Lettera di invito da compilare ed inviare alla persona da ospitare assieme alla fotocopia del tuo documento d'identità valido. Il modello della lettera lo scarichi dal sito del consolato italiano a Mosca.Originariamente inviato da xneo70
Ciao.
Cosa costa un Visto per invitare turisticamente qualcuno da un paese della russia?
Il periodo massimo di soggiorno è di 90 giorni per semestre. I semestri si iniziano a contare dal primo giorno di visto in assoluto.
Il cittadino russo deve contattare il consolato italiano per fissare un appuntamento per la richiesta del visto e l'eventuale intervista. Il numero da chiamare sta sul sito del consolato italiano a Mosca ed è un servizio a pagamento fornito da una società esterna al consolato.
Serve l'assicurazione medica internazionale riconosciuta in Italia per il periodo di visto. L'elenco delle compagnie sta affisso in bacheca al consolato italiano a Mosca.
Il cittadino deve possedere fondi tali da permettergli di sostenersi autonomamente in Italia. La tabella dei fondi è sul sito del consolato. In media ci vogliono 50 euro per ogni giorno di visto. I fondi vanno dimostrati presentando l'ultimo estratto conto del proprio conto corrente (del cittadino russo), oppure carte di credito o anche denaro contante. In alternativa il referente italiano può sottoscrivere una polizza fidejussoria in Italia a favore del cittadino russo da presentare assieme ai documenti per il visto. Le polizza fidejussoria le fanno le compagnie di assicurazioni.
Riepilogando servono:
1. Passaporto valido.
2. Due foto tessera.
3 Modulo di richiesta visto da compilare.
4. Lettera di invito in originale.
5. Fotocopia del documento d'identità del referente in Italia.
6. Assicurazione medica.
7. Fondi economici o polizza fidejussoria.
Il visto viene rilasciato in 5 giorni lavorativi e costa in media 50 euro.
http://www.ambmosca.esteri.it/Ambasc...servizi/Visti/