Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27

Discussione: Linux dentro Linux

  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    ah capito e dimmi un'altra cosa,mi fa installare direttamente da iso?perchè ho creato una macchina virtuale ma ad esempio openbsd mi dice no support bla bla

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Tux7000
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    620
    Vai tranquillo su VirtualBox.org
    Ci sono due versioni di VirtualBox, una OpenSource ed una completa ma è gratuita solamente per uso personale.
    La differenza è che la versione completa ha il supporto USB attivato di default.
    Per informazioni:
    http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da detroit
    ah capito e dimmi un'altra cosa,mi fa installare direttamente da iso?perchè ho creato una macchina virtuale ma ad esempio openbsd mi dice no support bla bla
    OpenBSD effettivamente non l'ho mai provato. Comunque sì, di solito monti la ISO come CD e installi da quella (così risparmi pure sui cd).
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    dai allora grazie ragazzi è una figata finalmente la smetto di saltare da un os ad un altro come il pazzo

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    installazione di netBSD fallita da dentro winzozz.
    fase due prova installazione netBSD dentro ubuntu
    fase tre prova installazione ubuntu dentro ubuntu

    vediamo un pò cosa ne vien fuori

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    Originariamente inviato da alkat
    vedi un po' se ti aiuta:
    http://www.oscene.net/site/pillole/d...ualbox-parte-2
    questa mi va ovviamente.netbsd e openbsd volevo installare io.vabbè.voglio provarci pure opensuse poi.ma per la questione rete com'è che funziona?il sistema virtuale si collega al router normalmente o la rete è anch'essa virtuale?

    cioè mi spiego meglio,nelle configurazioni posso mettere l'indirizzo del mio router oppure no?

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    e se volessi :

    creare un ambiente virtuale con

    server samba
    server web
    server mail
    server dns

    tutti su 4 macchine (virtuali) diverse

    3 client linux

    che pc mi ci vuole?
    fatto sta che sta storia della virtualizzazione mi intrippa parecchio.il dubbio rimane far passare la connessione tra i guests e l'host per accedere dal sistema virtuale alla rete.. :berto:

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da detroit
    e se volessi :

    creare un ambiente virtuale con

    server samba
    server web
    server mail
    server dns

    tutti su 4 macchine (virtuali) diverse

    3 client linux

    che pc mi ci vuole?
    fatto sta che sta storia della virtualizzazione mi intrippa parecchio.il dubbio rimane far passare la connessione tra i guests e l'host per accedere dal sistema virtuale alla rete.. :berto:
    credo che la tua ultima emoticon riassuma alla perfezione la mia opinione sul tuo progetto di virtualizzazione...

    credo che comunque sia fattibile. a casa avrai sicuramente un computerino con 8 GB di RAM, vero?

    collegarsi alla rete da una macchina virtuale su virtualbox non richiede nessuna configurazione: la macchina guest si collega tramite la macchina fisica. credo sia una sorta di NAT ma non ne capisco molto di queste cose. fatto sta che funziona automaticamente.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    fatto sta che non funziona una cippa alla terza virtualizzazione nessun guest riesce a collegarsi in rete..domani riproverò a mente fresca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.