest'ora a me, personalmente, non pareva un investimento ad alto rischio.

  3. #13
    Originariamente inviato da TeoB
    Un annetto fa (...)
    Il rischio fa pate di ogni investimento e di ogni speculazione, altrimenti senza rischio non ci sarebbe remunerazione; nel momento in cui si investe del denaro si deve essere consapevoli che così come può salire il valore dell'investimento, può anche scendere: più i guadagni attesi potranno essere alti, più il rischio di perdita aumenta (si chiama volatilità non per niente).

    Poi tu stai facendo la cosa peggiore da fare: stai scappando in preda al panico proprio nel momento in cui il tuo investimento ha perso valore. Quando si investe le prime cose da fare sono dimenticare l'investimento e mantenere il sangue freddo per non farsi prendere dalla facile euforia in caso di guadagni o dal panico in caso di perdite. Tra l'altro finché il denaro resta investito, guadagni e perdite sono solo teorici.

  4. #14
    Originariamente inviato da TeoB
    oltre alla crisi dei mutui si sommano svalutazioni dovute ad altre manovre "losche" di evasione fiscale, e non dirmi che questo loro non lo sapevano :D Sono gli azionisti minori, che non sanno mai una mazza
    L'insider trading è reato.


    Originariamente inviato da TeoB
    un anno fa a quest'ora a me, personalmente, non pareva un investimento ad alto rischio.
    Peccato, vuol dire che hai previsto male. Quando decidi di investire il rischio che ti accolli è prima di tutto quello di aver puntato sul numero sbagliato; e sulle azioni questo rischio è mediamente più alto.

  5. #15

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Originariamente inviato da Miles Messervy
    Poi tu stai facendo la cosa peggiore da fare: stai scappando in preda al panico proprio nel momento in cui il tuo investimento ha perso valore. Quando si investe le prime cose da fare sono dimenticare l'investimento e mantenere il sangue freddo per non farsi prendere dalla facile euforia in caso di guadagni o dal panico in caso di perdite. Tra l'altro finché il denaro resta investito, guadagni e perdite sono solo teorici.
    Lo so, purtroppo l'investimento prevede che io mi tiri fuori tra un mese, con quello che rimane dei miei soldi, bello eh?

    Grazie per il resto delle informazioni

  7. #17
    l'obiettivo principale quando si parla di investimenti, soprattutto in borsa, è scaricare i rischi... la prossima volta fai così: guardati attorno e vedi se ci sono altri polli: se non li vedi sei tu

  8. #18
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    la prossima volta fai così: guardati attorno e vedi se ci sono altri polli: se non li vedi sei tu :D
    Più che altro, con pochi capitali che non permettono di frazionare l'investimento, bisogna evitare la borsa.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Originariamente inviato da Miles Messervy
    Più che altro, con pochi capitali che non permettono di frazionare l'investimento, bisogna evitare la borsa.
    Infatti, la prossima volta investo in armi. C'è sempre mercato.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di gioggio
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    113

    Re: [Banche] Richiesta di indennizzo

    Originariamente inviato da TeoB
    Sarà anche che questo è parte del loro mestiere (inchiappettare la gente) peró mi sono girate un po' le palle, e ho intenzione di richiedere un indennizzo e poi di chiudere il conto. Ci son le premesse per chiedere un indennizzo o mi ridono in faccia? Ho possibilità di riuscita? Meglio che passo attraverso un avvocato? Ci metto un'altra pietra sopra?
    quando fai un'investimento ti fanno compilare il tuo profilo di rischio... in linea teorica se l'investimento che hai fatto ha un rischio superiore a quello del tuo profilo potresti rivalerti... MA in genere in questo caso si fanno firmare una dichiarazione in cui ti dici consapevole del fatto che ti stai assumendo un rischio superiore e che lo vuoi proprio fare per davvero davvero, parola di lupetto...
    a questo punto l'unica via sarebbe quella di impugnare la dichiarazione ma è abbastanza complicato e potresti cavartela giusto se puoi vantare un titolo di studio minore o uguale alla terza elementare...

    incassa l'inchiappettata e tieniti l'esperienza: i consulenti delle banche fanno gli interessi delle banche e solo marginalmente e occasionalmente quelli dei clienti...
    "La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.