Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 32
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di foo
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    Originariamente inviato da Uanne
    adesso, per carità, è vero che ci troviamo di fronte a una moda, tra l'altro già sperimentata in passato con gruppi di altro spessore per chi ama il genere, ma cosa c'è di scandaloso ad abbracciare una corrente esistenzialista? D'altra parte i testi di scrittori come camus e sartre ebbero una grande diffusione tra i lettori francesi e non

    nessuno scandalo. per quel che mi riguarda

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di foo
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    Originariamente inviato da Uanne
    sono la versione aggiornata di quelli che un tempo furono i dark...ve li ricordate? Pettinatura e trucco alla robert smith, sguardo languido, e vagonate di joy division e killing joke. Erano la risposta crepuscolare al punk più irriverente della seconda metà dei '70. Niente di nuovo insomma
    certo che ricordo

    il problema è che rivolgendo ad altri la domanda che vi ho fatto o chiedendo la definizione di emo la tendenza all'autolesionismo si colloca al primo posto ("sono quelli che si tagliano" "sì, ma non tutti")

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di foo
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    114

    Re: Re: Re: Re: La Weltanschauung Emo...

    Originariamente inviato da wallrider
    non c'è nessun nirvana da riaggiungere
    ti ripeto: basta vestirsi in un certo modo, truccarsi, ascoltare quei 3 gruppi ecc.
    Ai miei tempi c'erano gli skate-punkantalone larghissimo, catena al portafoglio, capelli colorati

    poi gli facevi sentire gli SNFU e loro dicevano "chi sono questi"?
    "nirvana-emo" come metafora di "perfezione-emo"
    ognimmodo mi hai risposto... quindi l'autolesionismo è un aspetto secondario rispetto al look

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    Originariamente inviato da foo
    certo che ricordo

    il problema è che rivolgendo ad altri la domanda che vi ho fatto o chiedendo la definizione di emo la tendenza all'autolesionismo si colloca al primo posto ("sono quelli che si tagliano" "sì, ma non tutti")
    anche questo sa di già visto...il cantante dei joy division si uccise diventando un mito tra i dark di allora e il testo della canzone killing an arab dei cure si rifà a lo straniero di camus che altro non è che un inno al suicidio. Si tratta del rifiuto della vita che per gli esistenzialisti risulta insopportabile. Ma forse sto divagando, io di emo non ne ho mai visto uno dal vivo. Per quanto ne so potrebbero essere un'invenzione del forum
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di foo
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    Originariamente inviato da Uanne
    anche questo sa di già visto...il cantante dei joy division si uccise diventando un mito tra i dark di allora e il testo della canzone killing an arab dei cure si rifà a lo straniero di camus che altro non è che un inno al suicidio. Si tratta del rifiuto della vita che per gli esistenzialisti risulta insopportabile. Ma forse sto divagando, io di emo non ne ho mai visto uno dal vivo. Per quanto ne so potrebbero essere un'invenzione del forum

    sì, infatti: non mi crea problemi il fatto che esistano (siano esistite) filosofie che non considerano il suicidio un tabù

  6. #16
    Guarda,personalmente ritengo che sia solo una moda...ma come lo sono state tante altre.
    La cosa che mi da più fastidio in assoluto, se si può parlare di fastidio,è la necessità di queste persone di esternare questa cosa a tutti i costi.cosa che non riguarda solo gli emo.
    mi fa veramente incazzare il vittimismo. Sei stanco della vita? L-E-V-A-T-I D-A-L C-A-Z-Z-O. punto ,riga ,basta.
    C'è anche da dire che ,grazie a dio,le mode qui da me vengono seguite fino ad una certa età,cioè uno la smette di identificarsi in una moda ad un certo punto,generando (si spera) una personalità indipendete.
    Poi è chiaro,le mele marce sono ovunque...magari c'è gente che non ne esce.Quelli sono il vero problema.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di foo
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    Originariamente inviato da Holydadde
    ...
    La cosa che mi da più fastidio in assoluto, se si può parlare di fastidio,è la necessità di queste persone di esternare questa cosa a tutti i costi.cosa che non riguarda solo gli emo.
    mi fa veramente incazzare il vittimismo.
    ...
    quindi mi confermi che esiste (fra gli emo) una certa tendenza ad ostentare la propria "sensibilità" ed i propri "ohimè"...
    perché, diciamo, "farebbe fico"

  8. #18
    generalizzando e quindi sbagliando, ti dico,dalla mia esperienza , sì. ma come poi facevano i Dark e via di seguito...ci si identificava in un vestito per estraniare un proprio stato d'animo,cosa che adesso succede.Il fatto che noi lo vediamo con gli occhi di "adulti",non ci fa capire che anche noi siamo stati così in quell'età.RIpeto,il problema è di chi non ne riesce più ad uscire dopo un certo periodo...

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da foo
    quindi mi confermi che esiste (fra gli emo) una certa tendenza ad ostentare la propria "sensibilità" ed i propri "ohimè"...
    perché, diciamo, "farebbe fico"
    anche per me e' cosi'
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di foo
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    se questo è un emo

    lo conoscevate?
    conoscevatelo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.