Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13
  1. #11
    (non capisco perchè non riesco a modificare i msg una volta mandati )

    in effetti è necessario un chkdsk perchè se provo a deframmentare il disco dice proprio "L'unità potrebbe essere danneggiata. Per controllare e correggere il problema eseguire chkdsk /f."
    A questo punto il mio problema è: un backup che file salva? perchè essendo un hard-disk esterno contiene solo file che ho scaricato sul pc (foto, video, musica etcetc).
    C'è il rischio di compromettere quei file lì facendo il chkdsk?
    ...perchè fare un backup di 450 giga lo vedo un po' complesso :S
    Tu cosa intendi con "file più importanti"?
    Oltretutto se provo a fare il backup, o non so io dove specificarlo, ma mi stava facendo il backup sia dell'unità fissa che dell'hard-disk esterno...

  2. #12
    Originariamente inviato da lamagicav
    ma anche nel punto 5 quella stringa è da scrivere in "esegui" ?
    No, è da scrivere al prompt dei comandi.
    in effetti è necessario un chkdsk perchè se provo a deframmentare il disco dice proprio "L'unità potrebbe essere danneggiata. Per controllare e correggere il problema eseguire chkdsk /f."
    A questo punto il mio problema è: un backup che file salva? perchè essendo un hard-disk esterno contiene solo file che ho scaricato sul pc (foto, video, musica etcetc).
    C'è il rischio di compromettere quei file lì facendo il chkdsk?
    Rischi di compromettere i file presenti sul disco danneggiato; se hai già un'altra copia di questi file allora puoi procedere senza problemi.
    ...perchè fare un backup di 450 giga lo vedo un po' complesso :S
    Tu cosa intendi con "file più importanti"?
    Oltretutto se provo a fare il backup, o non so io dove specificarlo, ma mi stava facendo il backup sia dell'unità fissa che dell'hard-disk esterno...
    Per backup intendo semplicemente una copia da un'altra parte (su un altro disco) dei dati; basta un semplice copia-incolla delle cartelle presenti sul disco.

    Tra parentesi se il disco da controllare non è c: nel comando che ho postato prima sostituisci a c: la lettera di unità del disco danneggiato.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #13
    vedrò un po' come fare...

    grazie mille.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.