santo subitoOriginariamente inviato da miki.
[riassunto]
neptune vuole comprare un frigorifero da max 150 euro, ma non sa quale
[/riassunto]
....![]()
santo subitoOriginariamente inviato da miki.
[riassunto]
neptune vuole comprare un frigorifero da max 150 euro, ma non sa quale
[/riassunto]
....![]()
Mi spiace.Originariamente inviato da Neptune
La fregatura è che le cose da pagare vengono sempre tutte assieme, questo mese c'ho pure l'enel che è bimestrale, il mese prossimo dovrei avere un pò più di respiro.
Poi che ci posso fare, mio padre è così. se sto assieme a lui e ai suoi amici finiamo per mangiare fuori con conti da 20-30 euro a testa. Se gli chiedo altri e 50 euro per un frigorifero mi manda a quel paese.
So che mi tirerò dietro le lamentele di mezzo forum, ma tuo padre dovrebbe "aiutarti" un po di più in fondo vivi da solo, non hai lavoro (per ora) e riconosco che non è semplice vivere alla giornata.
respect.
ma abitate in 2 in casa e avete 2 frigoriferi?![]()
You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore
Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.
Nono io proprio da mediaworld devo prenderlo, comunque mi sono fatto il giro dei Megastore e di quella taglia si vende poco e nulla. Anch'io ho un Congelatore separato, però non lo uso da anni perchè è anteguerra e consumerebbe un casino. Già spendo un casino di luce la mese! anzi spero che con questo nuovo frigorifero si abbassi notevolmente la bolletta.Originariamente inviato da SuperMariano81
Siamo in tre, ci sta tutto (nota che abbiamo un frezeer separato di quelli grandi che ciucciano un sacco)
Le misure sono 55x60x80 (circa) sono quelli piccoli che vanno incassati in una cucina. Lo cercavamo 60x60 ma il minimo ora è 55x60.
Per la cronaca a Mediaworld e presso altre grandi catene avevano solo quelli enormi a 2 ante che fanno il ghiaccio e ti scrivono l'sms se finisce il latte da 2.000 e passa euro :rollo:
"Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
"allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
"per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
"se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84
prova a spegnere il computer ogni tantoOriginariamente inviato da Neptune
Già spendo un casino di luce la mese!
e usalo il meno possibile
Rottamazione frigoriferi: modalità applicative
Circolare 27/04/2007 n. 24
Oggetto: Art. 1, comma 353, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, (Legge Finanziaria 2007) - IRPEF - Nuova detrazione d'imposta per la sostituzione di frigoriferi, congelatori e loro combinazioni con apparecchi di classe energetica non inferiore ad A+. Modalita' applicative
SOSTITUZIONE DI FRIGORIFERI, CONGELATORI E LORO COMBINAZIONI CON APPARECCHI DI CLASSE ENERGETICA NON INFERIORE AD A+
PREMESSA
La legge 27 dicembre 2006, n. 296 - legge finanziaria 2007 - ha introdotto, fra l'altro, al comma 353 dell'unico articolo, una nuova detrazione dall'IRPEF la cui efficacia e' limitata al periodo di imposta 2007 (La finanziaria 2008 ha esteso l'agevolazione fino al 31/12/2010). Al riguardo, nel sottolineare la limitazione temporale di vigenza di tale disposizione si forniscono gli opportuni chiarimenti in ordine alle modalita' applicative per fruire dell'agevolazione in esame.
1. SOSTITUZIONE DI FRIGORIFERI, CONGELATORI E LORO COMBINAZIONI CON APPARECCHI DI CLASSE ENERGETICA NON INFERIORE AD A+
Il comma 353 della legge n. 296 del 2006 disciplina la detrazione dall'imposta lorda, ai fini IRPEF, delle spese documentate per la sostituzione di frigoriferi, congelatori e loro combinazioni con analoghi apparecchi di classe energetica non inferiore ad A+.
La detrazione, prevista per il solo periodo d'imposta 2007,(prorogato come sopra) e' riconosciuta per una quota pari al 20 per cento dei costi sostenuti entro il 31 dicembre 2007 ed effettivamente rimasti a carico del contribuente, fino alla soglia massima di detrazione pari a 200 euro per ciascun apparecchio. Ai fini del riconoscimento della detrazione in esame si rende necessaria, oltre alla documentazione attestante l'acquisto dell'apparecchio - che deve essere costituita da fattura o da scontrino (c.d. parlante) recante i dati identificativi dell'acquirente, la classe energetica non inferiore ad A+ dell'elettrodomestico acquistato e la data di acquisto - una ulteriore documentazione da cui si possa evincere l'avvenuta sostituzione dell'elettrodomestico.
A tal fine, il contribuente e' tenuto a redigere apposita autodichiarazione, da conservare ed esibire agli uffici dell'Agenzia delle entrate in caso di eventuali richieste, dalla quale risulti la tipologia dell'apparecchio sostituito (frigorifero, congelatore, ecc...) e le modalita' utilizzate per la dismissione dello stesso. La certificazione dovra' recare l'indicazione dell'impresa o dell'ente cui e' stato conferito l'apparecchio o che abbia provveduto al ritiro o allo smaltimento dello stesso. Anche i contribuenti che nel 2007, anteriormente alla data di emanazione della presente circolare, abbiano gia' provveduto alla sostituzione del proprio apparecchio con uno di classe energetica non inferiore ad A+, per poter fruire della detrazione, devono essere in possesso della fattura o scontrino parlante attestante l'acquisto, e dell'autodichiarazione sopra citata. Si fa presente, infine, che, poiche' la norma in commento fa riferimento alle spese sostenute "per la sostituzione di frigoriferi, congelatori e loro combinazioni..." possono essere considerati, ai fini delle determinazione dell'importo concretamente detraibile, anche i costi di trasporto e le eventuali spese connesse allo smaltimento dell'apparecchiatura dismessa, purche' debitamente documentati dal percettore dei corrispettivi.
Le Direzioni Regionali vigileranno sulla corretta applicazione delle presenti istruzioni.
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.
Sì, ma...
il whiskey in frigorifero???![]()
![]()
che poi c'è una tassa sugli acquisti teconologici....
ne sapete qualcosa? ieri un collega ha preso un cellulare e gli hanno fatto pagare 0.25 cent di tassa. hanno detto che sulle lavatrici è di 7 euro.:master:
Ecocontributosailpiffero...Originariamente inviato da SuperMariano81
che poi c'è una tassa sugli acquisti teconologici....
ne sapete qualcosa? ieri un collega ha preso un cellulare e gli hanno fatto pagare 0.25 cent di tassa. hanno detto che sulle lavatrici è di 7 euro.:master:
Già mio fratello fa lo spendaccione del cavolo, perchè deve fare il figo con la ragazza, e poi devo sbomballarmi le spese del suo frigorifero sempre acceso che per di più è anche sempre vuoto. Per non parlare di quando si mette d'estate con l'aria condizionata a palla o in inverno con la stufetta elettrica. E poi ha il coraggio di lamentarsi se arrivano bollette assurde, lui.Originariamente inviato da miki.
ma abitate in 2 in casa e avete 2 frigoriferi?![]()
"Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
"allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
"per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
"se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84