Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Pacio88
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    447
    Naturale tu nel tuo programma ti limite ad aprire il file in lettura.. aprire il file in lettura non significa che ti si apre come se cliccassi due volte sul file interessato, ma significa permettere al tuo programma di leggere il contenuto di un file.

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,326
    Originariamente inviato da Salvatore_91
    ma quando eseguo il programma non mi esce niente.
    E cosa vuoi che ti esca? Non fai nulla se non aprire uno stream di input associato al file "prova.txt"... devi utilizzare qualche operazione di input da file, ma per fare questo devi conoscere la classe fstream, magari servendoti di qualche manuale, possibilmente su carta
    every day above ground is a good one

  3. #13
    un esempio?? non me lo potete fare

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Pacio88
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    447
    Al di là che non si impara con gli esempi... comunque un esempio banale potrebbe essere il seguente:
    codice:
    //...
    int dato;
    fstream ff;
    ff.open("file.txt");
    ff >> dato; //prelevo dal file un intero
    ff.close();
    P.S. Non so quanto ti possa essere utile comunque, magari ti consiglio di studiarti l'argomento su un buon libro(come ti è già stato suggerito);

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,326
    Come diceva Pacio88 non ti servirà a molto un esempio se non sai come gestire i file stream (cioè se non studi l'argomento).

    Comunque, hai detto che il tuo file ha una stringa?

    Se volessimo leggere una stringa da tastiera ricorreremmo a questa istruzione:

    codice:
    cin > stringa;
    dove magari stringa è un oggetto della classe string e non una stringa stile C (array di caratteri con terminatore).

    cin è lo stream di input associato (generalmente) alla tastiera... ora qui non dobbiamo leggere da tastiera ma da un file per il quale abbiamo dichiarato uno stream di input (FlussoDiInput).

    Facendo 2+2, secondo te come si può fare per leggere la stringa che hai nel file? (praticamente l'esempio di Pacio88 già risponde alla domanda)
    every day above ground is a good one

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Sono perplesso.

    Mi domando a cosa serva aprire un thread sulla "scrittura su FILE in C++" se si finisce per richiedere un esempio (che si copierà-incollerà) presente in QUALSIASI libro C++.

    E' questo il modo di imparare?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.