Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    Perchè "scomodare" due volte XSL? Alla fine la pagina da visualizzare sarà una presumo.. Non fai prima a costruire l'intero XML e poi.. zac!! trasformi e il gioco è fatto..

    Io lavoro in questo modo.. Ogni classe recupera i dati corrispondenti che servono per ricostruire la pagina da visualizzare.. Un "grantemplate" (scusa il nome) raccoglie tutti i pezzettini che servono per la pagina.. alla fine applico l'XSL al "grantemplate" (scusa di nuovo) ed il gioco è fatto.. semplice pulito e chiaro..

    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  2. #12
    Originariamente inviato da Al_katraz984
    Perchè "scomodare" due volte XSL? Alla fine la pagina da visualizzare sarà una presumo.. Non fai prima a costruire l'intero XML e poi.. zac!! trasformi e il gioco è fatto..

    Io lavoro in questo modo.. Ogni classe recupera i dati corrispondenti che servono per ricostruire la pagina da visualizzare.. Un "grantemplate" (scusa il nome) raccoglie tutti i pezzettini che servono per la pagina.. alla fine applico l'XSL al "grantemplate" (scusa di nuovo) ed il gioco è fatto.. semplice pulito e chiaro..

    questo approccio monolitico l'ho provato ( e col mio framework posso usarlo ), ma l'ho trovato scomodo quando per esempio hai una parte della pagina comune a piu pagine ( che quindi si può centralizzare ) ma per esempio non è statica... pensa per esempio ad un form di login di un forum ( che ho già implementato )... se non sei loggato compare il form in tutte le pagine, altrimenti c'è "Ciao, nome utente. Logout." per esempio

    renderizzando a pezzi la pagina posso fare la cache sui singoli pezzi di pagina, per esempio

  3. #13
    Ciao,

    il caching lo faccio direttamente su ogni pezzettino in questo modo molte volte mi evito anche richieste inutili al database.. Per il resto imposto su xsl una variabile "logged" che mi legge un'attributo della pagina caricata.. ed in base al suo valore posso mostrare il "login" o il "Ciao, utente....". Come dicevo dipende da quanto bravo sei con XSLT..
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  4. #14
    Originariamente inviato da Al_katraz984
    Ciao,

    il caching lo faccio direttamente su ogni pezzettino in questo modo molte volte mi evito anche richieste inutili al database.. Per il resto imposto su xsl una variabile "logged" che mi legge un'attributo della pagina caricata.. ed in base al suo valore posso mostrare il "login" o il "Ciao, utente....". Come dicevo dipende da quanto bravo sei con XSLT..
    eh ok... non mi piace avere variabili nel'XSL
    preferisco avere XSL puliti

  5. #15
    Xslt prevede anche l'uso di variabili non vedo in che modo "sporco" il codice..

    Per assurdo io potrei salvare ogni "grantemplate" in file XML e lavorare solamente con XSLT delegando tutto il lavoro di visualizzazione al browser..

    Ma stiamo andando troppo oltre al topic, se hai già deciso come fare è anche inutile star qua a parlare..

    Buon lavoro

  6. #16
    scusa son sempre io..
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  7. #17
    ma parlate di variabili o di parametri?

  8. #18
    allora ora son passato a PDO, visto che Creole l'han dismesso
    per domande su come implementare PDO, continuo qua o apro nuovo thread?
    niente scusate apro un un nuovo thread

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.