Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21

Discussione: tecnica Ucmas

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da Mame 2.0
    comunque in via del tutto teorica dovrebbe essere una mera sostituzione di numeri

    per esempio

    7*5=35
    77*5=385
    777*5=3885
    7777*5=38885

    questo per fare un esempio del canchero, per dire che sono sequenze che si ripetono
    eh?

  2. #12
    Originariamente inviato da lookha
    eh?
    looka, emozionati
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da Mame 2.0
    looka, emozionati
    mame, sto bambino in 5 secondi ha moltiplicati per 5 un numero aleatorio di 27 cifre.
    la sua capacità è conseguenza di una tecnica specifica di apprendimento basata sulla rappresentazione figurativa dell'aritmetica. Memoria fotografica, praticamente.
    non capisco che c'azzecca il tuo intervento (come praticamente tutti gli altri ma vabbe )

  4. #14
    Originariamente inviato da lookha
    mame, sto bambino in 5 secondi ha moltiplicati per 5 un numero aleatorio di 27 cifre.
    la sua capacità è conseguenza di una tecnica specifica di apprendimento basata sulla rappresentazione figurativa dell'aritmetica. Memoria fotografica, praticamente.
    non capisco che c'azzecca il tuo intervento (come praticamente tutti gli altri ma vabbe )
    porcozio ma sei duro come un tronco di betulla

    Ti ho detto che ci sono tecniche per cui vige la formula sostitutiva, e/o di elaborazioni a piccole porzioni di una grossa cifra, in base a delle regole ben definite, è come il cubo di rubik, se sai la sequenza lo fai in 5 secondi.

    Un bambino che conoscevo moltiplicava qualsiasi cosa per qualsiasi cosa, solo usando le dita come riferimento, ha anche tentato di spiegarmi come si fa, ma sono zuccone come una pista della polistil
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da lookha
    eh?

  6. #16
    aggiungo

    ste cose dalle mie parti si chiamano PIROLE
    cioè tutto quel che è in più verso il fine e mettendo in dubbio anche la sua utilità nel complesso.

    In musica chi fa pirole è quello che deve per forza farsi notare facendo note in più per niente.

    In matematica è chi ti calcola un numero a 7000000 cifre per cinque in 4 secondi, e magari c'è un cervellone che in matematica è stato bocciato e ti spara una formula sulla relatività così a gratis
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da Mame 2.0
    e magari c'è un cervellone che in matematica è stato bocciato e ti spara una formula sulla relatività così a gratis

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    strano, dicevano che la calcolatrice incrementa le prestazioni dei bambini, anche di quelli già bravi
    http://www.corriere.it/cronache/08_a...4f02aabc.shtml
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  9. #19
    Originariamente inviato da Mame 2.0

    In matematica è chi ti calcola un numero a 7000000 cifre per cinque in 4 secondi
    Di solito si chiama autismo

  10. #20
    Originariamente inviato da Martin
    Di solito si chiama autismo
    si, ma sai che vincite al casinò

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.