Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818

    Re: Re: Travaglio stasera in Promemoria, a teatro. Non è che presenta un libro?

    Originariamente inviato da Mame 2.0
    dove a che ora
    porca pu....a ladra della commissione revisione patenti

    dove dove dove?
    Teatro Ciak, fabbrica del vapore. Milano.

    E' tutta sta settimana che fa lo spettacolo... con 15€ mi son preso la quarta fila centrale con lo sconto perchè c'ho meno di 26 anni. Figata.

  2. #12
    milanesi di m...
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da Mame 2.0
    tu sei molto wsim oserei dire
    eh, beh, mica tutti son perfetti...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  4. #14
    Originariamente inviato da wsim
    eh, beh, mica tutti son perfetti...
    D'accordo non essere perfetti, ma paiola... Signore mio!!

  5. #15
    Originariamente inviato da galz
    paiola... Signore mio!!
    Dimmi, essere inferiore

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    La tua puntigliaggine, o come si dice, è amata noto Paiò

  7. #17
    Originariamente inviato da capsula
    La tua puntigliaggine, o come si dice, è amata noto Paiò
    lollosa, LO LO SA

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Se fosse una recensione di un film dovrei mettere tantissime stelline, ma non lo è... quindi dico che sto spettacolo è stato davvero uno SPET-TA-CO-LO !!! E lo dico non da simpatizzante per Travaglio ma per i contenuti detti nella serata.

    Piccola parentesi... nello stesso teatro son stato lunedì sera per Robben Ford (blues), vedasi relativo topic per maggiori info, e trattandosi (a detta di Gren, mica ciccioli insomma) uno dei migliori bluesman attuali mi aspettavo il teatro, non grandissimo tra l'altro, pieno. Invece era vuoto per direi un quarto quasi, tutte e due le fasce laterali. Beh stasera no ho visto una poltroncina vuota a morire e a giudicare dalla coda che c'era fuori per i biglietti quando son entrato io (a teatro quasi già al completo) direi che alcune persone son pure rimaste fuori. Chiusa parentesi.

    Che dire... lo spettacolo si è svolto in modo semplice e lineare. Due persone in camice bianco, come dottori, sul palco dietro dei grandi parallellepipedi bianchi che fungevano da tavolo che con un computer, apparecchi che non si vedevano e un violino creavano della musica (un'opera di sound design, per la cronaca per chi fosse interessato all'argomento davvero notevole imho, fatta con sicuramente campionatori (il tutto live e si vedeva), pezzi di parlato (di politici italiani e americani e non solo), modulazioni vocali e il tutto mandato in effetto dolby... della serie sentivi due campionamenti vocali in contemporanea uno davanti e uno dietro, una musica da destra e una da sinistra... molto interessante e particolare come "parte audio") poi di fronte tre cubi sempre bianchi su cui si sedeva Marco (scaldando di cubo in cubo in base a ogni "passaggio" o arco di tempo di cui parlava come a ndicare l'avanzare dei fatti cronologici).

    Che ha detto? Beh ne ha dette tantissime... credo che quello che ha potuto dire stasera non si sia concesso di ripeterlo completamente in nessuna rete televisiva, ma nemmeno se lo dicesse alle 3 del mattino. Ne ha dette tante, ma tante... su tutti, non risparmiando nessuno. Destra, sinistra, rossi, non rossi, socialisti, dc, politici, mafiosi, sentenze, reati, leggi, nomi e cognomi di industriali, tangenti, mazzette... una marea di dati riportati che giuro se avessi dovuto prender appunti per le 2 ore e venti, 2 ore e mezza per cui ha parlato mi sarebbero venuti i crampi alle mani che un quarto bastavan a furia di scrivere.
    Il tutto ovviamente non presentato come una snocciolatura di dati ma diciamo presentando le storie un pò al modo suo che conosciamo tutti, con qualche punta di sarcasmo (apprezzatissima da tutta la sala, per dispiacere di webus nella seconda parte o dei vari sostenitori del politico di turno) e u raccontare gli eventi di contorno in modo piacevolmente ascoltabile.
    E' partito parlando di Mani Pulite, di Milano e dei suoi appalti, Opus Dei, Dc, Andreotti, socialisti, mazzette, intrallazzi politici, Craxi e compagnia per poi proseguire negli anni con la storia che sapete molto meglio di me, processi, Dell'Utri, Mangano, Previti, Riina, Provenzano, leggi ad personas, la Mafia che tornava fuori un pò sempre, corruzioni, P2, Forza Italia e Berlusconi, conflitti di interessi, leggi ad personam, sinistra che cade, D'Alema, Di Pietro, intercettazioni, Prodi, banche, Unicredit e ancora Berlusconi che ritorna... fino alle ultime elezioni con la vittoria di Berlusconi e un'analisi dei fatti dichiarati e realmente fatti invece (con numeri, dati e documentazioni) e così una spolverata simpatica alle frasi simpatiche del Premier (l'unto del signore, sua santità ogni suo viaggio è come un gol del mio Milan, abbronzato ecc) e ai ministri dell'attuale governo (una delle battute migliori è stata "Maroni Ministro dell'Interno dopo che ha avuto dei battibecchi con le forze dell'ordine, a cui pare abbia perfino "azzannato" un polpaccio ad un poliziotto... poi il Ministro delle Pari opportuità, la Carfagna, che non si è capito ancora cosa abbia azzannato ma qualcosa avrà pur azzannato...")
    Un riepilogo della politica italiana.
    Se facessero il dvd di questa serata lo comprerei, davvero bello, specie per le informazioni e le "denuncie" dette che non si sentono praticamente mai.

    Ah, lunghissimi gli applausi nel finale.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Ieri sera ho dimenticato di scrivere il ps, lo scrivo qui.
    Nominando il Lodo Alfano Travaglio ha detto che fuori dal teatro raccoglievano le firme, ed effettivamente all'uscita c'era il banchetto.
    Ma ripensando al topic del referendum di Di Pietro che si era aperto qua sul forum, che poi non ho più letto e non so come sia andata a finire, non si era detto che tale raccolta firme era stata invalidata? E mò la continuano? Come è andata a finire?



    ps. Mame se c'eri tu ti sarebbe piaciuto un sacco.

    pps. commento del ragazzo seduto vicino a me al suo amico all'inizio dello spettacolo "sono eccitato come un ragazzino alla sua prima sega"

  10. #20
    spenderei fino a 50 euro per vedere travaglio
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.