Pagina 2 di 6 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 52
  1. #11
    Originariamente inviato da lookha
    si ma ricordatevi che la svezia ha 10 milioni di abitanti
    se tutto va bene, ci saranno 5 milioni di studenti in tutta lo Stato, non è poi così difficile
    Si ma stiamo parlando in termini percentuali, e in Italia la spesa è un terzo.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di bako
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,797
    Originariamente inviato da lookha
    si ma ricordatevi che la svezia ha 10 milioni di abitanti
    se tutto va bene, ci saranno 5 milioni di studenti in tutta lo Stato, non è poi così difficile
    quindi è come se in italia c fossero 23 milioni di studenti.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Originariamente inviato da lookha
    si ma ricordatevi che la svezia ha 10 milioni di abitanti
    se tutto va bene, ci saranno 5 milioni di studenti in tutta lo Stato, non è poi così difficile
    lo stavo per scrivere io però abbasserei a 1,5 milioni il numero di studenti

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    151
    Originariamente inviato da lnessuno
    c'è un link sopra il video per vederlo senza silverlight
    C'é un link dove scusa? Mi interessa tantissimo. Io peró il link non lo vedo proprio.

  5. #15
    ma voi ste cose non me le dovete far vedere

    mi viene troppo l'incazzo!!!!!!!!!!!
    ?

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da WeirdOmen
    C'é un link dove scusa? Mi interessa tantissimo. Io peró il link non lo vedo proprio.
    ho riguardato e il link non me l'ha più mostrato... :master:

    cmq se puoi installa questo
    sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras

    ti mette anche moonlight e sei a posto

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    Alla fine si, non avevo visto che c'era sto moonlight.

    Ho guardato il video. Devo dire che hanno preso il peggio dell'Italia e il meglio della Svezia, come era prevedibile.

    Non possiamo però dire che in Svezia lavorano così bene perché "sono pochi". Si, sono pochi, ma la verità è ben altra: c'è gente che pensa in maniera differente, differenze culturali abissali tra i due paesi e tra le due realtà che hanno mostrato.

    Io sono convinto che se metti 10 milioni di Italiani (scelti in maniera random tra tutti) fotterebbero tutto il sistema in tempo zero

  8. #18
    Ma è vero che in Svezia hanno strane idee, tipo che sia giusto pagare le tasse?

  9. #19
    trovo iacona un ottimo giornalista, ma secondo me sul servizio di ieri mi ha lasciato qualche perplessità

    - sono state confrontate una scuola di eccellenza di stoccolma e una scuola di un quartiere disagiato di una città disagiata in una regione disagiata, oltre ad una piccola scuola tra i monti in calabria, perchè non è stata confrontata una scuola di eccellenza italiana con una corrispettiva svedese? o una pessima scuola vedese con una pessima scuola italiana?

    - come già fatto notare in svezia c'è un sesto dei nostri abitanti con un reddito medio nettamente maggiore di quello italiano, perchè non è stato fatto un confronto con la spagna o con la francia, maggiormente simili?

    - il fatto che tengano aperte le scuole fino alle 7 di sera non mi stupisce molto: fuori diventa buio o nevica per diversi mesi, la scuola di fatto rimane un luogo di forte aggregazione per i ragazzi che in italia a parte alcune zone non si arriva di certo a situazioni del genere.

    - a fronte di una istruzione molto sviluppata i ragazzi "nordici" sono mediamente più esposti al suicidio e all'alcoolismo giovanile: i problemi sociali non è che non ci sono, sono solamente diversi.

  10. #20
    Originariamente inviato da Ratatuia
    trovo iacona un ottimo giornalista, ma dopo il servizio di ieri mi ha lasciato qualche perplessità

    - sono state confrontate una scuola di eccellenza di stoccolma e una scuola di un quartiere disagiato di una città disagiata in una regione disagiata, oltre ad una piccola scuola tra i monti in calabria, perchè non è stata confrontata una scuola di eccellenza italiana con una corrispettiva svedese? o una pessima scuola vedese con una pessima scuola italiana?

    - come già fatto notare in svezia c'è un sesto dei nostri abitanti con un reddito medio nettamente maggiore di quello italiano, perchè non è stato fatto un confronto con la spagna o con la francia, maggiormente simili?

    - il fatto che tengano aperte le scuole fino alle 7 di sera non mi stupisce molto: fuori diventa buio o nevica per diversi mesi, la scuola di fatto rimane un luogo di forte aggregazione per i ragazzi che in italia a parte alcune zone non si arriva di certo a situazioni del genere.

    - a fronte di una istruzione molto sviluppata i ragazzi "nordici" sono mediamente più esposti al suicidio e all'alcoolismo giovanile: i problemi sociali non è che non ci sono, sono solamente diversi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.