Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 28
  1. #11
    Originariamente inviato da lookha
    si, intendo i siti come quelli citati.

    cos'ha di migliore?
    non vorrei essere prevenuti, ma ne frequenti qualcuno?
    eh ma io intendo anche i vari blog e siti personali
    basta qualche pezzo ( gratuito ) di Travaglio o qualche altra decine di persone e giā si surclassa la media nazionale di giornalismo

    giā il fatto che non devi rispondere ad un editore permette un'informazione pių libera

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    eh ma io intendo anche i vari blog e siti personali
    basta qualche pezzo ( gratuito ) di Travaglio o qualche altra decine di persone e giā si surclassa la media nazionale di giornalismo
    No.
    Non sono la stessa cosa.
    io mi riferisco ai siti sopracitati e simili.
    č come paragonare Repubblica al sito di Travaglio: son due prodotti diversi

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di gioggio
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    113
    imho troppo rumore di fondo...

    va molto bene quando riesce a essere verticale, cioč a mettere a disposizione competenze elevate senza le orride approssimazioni del giornalismo generalista... va meno bene quando inquina troppo i fatti con le opinioni di chi scrive...
    "La vita umana č breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)

  4. #14

  5. #15
    Domanda, prima di risponderti.

    Oggi come oggi, per "giornalismo di qualitā" al quale paragonare questi fenomeni, cosa intendi?
    Giusto per avere un paio di esempi.
    La prima regola di Utonter č: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .

  6. #16
    Originariamente inviato da FranŠesco
    Domanda, prima di risponderti.

    Oggi come oggi, per "giornalismo di qualitā" al quale paragonare questi fenomeni, cosa intendi?
    Giusto per avere un paio di esempi.
    io pensavo si dovesse confrontare con la media italiana

  7. #17
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    io pensavo si dovesse confrontare con la media italiana
    Mi pare che lui abbia chiesto se sia giornalismo di qualitā.
    Mi interessava sapere quali siano i parametri di riferimento.
    La prima regola di Utonter č: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .

  8. #18
    Originariamente inviato da FranŠesco
    Mi pare che lui abbia chiesto se sia giornalismo di qualitā.
    Mi interessava sapere quali siano i parametri di riferimento.
    si si l'avevo capito

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da FranŠesco
    Domanda, prima di risponderti.

    Oggi come oggi, per "giornalismo di qualitā" al quale paragonare questi fenomeni, cosa intendi?
    Giusto per avere un paio di esempi.
    Articoli con buona sintassi, struttura solida, argomentazioni logiche e fondate, dati a supporto, lettura fluida e tematica interessante e/o rilevante.
    Indipendentemente dal genere (colonna d'opinione, articolo di fondo, reportage, notizie...)
    Sono i giornalisti quelli che fanno buon giornalismo, ovviamente, non i quotidiani per i quali lavorano.
    Mettiamo i Travaglio, gli Stella, i Saviano, qualche blog, lavoce.

    Metterli tutti insieme in un unico sito, č ben dura, ovviamente.
    Quel che non so č se nell'offerta attuale del giornalismo partecipativo c'č il seme per far germogliare ciō che invece non puō o non riesce a crescere nel giornalismo tradizionale.
    Oppure non c'č quel seme.

  10. #20
    in pratica vuoi sapere se la media degli scrittori č quella di "Travaglio, gli Stella, i Saviano, qualche blog, lavoce"... ovvio che non lo č

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.