Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 30

Discussione: crotto

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Chiavenna sorse su una grande frana, staccatasi in epoca remotissima dal versante sud. I massi fermatisi sul pendio e sul piano diedero origine ai crotti. Tra gli spiragli di tali massi ("sorei") soffia una corrente d'aria a temperatura costante, sia d'estate che d'inverno, intorno agli 8°C, risultando perciò tiepida d'inverno, fresca d'estate.
    Queste cavità, da non confondersi con le normali cantine, sono ottime per la conservazione e la manutenzione del vino e di altri prodotti gastronomici tipici. Attorno ai "sorei" i chiavennaschi edificarono piccole costruzioni con saletta e camino dove ci si da convegno in allegre compagnie per degustare i prodotti locali. Oltre un'ottantina sono le località di crotti in Valchiavenna.
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  2. #12
    Originariamente inviato da Druzya
    scusate l'ignoranza, ma cos'e' un crotto?
    sono dei locali dove servono affettati e carne e verdure cotte sulla pietra, ma in origine erano cavità naturali della montagna dove si conservavano latte, carne e formaggi grazie al fatto che c'è una temperatura costante in tutte le stagioni
    temporaneamente forumista eastwoodiano

    www.motoclubgame.it

  3. #13

  4. #14
    Originariamente inviato da nifriz
    Senno anche bergamo alta non è male... Spendi di più, ma se vai da Bernabò e ti mangi il cervo con radicchio e marmellata avrai un orgia in bocca!
    E ti sembra un crotto?
    Flickr .:. Work In Progress

    Non lasciare la mia mano, ovunque sarai, con chiunque ti accompagnerai. Non dimenticarti di me, ne morirei.

  5. #15
    polenta taragna gnocchi ai formaggi bresaola

    orco se m'è venuta fame... quand'è che facciamo un crotto-raduno?
    love is a ring, the telephone
    love is an angel disguised as lust
    here in our bed until the morning comes

  6. #16
    Originariamente inviato da nifriz
    In zona Erba (CO) c'è "LA MADONNINA" a Barni... Esci strisciando da quanto sei pieno e spendi sui 20/25 euro.
    CONSIGLIO: CHIEDI LE MEZZE PORZIONI, ALTRIMENTI RISCHI LA MORTE!
    La Madonnina NON è assolutamente un crotto... mica basta esser solo un ristorante con piatti tipici per esser definito crotto.
    Lasciamo pure stare il fatto che la denominazione è cambiata ma almeno un pò di pietra in cui essere incastonato lasciamogliela!

    Consiglio il crotto "La Sorgente" a Ossuccio, giusto perchè ci son stato settimana scorsa... una polenta uncia squisita!

    Poi vabbeh, tutta la zona di Chiavenna che è la più tipica per i crotti...
    Non e' bello cio' che e' bello... ma che bello che bello che bello...
    Utonter. Il silenzio degli ignoranti

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Originariamente inviato da delfina blu
    E ti sembra un crotto?
    No non è un crotto e nemmeno "La Madonnina" ... ho pensato più al mangiare tipico che al posto, mi son fatto trasportare dalla fame

  8. #18
    Originariamente inviato da the_hi†cher
    polenta taragna gnocchi ai formaggi bresaola

    orco se m'è venuta fame... quand'è che facciamo un crotto-raduno?
    mi stavo giusto domandando come mai i forumisti della valchiavenna non avessero mai proposto un raduno in un posto simile.
    EX Mentecatto - succube della Honda
    Le mie foto|HONDA CLUB ITALIA!|DARTH LEGNANZ!

  9. #19
    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    ah, ma crotto quindi è una tipologia di ristoranti!?

    sono stato qui poco tempo fa e devo dire che il posto merita, caro, ma merita.

    e poi si mangia con questa vista
    .....
    allora in base alla definizione data, che non conoscevo, questo NON è un crotto, a dispetto del nome

  10. #20
    Originariamente inviato da gildocaena
    Chiavenna, crotto al prato, dove c'è la pista di pattinaggio.



    ci andavo spesso da piccolo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.