Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 46
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da TeoB
    Sí, anche in Germania se non erro.

    L'ho saputo anche io solo qualche mese fa...

    100 euro l'anno non è molto, ma cazz...è inconcepibile...
    vero, anche in Germania si paga.
    Ho un amico che è là per lavoro da un anno.
    durante quest'anno ha avuto la trattenuta in busta paga.
    Lui all'inizio non era sicuro, ma poi chiedendo in giro glielo han confermato.
    È una trattenuta a favore della Chiesa.
    A cambio cosa hai?
    bé, diciamo cosa ti vien tolto se ti rifiuti:
    -nei concorsi pubblici perdi punti
    -nell'assegnazione delle case popolari perdi punti
    -negli asili e scuole perdi punti (su questo non ricordo bene)

    Lui ha chiesto specificamente di essere tolto e di non voler pagare.
    C'han messo 3 mesi per toglierlo!
    Con minacce varie spiegandogli tutto quello che avrebbe perso.
    Poi mi ha raccontato il caso di un suo collega italiano...ma questa è una storia della quale so troppo poco.
    non lamentatevi dell'Italia

  2. #12
    Originariamente inviato da ZuperDani
    Solo a me pare un'assurdità e una discriminazione?
    E sì che sono tutto tranne che cattolica e praticante.
    discriminazione? dipende: quei 100 euro a chi vanno? se vanno alla chiesa allora la si puo' vedere un po' come il nostro 8 per mille, ma "automatizzato". altrimenti bisognerebbe capire un po' meglio a che titolo vengono pagati quei soldi

  3. #13
    sono curioso di sapere, se si facesse una cosa del genere anche in italia,
    quanti sarebbero quelli che definendosi cattolici non praticanti
    pur di risparmiare quelle 100euro, si sbattezerebbero...

    www.myspace.com/gorandsanchez
    *Barzotto a way of life!*

  4. #14
    No ma voglio dire, io sono libera di credere a chi mi pare, sia esso Buddha, Manitù o la Pizza di fango del camerun, ma allo Stato non gliene deve fregare NIENTE, meno che meno lo Stato mi ci deve far pagare le tasse sopra.

    Ma pensa tu.

  5. #15
    Mi sembra una tale minchiata; soprattutto la perdita dei diritti. :master:

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    http://en.wikipedia.org/wiki/Church_tax

    The church tax is only paid by members of the respective church. People who are not member of a church tax-collecting denomination do not have to pay it. Members of a religious community under public law may formally declare their wish to leave the community to state (not religious) authorities. With such a declaration, the obligation to pay church taxes ends. Some communities refuse to administer marriages and burials of (former) members who had declared to leave it

  7. #17
    Originariamente inviato da lookha
    vero, anche in Germania si paga.
    Ho un amico che è là per lavoro da un anno.
    durante quest'anno ha avuto la trattenuta in busta paga.
    Lui all'inizio non era sicuro, ma poi chiedendo in giro glielo han confermato.
    È una trattenuta a favore della Chiesa.
    A cambio cosa hai?
    bé, diciamo cosa ti vien tolto se ti rifiuti:
    -nei concorsi pubblici perdi punti
    -nell'assegnazione delle case popolari perdi punti
    -negli asili e scuole perdi punti (su questo non ricordo bene)

    Lui ha chiesto specificamente di essere tolto e di non voler pagare.
    C'han messo 3 mesi per toglierlo!
    Con minacce varie spiegandogli tutto quello che avrebbe perso.
    Poi mi ha raccontato il caso di un suo collega italiano...ma questa è una storia della quale so troppo poco.
    non lamentatevi dell'Italia
    Dunque è la Chiesa svizzera che prende questi soldi in automatico e se li tiene per sé?
    Sempre più assurdo.

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da ZuperDani
    Dunque è la Chiesa svizzera che prende questi soldi in automatico e se li tiene per sé?
    Sempre più assurdo.
    leggi il link di wikipedia che ho messo, spiega meglio di me com'è la situazione reale.
    In poche parole, in Germania, da quello che leggo e capisco, quando ti iscrivi come lavoratore ti chiedono anche la religione di appartenenza.
    E ti detraggono dallo stipendio un 8%-9% al mese.
    Se vuoi puoi cancellarti.

    Ed è quello che ha fatto il mio amico.
    Dopo minacce varie di perdita di diritti o privilegi...

  9. #19
    Da cattolico. Il mecato delle indulgenze dovrebbe essere finito da secoli. Che schifo.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da lookha
    leggi il link di wikipedia che ho messo, spiega meglio di me com'è la situazione reale.
    In poche parole, in Germania, da quello che leggo e capisco, quando ti iscrivi come lavoratore ti chiedono anche la religione di appartenenza.
    E ti detraggono dallo stipendio un 8%-9% al mese.
    Se vuoi puoi cancellarti.

    Ed è quello che ha fatto il mio amico.
    Dopo minacce varie di perdita di diritti o privilegi...
    ok, ma se non paghi non ti seppelliscono? Ti buttano nel cassonetto?
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.