Pagina 2 di 9 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 83
  1. #11
    Originariamente inviato da jamesev
    eh già... ha detto, non ha precisato... questo cambia tutto!
    Mmmmm, vediamo se riesco a spiegarti una certa ipotesi.

    Io giornalista chiede "Con quali soldi?"


  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di alda
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da jamesev
    no, il fatto è che chiunque politico dopo qualche legislatura si può comprare casa a Manhattan senza ricorrere ai diritti di un libro o vincendo all'enalotto.
    I politici mi sembra che vogliano farci sembrare che più o meno stanno messi come noi... è questo che mi fa incazzare!
    cvd...

    io sono d'accordo con mame, Veltroni può comprarsi quello che gli pare, a me interessa che faccia quello che deve, poi se la figlia va a vivere a Manhattan o su Marte, con la casa comprata dal padre o in affitto o dormendo sotto i ponti, sono cavoli loro.
    Se capire significa mettersi al posto di chi è diverso da noi, i ricchi e i dominatori del mondo hanno mai potuto capire milioni di emarginati?

  3. #13
    Immagino un libro di veltroni, 250 pagine di romanzo.

    Poi giri pagina (251) e c'è scritto

    Ma anche no!

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Originariamente inviato da alda
    in effetti...

    comunque, scommetto quello che volete che se l'avesse comprata semplicemente "con i suoi soldi", senza specificare da dove venivano, si sarebbero levate vibrate proteste contro i politici che guadagnano al punto di poter comprare la casa ai figli, e per di più a Manhattan...

    a scanso di equivoci, le proteste sarebbero state identiche se la casa la avesse comprata Casini, o Di Pietro, o chiunque altro dei circa 1000 parlamentari che abbiamo.
    E avrebbero ragione a protestare.
    Io penso che un politico (oltre a farsi i cazzi suoi alla faccia nostra, naturalmente) dovrebbe avere il dovere di permettere alla gente che lo vota di identificarsi con lui. Un politico dovrebbe dare l'idea di percepire la situazione delle persone che rappresenta.
    Quanto si può sentire rappresentato un operaio a 1000 euro al mese da un politico che compera per sua figlia una casa a Manhattan? Quanto si può sentire rappresentato da un politico che dice che "bisogna stringere la cinghia", che prende decisioni sulle nostre pensioni e che se ne va in pensione a 50 anni dopo DUE ANNI di legislatura? Quanto? Quanto?
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  5. #15
    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    Immagino un libro di veltroni, 250 pagine di romanzo.

    Poi giri pagina (251) e c'è scritto

    Ma anche no!
    ma STRALOL
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  6. #16
    Originariamente inviato da dokk
    Mmmmm, vediamo se riesco a spiegarti una certa ipotesi.

    Io giornalista chiede "Con quali soldi?"

    ah sei tu il giornalista che lo ha intervistato? Scusa non lo avevo capito...
    Corsi di informatica a Roma. Dite che vi mando io...

    « I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi: sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. »

  7. #17
    Originariamente inviato da Bugu
    E avrebbero ragione a protestare.
    Io penso che un politico (oltre a farsi i cazzi suoi alla faccia nostra) dovrebbe avere il dovere di permettere alla gente che lo vota di identificarsi con lui. Un politico dovrebbe dare l'idea di percepire la situazione delle persone che rappresenta.
    Quanto si può sentire rappresentato un operaio a 1000 euro al mese da un politico che compera per sua figlia una casa a Manhattan? Quanto si può sentire rappresentato da un politico che dice che "bisogna stringere la cinghia", che prende decisioni sulle nostre pensioni e che se ne va in pensione a 50 anni dopo DUE ANNI di legislatura? Quanto? Quanto?
    Quanto quanto quanto

    Tanto se in quel politico c'è ancora un brandello di volontà di far politica

    Bugu, dare 10.000 euro al mese ad un politico non è un problema, il problema è quanto quei 10.000 euro rendono per noi cittadini

    In questi periodi ZERO.

    Il politico assorbe tanto e restituisce poco.
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di alda
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da Bugu
    E avrebbero ragione a protestare.
    Io penso che un politico (oltre a farsi i cazzi suoi alla faccia nostra) dovrebbe avere il dovere di permettere alla gente che lo vota di identificarsi con lui. Un politico dovrebbe dare l'idea di percepire la situazione delle persone che rappresenta.
    Quanto si può sentire rappresentato un operaio a 1000 euro al mese da un politico che compera per sua figlia una casa a Manhattan? Quanto?
    Non più di quanto mi rappresenti il mio capo che guadagna 5000 euro al mese e va in vacanza, quando tiene un basso profilo, alle Maldive, e che ogni due per tre racconta la favola della "grande famiglia" e dell' "impegniamoci tutti per il bene dell'organizzazione".

    Il politico fa il suo lavoro, per questo viene pagato. Se la paga gli permette di mandare la bimba a Manhattan, buon per lui e per la figlia, basta che non esca fuori che quei soldi li ha rubati.
    Se capire significa mettersi al posto di chi è diverso da noi, i ricchi e i dominatori del mondo hanno mai potuto capire milioni di emarginati?

  9. #19
    Se io fossi un giornalista a Veltroni non domanderei "CON QUALI SOLDI HAI PAGATO LA CASA "
    ma gli domanderei
    "HAI INTENZIONE DI TRASFERIRTICI E LIBERARCI DELLA TUA PRESENZA SPERO!!!!"
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  10. #20
    io sinceramente non scapisco il risalto che si da a certe notizie.

    ma perchè anche ci comprasse il pane con quei soldi non sarebbero sempre soldi rubati ai contribuenti?
    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.