Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 35

Discussione: ajax e metodo get form

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    A chi può interessare questo esempio non è male, funziona bene con Firefox.
    Con IE funziona l'upload ma non mostra il messaggio di operazione(riucita/errata). Ma il file viene caricato in modo corretto.
    qui

    é di facile comprensione e utilizzo.

    Ora cerco solo di capire come mostrare il messaggio con IE

  2. #12
    mmm, non vorrei dire, ma l'esempio che hai messo si appoggia comunque ad un iFrame

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    si si lo so... è una soluzione alternativa efficace...
    Il problema è che funzia solo con FF in modo corretto!!

    In explorer non riesce ad eseguire il javascript.
    Mi dice errore di run-time sconosciuto.

    Ti posto i codici? Magari insieme riusciamo a trovare la soluzione, può essere utile a tutti

  4. #14
    prova solo a fare

    <script language="javascript" type="text/javascript">window.top.stopUpload(<?php echo $result; ?>);</script>

    nel file upload.php

    O al max che errore ti da firefox?

    e comunque l'esempio che c'è online a me funziona su Firefox, a te non va?

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Si certo, forse ti è sfuggito. Con FF va benissimo; è IE che da problemi, ovvero esegue l'upload ma non genera i messaggi di esecuzione o mancata esecuzione. In sostanza non interpreta l'invio del $result.

    Con IE oltre a dirmi che è un errore di runtime sconosciuto non mi dice altri indizi, neanche la riga del codice interessata. Ci sono altri metodi?

  6. #16
    scusa, è il venerdì....

    Comunque, a ma l'esempio online funziona correttamente sia con explorer 6 che con il 7.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    davvero?? In effetti non ho provato solo l'esempio su IE, ma direttamente all'interno delle mie pagine.
    Allora potrebbe essere colpa di ajax? O degli include?
    il codice javasript è nella index, mentre le altre pagine vengono poi richiamate da ajax nei div.

    Colpa loro?
    Ti riporto il codice che uso con ajax

    Codice PHP:
    function caricaBox(stringIdBox) { //qui passo anche i JavaScript
        
    var url_action string

        new 
    Ajax.Request(url_action, {onComplete:showResponse} ); 
        function 
    showResponse(originalRequest)      
            { 
            
    //$(IdBox).innerHTML = originalRequest.responseText; 
            
    var originalRequest.responseText;
            
    execJS(t);
            $(
    IdBox).innerHTML t
            } 
    return 
    false;

    function 
    execJS(t)
    {
        var 
    p1 0p2 0p3 0p4 0;
        
    p1 t.indexOf("<" "script"0);
        if(
    p1 == -1) return t;
        
        
    p2 t.indexOf(">"p1 7) + 1;
        
    p3 t.indexOf("<" "/script>"p2);
        
    p4 p3 9;
        
        var 
    t.substring(p2p3);
        var 
    document.createElement("script");
        
    s.type "text/javascript";
        
    s.text c;
        
    document.getElementsByTagName("head")[0].appendChild(s);
        
        
    t.substring(0p1) + t.substr(p4);
        return 
    execJS(t);


    Ovvio, sempre grazie!

    EDIT: confermo il funzionamento su IE. Colpa dei passaggi temo

  8. #18
    non hai FireFox? vedi subito dov'è l'errore, se usi quello, beh, se c'è un errore JS. Altrimenti, devi vedere il codice execJS funziona bene su ie.
    Comunque, visto che usi prototypejs perché non usi evalScripts?

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Originariamente inviato da artorius
    non hai FireFox? vedi subito dov'è l'errore, se usi quello, beh, se c'è un errore JS. Altrimenti, devi vedere il codice execJS funziona bene su ie.
    Non ti ho seguito, certo che uso FireFox, e su questo non ho problemi perchè il codice funziona tutto. Solo su IE ho quel problema del $result.

    PS. non ho capito come dovrei usare .evalScripts();

  10. #20
    al posto di execJS

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.