bensì gli elementi in posizione pari.
bensì gli elementi in posizione pari.
Quindi i due array
dovrebbero diventareCodice PHP:
$a = array (10,27,112,58);
$b = array (23,45,777,21);
ma così non ottieni due array che contengono gli stessi elementi ma ordinati solo in modo diverso ?Codice PHP:
$a = array (10,23,112,777);
$b = array (23,10,777,112);
ade_v@yahoo.it
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Se inviate messaggi privati, avvisatemi sul forum...
$a = array(10,23,112,777);
$b = array(23,10,777,112);
hanno gli stessi elementi ma ordinati in modo diverso.
@moonba se devi stampare gli elementi che hanno un'indice dispari/pari ti basta fare un semplice for
per stampare quelli dispari ti basta porre start su 1 invece che su zerocodice:$arrayLength = count($array); for($start = 0; $start < $arrayLength; $start++) { ..... }
praticamente la stessa soluzione di marco_c però usando un for invece di un while (dato che ci sta apposta per questo)
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand
la soluzione di daniele_dll incrementa il contatore di 1
è sbaagliato, bisogna incrementarlo di 2
per questo avevo usato un while
credo ci sia qualche sintassi per farlo anche col for ma ora non mi viene in mente
Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.
-SENZA FUNZIONI NATIVE di php.
$a = array(10,23,112,777);
$b = array(23,10,777,112);
hanno gli stessi elementi ma ordinati in modo diverso.Codice PHP:
quindi così dovrebbe andare bene
<?php
$a = array (10,27,112,58);
$b = array (23,45,777,21);
for($i=0;$i<count($a);$i++) {
if(($i % 2) == 0) {
$a1[] = $a[$i];
$b1[] = $b[$i];
} else {
$a1[] = $b[$i-1];
$b1[] = $a[$i-1];
}
}
echo '<pre>';
print_r($a1);
print_r($b1);
echo '</pre>';
?>
ade_v@yahoo.it
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Se inviate messaggi privati, avvisatemi sul forum...
io ho risolto così la prima parte:
<code>
<?php
$a = array(10,27,112,58);
$b = array(23,45,777,21);
$i = 0;
while($i < count($a))
{
print("$a[$i]"); //elementi in posizione pari di $a
$i += 2;
}
$w= 0;
while($w < count($b))
{
print("$b[$w]"); //elementi in posizione pari di $b
$w += 2;
}
?>
ora rimane la seconda parte..
ma scusa.... il tuo script genera un array con questi elementi: 10 112 23 777 che non è quello che mi hai confermato precedentemente
$a = array(10,23,112,777);
$b = array(23,10,777,112);
hanno gli stessi elementi ma ordinati in modo diverso.
il mio invece genera due array che hanno gli elementi messi come mi avevi detto.
cos'è che non capisco ?
ade_v@yahoo.it
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Se inviate messaggi privati, avvisatemi sul forum...