Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Io intendevo quello di windows pianificato, cioè dopo il riavvio. Quello insomma tasto dx su C: - proprietà-strumenti-scandisk. Considerando che l'hardisk è in uso ti chiederà sicuramente se vuoi rifarlo al riavvio essendo i file in uso.
    E se si blocca almeno sai che il problema è quello, ma non si blocca non temere. Lentissimo ma funzionante.

  2. #12
    Originariamente inviato da nelsonblu
    Io intendevo quello di windows pianificato, cioè dopo il riavvio. Quello insomma tasto dx su C: - proprietà-strumenti-scandisk. Considerando che l'hardisk è in uso ti chiederà sicuramente se vuoi rifarlo al riavvio essendo i file in uso.
    E se si blocca almeno sai che il problema è quello, ma non si blocca non temere. Lentissimo ma funzionante.
    è appena terminato il controllo approfondito di Windows.. è durato giusto 3 ore (un ora in più di prima) ed è uscito scritto "Il disco è integro"

    e ora?

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    ok, accertato che non è un problema di lettura si può passare alla fase 2
    Se explorer va in tilt vuol dire che nella visualizzazione delle cartelle c'è un tipo di file che lo manda in crisi. E' stato sostituito il visualizzatore di default e il nuovo codec o il nuovo filtro per immagini ad esempio non funzionano bene.
    Noti che explorer va in tilt sempre o quando vai in cartelle specifiche?

  4. #14
    va in tilt in generale, anzi posso quasi dire che non va in tilt quando navigo tra le cartelle.
    va in tilt quando sto usando firefox e messenger, quando apro qualche file tipo pdf.
    ed in più come dicevo quando chiudo il pc devo metterermi a terminare manualmente processo per processo fino ad explorer.exe

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    ok, scartiamo anche allora la fase 2.
    Fase 3
    Ho visto dal log che hai un pc che fa funzionare contemporaneamente 1.232.400 processi!!!!
    Adesso devi andare per esclusione, fai start-esegui-msconfig
    In SERVIZI nascondi i servizi microsoft e disattiva tutti i servizi rimanenti tranne quelli toshiba.
    In AVVIO la stessa cosa. Disattiva tutto.
    Fai riavviare e vedi se funziona bene.
    Se va, riattiva 2-3 servizi o avvii alla volta e vedi se va.
    Quando inizia a non andare hai fatto bingo! Sai chi sono i processi che lo impallano.

  6. #16
    Originariamente inviato da nelsonblu
    ok, scartiamo anche allora la fase 2.
    Fase 3
    Ho visto dal log che hai un pc che fa funzionare contemporaneamente 1.232.400 processi!!!!
    Adesso devi andare per esclusione, fai start-esegui-msconfig
    In SERVIZI nascondi i servizi microsoft e disattiva tutti i servizi rimanenti tranne quelli toshiba.
    In AVVIO la stessa cosa. Disattiva tutto.
    Fai riavviare e vedi se funziona bene.
    Se va, riattiva 2-3 servizi o avvii alla volta e vedi se va.
    Quando inizia a non andare hai fatto bingo! Sai chi sono i processi che lo impallano.
    ma interrompere un servizio cosa comporta?
    alcuni fanno riferimento a programmi che non uso mai.. quindi li toglierei a prescindere

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    il servizio disattivato all'avvio non farà funzionare qualcosa ovvio. Ma sono disattivazioni temporanee, solo per scoprire cosa crea il problema.
    Una volta scoperto riattivi tutto.

    ok, sul disinstallare cose che non usi

  8. #18
    Originariamente inviato da nelsonblu
    ok, scartiamo anche allora la fase 2.
    Fase 3
    Ho visto dal log che hai un pc che fa funzionare contemporaneamente 1.232.400 processi!!!!
    Adesso devi andare per esclusione, fai start-esegui-msconfig
    In SERVIZI nascondi i servizi microsoft e disattiva tutti i servizi rimanenti tranne quelli toshiba.
    In AVVIO la stessa cosa. Disattiva tutto.
    Fai riavviare e vedi se funziona bene.
    Se va, riattiva 2-3 servizi o avvii alla volta e vedi se va.
    Quando inizia a non andare hai fatto bingo! Sai chi sono i processi che lo impallano.
    ho notato dal visualizzatore degili eventi di windows che la totalità degli eeori rigurdano i driver della scheda video. Ti riporto gli ultimi

    Impossibile trovare la descrizione dell'ID evento ( 1 ) nell'origine ( nview_info ). Il computer locale potrebbe non disporre delle necessarie informazioni nel Registro di sistema o dei file DLL necessari per visualizzare messaggi da un computer remoto. Utilizzare /AUXSOURCE= flag per recuperare la descrizione. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico. Le seguenti informazioni sono parte dell'evento: NVIEW : rundll32: Mutex Recovery Code - leaving recovery code.

    Impossibile trovare la descrizione dell'ID evento ( 1 ) nell'origine ( nview_info ). Il computer locale potrebbe non disporre delle necessarie informazioni nel Registro di sistema o dei file DLL necessari per visualizzare messaggi da un computer remoto. Utilizzare /AUXSOURCE= flag per recuperare la descrizione. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico. Le seguenti informazioni sono parte dell'evento: NVIEW : rundll32: SEVERE nView Mutex Error - NOT recoverable. NView (and Mutexes) have been disabled for the time being while process c20 is active.

    ma ne trovo una marea!!
    l'origine è sempre nview_info
    ho pensato di scaricare i driver della scheda video dal sito della toshiba.. li ho reinstallati..

    pensi serva a qualcoa?

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Il concetto base da cui partire è che NESSUNO è in grado di dire qual'è la soluzione del problema dal sintomo, semplicemnente perchè Windows è un sistema chiuso, nel senso che chi lo ha progettato non fa accedere al codice sorgente.
    Quindi i "tecnici" o gli "esperti" procedono solo per esperienza e per esclusione.
    In caso di conflitti tra driver di periferiche ad esempio si naviga nel buio a prescindere.
    Bisogna reinstallare tutto uno alla volta e vedere quale e quando il problema si presenta e sostitutire la periferica o il driver.

  10. #20
    Originariamente inviato da nelsonblu
    ok, scartiamo anche allora la fase 2.
    Fase 3
    Ho visto dal log che hai un pc che fa funzionare contemporaneamente 1.232.400 processi!!!!
    Adesso devi andare per esclusione, fai start-esegui-msconfig
    In SERVIZI nascondi i servizi microsoft e disattiva tutti i servizi rimanenti tranne quelli toshiba.
    In AVVIO la stessa cosa. Disattiva tutto.
    Fai riavviare e vedi se funziona bene.
    Se va, riattiva 2-3 servizi o avvii alla volta e vedi se va.
    Quando inizia a non andare hai fatto bingo! Sai chi sono i processi che lo impallano.
    dopo aver interrotto il processo NVIDIA DISPLAY DRIVER SERVICE è tornato tutto alla normalità. Sto provando da ieri il pc ed explorer non si blocca più.

    E ora cosa devo fare? Lo lascio così??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.