controlla se ci sono le librerie speec , in ogni casio il problema potrebbe essere xine, devi ottenere la versione non modificata
controlla se ci sono le librerie speec , in ogni casio il problema potrebbe essere xine, devi ottenere la versione non modificata
Tremal-Naik
******************************
passa a LINUX
**********
la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco
intendevi libspeechhd2? L'ho appena installatoOriginariamente inviato da tremalnaik_sal
controlla se ci sono le librerie speec , in ogni casio il problema potrebbe essere xine, devi ottenere la versione non modificata
è installato anche libspeex1
Avvio xine e mi dice
"Non c'è alcun plugin di input dispoibile per trattare 'dvd:/'.
Forse la sintassi di MRL è errata o il file o la sorgente di stream non esiste"
Che plugin gli manca![]()
Grazie!!!Originariamente inviato da lion1810
hai provato con vlc?![]()
Con vlc funziona benone!!!
Che differenze ci sono tra vlc e xine e mplayer? Sono tutti alla pari o gli altri hanno qualità superiori?
sono player diversi.
...strano però che hai avuto problemi con entrambi (xine e mplayer)![]()
RHYTHMBOX
per far funzionare a dovere rhythmbox dobbiamo installare i codec gstreamer:
sudo apt-get install gstreamer0.10-ffmpeg gstreamer0.10-pitfdll gstreamer0.10-fluendo-mp3
sudo apt-get install gstreamer0.10-plugins-bad gstreamer0.10-plugins-bad-multiverse
sudo apt-get install gstreamer0.10-plugins-ugly gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse
AMAROK E KAFFEINE
installiamo i codec per amarok e kaffeine:
sudo apt-get install libxine-extracodecs libarts1-mpeglib libarts1-xine libakode2-mpeg
XFMEDIA
installiamo il pacchetto libxine-extracodecs:
sudo apt-get install libxine-extracodecs
W32CODECS & W64CODECS
X86
Uno volta abilitato il repository Medibuntu, in un terminale, digitare:
sudo apt-get install w32codecs
AMD64
Solo per la versione 7.04 di Ubuntu, una volta abilitato il repository Medibuntu, in un terminale, digitare:
sudo apt-get install w64codecs
DVD
per prima cosa installiamo il pacchetto libdvdread3 (e’ possibile che sia gia’ installato, ma facciamolo ugualmente per
sicurezza)
sudo apt-get install libdvdread3
per poter vedere i dvd criptati dobbiamo installare libdvdcss2:
sudo /usr/share/doc/libdvdread3/install-css.sh
VIDEO MEDIANTE BROWSER
questa parte è pensata per chi utilizza firefox (o comunque un browser mozilla-based), infatti se come browser usate
konqueror dovrebbe esserci un plugin installato di default
-x86: ci sono diverse possibilità, ma quella che, secondo me, dà meno problemi è quella di usare il plugin di mplayer
(che usa i w32codecs…).
per fare questo disinstalliamo ogni altro plugin precedentemente installato.
in particolare edgy installa di default il plugin di totem:
sudo apt-get remove totem-mozilla
se, per esempio, abbiamo installato il plugin di vlc (che tra l’altro non funziona) rimuoviamolo:
sudo apt-get remove mozilla-plugin-vlc
a questo punto possiamo installare il plugin di mplayer:
sudo apt-get install mozilla-mplayer
-64 bit: dato che mplayer usa i w32codecs dobbiamo trovare una soluzione alternativa
per firefox esiste un’estensione molto interessante che permette di aprire i filmati con un riproduttore esterno:
mediaplayerconnectivity
---
tutto tratto da Multimedia per pigri TuxLinux
---
è documentazione non freschissima, spero possa servire