No, né con l'uno, né con l'altro... almeno per ora.Originariamente inviato da Emix_69
Senti ma tu con oracle e/o Crystal report ci hai mai lavorato??
Ciao.![]()
No, né con l'uno, né con l'altro... almeno per ora.Originariamente inviato da Emix_69
Senti ma tu con oracle e/o Crystal report ci hai mai lavorato??
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Ti chiedo un altro favore devo fare un insert dentro al mio database di Oracle, come posso pare fare un insert partendo dal fatto che uso sempre il codice che ho postato prima??
Perchè se non ho valori all'interno del database non posso vedere se ho fatto qualche ca...ta grazie ancora....
Emix!!
Per le query di aggiornamento dati (inserimento, modifica, cancellazione) si possono utilizzare due diversi oggetti:
1) Statement (come per le altre query)
2) PreparedStatement (solitamente consigliato per evitare problemi con le conversioni dei dati).
Ti faccio un esempio utilizzando la seconda, partendo dal presupposto che esista nel DB una tabella chiamata "Tabella" così definita:
Tabella(ID, Campo1, Campo2)
dove ID è di tipo intero, Campo1 è un varchar, Campo2 è un campo data.
Nell'esempio che ti ho fatto, la tabella verrà popolata con il seguente record:codice:PreparedStatement pstmt = result.prepareStatement("INSERT INTO Tabella VALUES(?,?,?)"); pstmt.setInt(1, 10); pstmt.setString(2, "prova"); pstmt.setDate(3, new java.sql.Date(System.currentTimeMillis())); if ( !pstmt.execute() ) { // Qualcosa è andato storto... }
Ciao.codice:+----+--------+----------+ | ID | Campo1 | Campo2 | +----+--------+----------+ | 10 | prova | 25/09/08 | +----+--------+----------+![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Ma questo PreparedStatement, richiede qualche altra libreria da importare?? cmq le funzioni che mi hai passato mi creano delle eccezioni che mi dice che non vengono gestite anche se ho presino fatto il try-catch-finally che devo fa??
Emix!!
ma scusa innanzi tutto devi importare java.sql.* e non dovrebbe darti problemi sul prepared statement..
cmq è strano!
Allora mi da problemi con il blocco di istruzioni del PreparedStatement, mi segna l'errore però sulla riga dell'execute, con errore invalid number, ho provato anche l'altro metodo ma non funziona lo stesso...
Emix!!
Posta l'intero trace dell'eccezione, non limitarti al messaggio, altrimenti non si capisce niente.Originariamente inviato da Emix_69
Allora mi da problemi con il blocco di istruzioni del PreparedStatement, mi segna l'errore però sulla riga dell'execute, con errore invalid number, ho provato anche l'altro metodo ma non funziona lo stesso...
Scommetto che non si tratta di un errore Java, ma di un errore restituito dal DBMS...
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Scusa ma come faccioa postare il trace dell'errore se non posso ricopiarlo?? Scusa l'ignoranza ma non so come copiarlo...
Emix!!
Perchè tu non possa ricopiarlo non lo so (il copia incolla non funziona?? Mah...).Originariamente inviato da Emix_69
Scusa ma come faccioa postare il trace dell'errore se non posso ricopiarlo?? Scusa l'ignoranza ma non so come copiarlo...
Se si tratta di un trace lungo che compare su una consolle (tipo prompt di ms-dos) lo puoi redirigere su un file di testo.
Ad esempio in questo modo:
Dopo aver aggiunto quelle righe di codice, tutto l'output del programma (compresi i trace delle eccezioni) non vengono più sparati fuori a video, ma direttamente nel file "C:\trace.txt"codice:public static void main(String[] args) { // Nel mail della tua applicazione aggiungi queste semplici righe di codice try { PrintStream ps = new PrintStream( new FileOutputStream("C:/trace.txt") ); System.setOut( ps ); System.setErr( ps ); } catch(Exception e) { e.printStackTrace(); } }
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Ora mi solleva un errore della virtual machine direttamente ma che è impazzita....?? Bho non più che fa??
Emix!!