Pagina 2 di 7 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 65

Discussione: Mino Reitano

  1. #11
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    60

    Re: Mino Reitano

    Originariamente inviato da mpit
    Dopo gli articoli e approfondimenti su Toto Cutugno, vorrei passare a parlare di un'altro "mostro" della musica Italiano: MINO REITANO.
    Prima di scrivere una sua breve biografia, vorrei invitarvi ad essere sensibili nell'intervenire in questa discussione, in quanto l'autore in questione è stato recentemente colpito da un brutto male. Con la speranza di rivederlo presto insieme a noi piu' forte e vivace di prima, con grande piacere gli dedico questo spazio ( e credo di poter aggiungere a nome di tutti gli utenti di html)

    -------------------------------------------------------------------------------

    Beniamino "Mino" Reitano (Fiumara, 7 dicembre 1944) è un cantante italiano.

    MINO REITANO , nasce a Fiumara (RC). Per otto anni studia al conservatorio di Reggio Calabria violino, pianoforte e tromba.
    Giovanissimo emigra in Germania e proprio qui, in un locale di Amburgo, si esibisce sullo stesso palcoscenico insieme ad un gruppo che nel giro di pochi anni diventerà famoso in tutto il mondo : I Beatles ! Nel ’66 partecipa a Castrocaro e nel ’67 al Festival di Sanremo. Nel 1968 arriva al primo posto della Hit Parade italiana con una sua composizione : "Avevo un cuore che ti amava tanto".

    Dal quel momento inizia la scalata verso il successo con riconoscimenti di ogni genere, dischi d’oro e tournée in tutto il mondo. Per otto anni partecipa a Canzonissima, la più importante manifestazione canora televisiva degli anni 70, giungendo sempre in finale e classificandosi ai primi posti.
    La televisione gli affida innumerevoli shows e nel ’77 si cimenta nei panni dello scrittore con un romanzo intitolato "Oh Salvatore", opera che godrà di onorificenze dai più prestigiosi premi letterari d’Italia.
    Nel 1988 torna al Festival di Sanremo con la canzone "Italia" e, sempre a Sanremo nel ’90, presenta "Vorrei" ; seguono partecipazioni ad altri spettacoli televisivi e, nel ’91, ancora a Sanremo con "Ma ti sei chiesto mai". Dal ’93 in poi tournée negli USA, Canada, Australia e in altri paesi del mondo.
    Ci sarebbero da scrivere infinite pagine su Mino Reitano ed è proprio per questo motivo che un artista del genere non si discute ma si apprezza.

    Discografia

    1969 - Mino canta Reitano
    1999 - Musica tua - i Grandi Successi
    1999 - Mino Reitano Story
    2000 - Flashback - i Grandi successi originali



    Singoli

    1967 - Non prego per me
    1968 - Avevo un cuore (che ti amava tanto)
    1968 - Una Chitarra cento illusioni
    1969 - Meglio una sera piangere da solo
    1970 - Cento colpi alla tua porta
    1970 - La Pura verità
    1970 - Un Uomo e una valigia
    1971 - Apri le tue braccia e abbraccia il mondo
    1971 - Era il tempo delle more
    1971 - Una Ferita in fondo al cuore
    1972 - Ciao vita mia
    1972 - Stasera non si ride e non si balla
    1973 - Cuore pellegrino
    1974 - Tre parole al vento
    1977 - Sogno
    1988 - Italia
    1990 - Vorrei
    1991 - Ma ti sei chiesto mai
    2002 - La mia canzone


    Foto Mino Reitano

  2. #12

    Re: Re: Mino Reitano

    Originariamente inviato da catrin
    siamo contenti per lui.

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Al prossimo giro voglio joe sandalo.

  4. #14

    Re: Mino Reitano

    Beniamino "Mino" Reitano (Fiumara, 7 dicembre 1944) è un cantante italiano.

    MINO REITANO , nasce a Fiumara (RC). Per otto anni studia al conservatorio di Reggio Calabria violino, pianoforte e tromba.
    Giovanissimo emigra in Germania e proprio qui, in un locale di Amburgo, si esibisce sullo stesso palcoscenico insieme ad un gruppo che nel giro di pochi anni diventerà famoso in tutto il mondo : I Beatles ! Nel ’66 partecipa a Castrocaro e nel ’67 al Festival di Sanremo. Nel 1968 arriva al primo posto della Hit Parade italiana con una sua composizione : "Avevo un cuore che ti amava tanto".

    Dal quel momento inizia la scalata verso il successo con riconoscimenti di ogni genere, dischi d’oro e tournée in tutto il mondo. Per otto anni partecipa a Canzonissima, la più importante manifestazione canora televisiva degli anni 70, giungendo sempre in finale e classificandosi ai primi posti.
    La televisione gli affida innumerevoli shows e nel ’77 si cimenta nei panni dello scrittore con un romanzo intitolato "Oh Salvatore", opera che godrà di onorificenze dai più prestigiosi premi letterari d’Italia.
    Nel 1988 torna al Festival di Sanremo con la canzone "Italia" e, sempre a Sanremo nel ’90, presenta "Vorrei" ; seguono partecipazioni ad altri spettacoli televisivi e, nel ’91, ancora a Sanremo con "Ma ti sei chiesto mai". Dal ’93 in poi tournée negli USA, Canada, Australia e in altri paesi del mondo.
    Ci sarebbero da scrivere infinite pagine su Mino Reitano ed è proprio per questo motivo che un artista del genere non si discute ma si apprezza.

    Discografia

    1969 - Mino canta Reitano
    1999 - Musica tua - i Grandi Successi
    1999 - Mino Reitano Story
    2000 - Flashback - i Grandi successi originali



    Singoli

    1967 - Non prego per me
    1968 - Avevo un cuore (che ti amava tanto)
    1968 - Una Chitarra cento illusioni
    1969 - Meglio una sera piangere da solo
    1970 - Cento colpi alla tua porta
    1970 - La Pura verità
    1970 - Un Uomo e una valigia
    1971 - Apri le tue braccia e abbraccia il mondo
    1971 - Era il tempo delle more
    1971 - Una Ferita in fondo al cuore
    1972 - Ciao vita mia
    1972 - Stasera non si ride e non si balla
    1973 - Cuore pellegrino
    1974 - Tre parole al vento
    1977 - Sogno
    1988 - Italia
    1990 - Vorrei
    1991 - Ma ti sei chiesto mai
    2002 - La mia canzone


    Foto Mino Reitano

  5. #15
    Originariamente inviato da dAb
    Al prossimo giro voglio joe sandalo.
    Anche Joe Natta.

  6. #16
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    60

    Re: Re: Mino Reitano

    Originariamente inviato da Federiconet
    Beniamino "Mino" Reitano (Fiumara, 7 dicembre 1944) è un cantante italiano.

    MINO REITANO , nasce a Fiumara (RC). Per otto anni studia al conservatorio di Reggio Calabria violino, pianoforte e tromba.
    Giovanissimo emigra in Germania e proprio qui, in un locale di Amburgo, si esibisce sullo stesso palcoscenico insieme ad un gruppo che nel giro di pochi anni diventerà famoso in tutto il mondo : I Beatles ! Nel ’66 partecipa a Castrocaro e nel ’67 al Festival di Sanremo. Nel 1968 arriva al primo posto della Hit Parade italiana con una sua composizione : "Avevo un cuore che ti amava tanto".

    Dal quel momento inizia la scalata verso il successo con riconoscimenti di ogni genere, dischi d’oro e tournée in tutto il mondo. Per otto anni partecipa a Canzonissima, la più importante manifestazione canora televisiva degli anni 70, giungendo sempre in finale e classificandosi ai primi posti.
    La televisione gli affida innumerevoli shows e nel ’77 si cimenta nei panni dello scrittore con un romanzo intitolato "Oh Salvatore", opera che godrà di onorificenze dai più prestigiosi premi letterari d’Italia.
    Nel 1988 torna al Festival di Sanremo con la canzone "Italia" e, sempre a Sanremo nel ’90, presenta "Vorrei" ; seguono partecipazioni ad altri spettacoli televisivi e, nel ’91, ancora a Sanremo con "Ma ti sei chiesto mai". Dal ’93 in poi tournée negli USA, Canada, Australia e in altri paesi del mondo.
    Ci sarebbero da scrivere infinite pagine su Mino Reitano ed è proprio per questo motivo che un artista del genere non si discute ma si apprezza.

    Discografia

    1969 - Mino canta Reitano
    1999 - Musica tua - i Grandi Successi
    1999 - Mino Reitano Story
    2000 - Flashback - i Grandi successi originali



    Singoli

    1967 - Non prego per me
    1968 - Avevo un cuore (che ti amava tanto)
    1968 - Una Chitarra cento illusioni
    1969 - Meglio una sera piangere da solo
    1970 - Cento colpi alla tua porta
    1970 - La Pura verità
    1970 - Un Uomo e una valigia
    1971 - Apri le tue braccia e abbraccia il mondo
    1971 - Era il tempo delle more
    1971 - Una Ferita in fondo al cuore
    1972 - Ciao vita mia
    1972 - Stasera non si ride e non si balla
    1973 - Cuore pellegrino
    1974 - Tre parole al vento
    1977 - Sogno
    1988 - Italia
    1990 - Vorrei
    1991 - Ma ti sei chiesto mai
    2002 - La mia canzone


    Foto Mino Reitano

  7. #17
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    60
    Vi avevo pregato di usare un po' di sensibilita' nell'intervenire in questa discussione, in quanto Mino Reitano è stato recentemente colpito da un brutto male. (Nemmeno di fronte a questo riuscite a limitarvi !! )

  8. #18
    Originariamente inviato da mpit
    Vi avevo pregato di usare un po' di sensibilita' nell'intervenire in questa discussione, in quanto Mino Reitano è stato recentemente colpito da un brutto male. (Nemmeno di fronte a questo riuscite a limitarvi !! )
    senti, seriamente: la rete e' piena di forum dove impera la sensibilita', ma non e' il caso di ot; qui si pratica il cinismo militante, fattene una ragione

    considera inoltre che la maggior parte degli utenti, non fosse altro che per motivi strettamente generazionali, conosce mino reitano solo per sentito dire e non gliene potrebbe fregar di meno: qui ci si dispera per le disgrazie di artisti piu' giovani, quindi se desideri compassione ti conviene cercare un altro lido, perche' qua piu' ne chiederai e piu' otterrai il contrario, vedi tu

    inoltre - scusa la franchezza - se fossi mino reitano mi gratterei furiosamente per questo sbandierar coccodrilli anzitempo

  9. #19
    Originariamente inviato da rebelia
    senti, seriamente: la rete e' piena di forum dove impera la sensibilita', ma non e' il caso di ot; qui si pratica il cinismo militante, fattene una ragione

    considera inoltre che la maggior parte degli utenti, non fosse altro che per motivi strettamente generazionali, conosce mino reitano solo per sentito dire e non gliene potrebbe fregar di meno: qui ci si dispera per le disgrazie di artisti piu' giovani, quindi se desideri compassione ti conviene cercare un altro lido, perche' qua piu' ne chiederai e piu' otterrai il contrario, vedi tu

    inoltre - scusa la franchezza - se fossi mino reitano mi gratterei furiosamente per questo sbandierar coccodrilli anzitempo
    ci hai dipinti come bruttissime persone

  10. #20
    aspetto con ansia un 3d su James Senese.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.