Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di rs125
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    193
    Ok,e fin qui ci sono già...ora il punto è:
    per scrivere nel registro uso quelle funzioni oppure devo scrivere diversamente?non usando quella funzione so farlo...ma così scrive nel registro oppure no?
    Ciao

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di rs125
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    193
    Ma in quale parte del registro scrive questo pezzo di codice?Posso verificarlo manualmente? Perchè con il debug.print rilevo esattamente quello che mi ha scritto. Ora come posso sfruttare questo?
    Ciao

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da rs125
    Ma in quale parte del registro scrive questo pezzo di codice?Posso verificarlo manualmente? Perchè con il debug.print rilevo esattamente quello che mi ha scritto. Ora come posso sfruttare questo?
    Ecco dove scrive nel Registro di Windows:

    HKEY_CURRENT_USER\Software\VB and VBA Program Settings

    poi, logicamente, sotto questa chiave 'radice' ci sarà quella della tua applicazione che conterrà le impostazioni che hai salvi tu.

    Ciao

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da rs125
    Ma in quale parte del registro scrive questo pezzo di codice?Posso verificarlo manualmente? Perchè con il debug.print rilevo esattamente quello che mi ha scritto. Ora come posso sfruttare questo?
    In realta', per quello che devi fare, non ti servirebbe neanche saperlo.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di rs125
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    193
    Originariamente inviato da oregon
    In realta', per quello che devi fare, non ti servirebbe neanche saperlo.
    Si,lo so che non mi serve saperlo ma era una semplice curiosità,tutto qui!
    Ciao

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da rs125
    Si,lo so che non mi serve saperlo ma era una semplice curiosità,tutto qui!
    Beh, non mi sembrava fosse una curiosita', ma che ti fosse necessario per scrivere il tuo codice. Ecco perche' ti ho detto che non lo e'.

    Quindi, hai scritto il codice che ti serve ... giusto?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di rs125
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    193
    Forse lo sto gestendo un pò male,però mi serve sapere dove scrive perchè così verifico la sua funzionalità. Ora ho capito perfettamente come utilizzare questo codice ma ho un problema,vi posto il mio codice:

    codice:
    If GetSetting(appname:="GestorePwd", Section:="Startup", Key:="Left", Default:="25") = " " Then
            SaveSetting appname:="GestorePwd", Section:="Startup", Key:="Top", setting:=75
            SaveSetting "GestorePwd", "Startup", "Left", 50
            MsgBox "Appena registrato!"
        Else
            MsgBox "Già registrato!"
        End If
    Al primo rigo devo dire che se la chiave non esiste la deve quindi aggiungere e deve passare al secondo rigo ma da un debug noto che salta subito a else. Ho provato a mettere (=" ") ma non va e quindi non trovando la chiave mi salta ad else,invece cosa devo mettere per dire che non c'è?

    PS:Ho appena letto nella documentazione che GetSetting non può essere utilizzato per recuperare nomi di sezione dal registro. Quindi?Non riesco a trovare la soluzione!
    Ciao

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Per sapere come procedere quando hai questi dubbi ...

    Dato che la GetSetting restituisce un valore su cui ti basi per il prosieguo del programma, esamina il valore che ti viene restituito ... scrivi semplicemente

    MsgBox GetSetting(appname:="GestorePwd", Section:="Startup", Key:="Left", Default:="25")

    Ti accorgerai che restituisce

    25

    proprio perche' hai specificato tu che quel valore deve essere restituito per default, se la chiave non e' presente ...

    Quindi ...


    P.S. Puoi scrivere anche

    MsgBox GetSetting("GestorePwd", "Startup", "Left", "25")
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di rs125
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    193
    Perfetto...Grazie mille,ho capito come si fa ed ora funziona. Posto il codice come sempre:

    codice:
       If GetSetting("GestorePwd", "Startup", "Left") = 0 Then
            SaveSetting appname:="GestorePwd", Section:="Startup", Key:="Top", setting:=75
            SaveSetting "GestorePwd", "Startup", "Left", 50
            MsgBox "Appena registrato!"
        Else
            MsgBox "Già registrato!"
            MsgBox GetSetting("GestorePwd", "Startup", "Left")
        End If
    Ho messo varie msgbox per un controllo a fondo del codice e comunque man mano che eseguo il codice mi baso sul registro ed ho verificato che funziona perfettamente. Ora implemento la funzione che mi serve per la prima installazione.

    Un'altra domanda.per la disinstallazione come faccio a cancellare questa chiave di registro?Utilizzo Inno Setup compiler. Devo scrivere la funzione(apposita) nel compiler?
    Ciao

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non so come si faccia con Inno Setup ...

    Ma questa e' un'altra domanda ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.