Un uomo adulto non assimila più di 30 g di proteine a pasto.
Ora io non conosco il tuo peso forma, ipotizzo massimo 60 kg (il peso forma è quello che conta nel calcolo proteico, anche se pesassi 150 kg l'adipe di sovrappeso non conterebbe al computo proteico).
Quindi puoi ingerire nel corso della giornata circa 60 g di proteine (50g-70g) senza avere ripercussioni a lungo termine. Oltre questo limite bruci sostanze molecolari utili al cervello, crei acidosi, sovraccarichi reni e fegato.
Quindi puoi avere:
2 porzioni di 30 g di proteine (conta anche la qualità delle proteine).
oppure 3 porzioni di 20 g di proteine
oppure 4 porzioni di 15 g di proteine
ma mai 1 porzione di 60 g di proteine in soluzione unica, non le assimileresti e creeresti sovraccarico.
Oltretutto le prenderesti a pranzo, mentre è noto che l'apporto proteico sia utile soprattutto a cena, quando si fa fronte al digiuno catabolico notturno.
Quindi, segui il consiglio della dietologa: fai colazione, e almeno tre pasti con elementi proteici.
Ho dubbi solo sulla questione della mozzarella standard, che ha molti grassi saturi, e sul prosciutto, sperando che intenda senza il lardo intorno.