Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 41

Discussione: usare un framework

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da Gumble
    non intendevo questo. intendevo chiedere se il form creato grazie al framework sia poi "auto-validante". Mi spiego: se un utente mette "pippo" in un campo solo numerico, voglio poter validare il form lato client (js / ajax) senza dover ricaricare la pagina.

    in ogni caso non é cosi importante... la vera domanda é sempre quale usare. intanto ho scaricato lo zend framework. Però forse mi conviene provare quelli che sono stati consigliati piu su. vedremo.

    intanto faccio delle prove... poi vi faccio sapere cosa ne penso
    io ti consiglio cake perchè è molto leggero..

    tuttavia zend ha le librerie per le api google, che visto come si evolve il settore, prima o poi dovrai usare
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  2. #12
    Originariamente inviato da Gumble
    non intendevo questo. intendevo chiedere se il form creato grazie al framework sia poi "auto-validante". Mi spiego: se un utente mette "pippo" in un campo solo numerico, voglio poter validare il form lato client (js / ajax) senza dover ricaricare la pagina.
    Capito, ma la validazione, personalmente la preferisco lato server. L'utente potrebbe avere javascript disattivato ad esempio..

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da countzero999
    Capito, ma la validazione, personalmente la preferisco lato server. L'utente potrebbe avere javascript disattivato ad esempio..
    la validazione solo lato client non ha senso... lato server cake ha un coso per la validazione che è fichissimo.


    non spevo che zend avesse le librerie per le api di google... figata! dalla sua, cake ha la panetteria che è anche molto simpatica...

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313
    Originariamente inviato da lnessuno
    la validazione solo lato client non ha senso...
    ovviamente non intendevo validare solo lato client...
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da Gumble
    ovviamente non intendevo validare solo lato client...
    non mi riferivo a te

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da lnessuno
    la validazione solo lato client non ha senso... lato server cake ha un coso per la validazione che è fichissimo.


    non spevo che zend avesse le librerie per le api di google... figata! dalla sua, cake ha la panetteria che è anche molto simpatica...
    bhè io ho utilizzato marginalmente solo quelle per gcalendar, ma ha anche mappe, youtube, e poi bho qualcos'altro che non ricordo (manca gmail, o almeno mancava quando io l'ho usato )

    cmq, mi spiegheresti brevemente perchè la convalida input lato client per te non ha senso?

    certo, forse non è necessaria (e col php c'entra poco, si lavora più che altro in js/ajax) ma per l'utente e la navigabilità credo sia fondamentale.. mica puoi rispedire la pagina ogni volta che un campo non viene compialto/compilato in modo non corretto..

    ma forse intendiamo un'altra cosa per validazione lato client (credo)
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    no aspe non mi sono spiegato...

    la convalida lato client è comoda perchè avverte l'utente se c'è qualche problema, ma non offre alcuna sicurezza... per quello dicevo che usare SOLO la convalida lato client non è sensato


    mi piacerebbe avere un bell'helper per le google maps comunque...


    anzi, ora che mi ci fai pensare quasi quasi me lo scrivo per cakephp visto che tanto mi serve

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da lnessuno
    no aspe non mi sono spiegato...

    la convalida lato client è comoda perchè avverte l'utente se c'è qualche problema, ma non offre alcuna sicurezza... per quello dicevo che usare SOLO la convalida lato client non è sensato


    mi piacerebbe avere un bell'helper per le google maps comunque...


    anzi, ora che mi ci fai pensare quasi quasi me lo scrivo per cakephp visto che tanto mi serve
    per le guide google api, cerca su google e trovi quintalate di help, c'è anche un google groups dedicato..

    credimi, gli aiuti (in inglese) non mancano!

    p.s: ti preferivo col vecchio avatar cmq
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313
    sono veramente interessato alle api di google... e quindi zend mi ispira tantissimo. pero non offre template system... mah non so
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    E' qualche giorno che guardo un po i framework e mi sembra che symphony sia molto valido .
    Una domanda :
    E disponibile un qualche editor che ha l'autocomplete per symphony ?
    Soprattutto sotto linux.
    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.