Così mi togliete certezze
Però l'altro giorno non è ieri![]()
Così mi togliete certezze
Però l'altro giorno non è ieri![]()
L'altro anno da un punto di vista logico non ha senso. Voglio dire: se esistessero solo due anni ci sarebbe quest'anno e l'altro anno (univocamente definito).Originariamente inviato da vortex87
Benvenuti alla domanda esistenziale delle 21.10
L'anno scorso è l'anno scorso
Ma l'altro anno, è l'anno prima. O no?![]()
Siccome di altri anni ce ne sono 2007 (tralasciando gli antecristi) dire l'altro anno non ha senso, in quanto l'articolo determinativo mi presuppone unicità nel non essere l'anno corrente.
Quindi l'altro anno non esiste.
l'altro giorno è un giorno a caso precedente ad oggi, e l'altro anno è l'anno scorso.Originariamente inviato da vortex87
Così mi togliete certezze
Però l'altro giorno non è ieri![]()
Ma che ve bevete?
...ma gli Inglesi usano anyhow per dire...anyhow
Flickr
"ieri l'altro" o "l'altro ieri" non vuol dire il giorno prima di ieri? con l'anno non l'ho mai sentito
Per questo ho un meno uno ?Originariamente inviato da dAb
Allora ti uptonto.
unaltrannancora è il tempo che ci si mette per andare dall'ultima lettera all'inizio del tuo apostrofo.Originariamente inviato da dAb
Qui l'altr'anno e` l'anno scorso, quest'anno e` l'anno corrente, un altr'anno e` l'anno prossimo e unaltrannancora [si`, si pronuncia cosi`] e` fra due anni.
non t'encacchia'!![]()
...ma gli Inglesi usano anyhow per dire...anyhow
Flickr
Io vi ggiuro che "l'altranno" l'ho sempre inteso come "due anni fa".E usato come "l'anno scorso" non posso sentirlo
![]()