Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Se non posti il codice incriminato difficile darti risposta..

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    3
    No ok, quel problema è risolto... non capisco perchè, ma è risolto (fino a ieri non c'era verso di fargli copiare tutte le colonne)

    Comunque... ti spiego il mio problema: ho un file di 152 righe e 12 colonne, dovrei trovare un algoritmo efficiente, per leggere e conservare tutti i 1824 dati (double).

    Devo creare un grafico con Root (interprete c++), tramite un TGraph, che prende come argomenti il numero di punti (1824 in questo caso), e due vettori, contenenti le coordinate (su x--->intervalli di ampiezza scelta arbitrariamente, su y i valori letti da file)...

    Hai qualche dritta?

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non devi accodarti ad un thread precedente.

    Adesso, non si puo' rispondere a te e a chi ha aperto originariamente il thread ...

    Ma che ci vuole ad aprire un nuovo thread??
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    3
    Ah scusate, visto che si parlava di lettura da File ho pensato di scrivere qui... di solito nei forum c'è il problema dell'apertura di troppi topic simili.

    Comunque se non si può cancellate pure i miei messaggi, aprirò un topic a parte

    Chiedo scusa all'autore del thread

  5. #15
    allora raga, nel mio FILE 'test.txt, ho inserito ciò':
    codice:
    Ciao
    A
    		Tutti!.
    Eseguo questo programma, che legge il file e stampa su video tutto il file completo.
    Io ho aggiunto le ultime due righe (cout<<buffer[2] e [11]).
    codice:
    #include <iostream>
    #include <fstream>
    using namespace std;
    
    int main () {
      filebuf *pbuf;
      ifstream filestr;
      long size;
      char * buffer;
    
      filestr.open ("test.txt", ios::binary | ios::in);
    
      pbuf=filestr.rdbuf();
    
      size=pbuf->pubseekoff (0,ios::end,ios::in);
      pbuf->pubseekpos (0,ios::in);
    
    
      buffer=new char[size];
    
      pbuf->sgetn (buffer,size);
    
      filestr.close();
    
      cout.write (buffer,size);
    
      free(buffer);
      cout<<"********"<<endl;
      cout<<buffer[2];    //stampa spazio vuoto
      cout<<buffer[11];  // stampa la 'T' maiuscola di 'TUTTI'
      getchar();
    }
    sapete dirmi perche' quando esegue (cout<<buffer[2]) mi stampa spazio vuoto, e
    quando esegue ( cout<<buffer[11]) mi stampa la 'T' maiuscola di 'TUTTI'
    ?????

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Intanto non devi inserire quelle righe DOPO la free perche' in quel punto buffer è stato deallocato e l'accesso a tale area potrebbe causare un errore.

    Le righe vanno quindi PRIMA della free.

    In ogni caso, in quel modo visualizzi il terzo carattere (a minuscola) e il dodicesimo carattere (T maiuscola) del file considerato che lo leggi tutto nel buffer.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di shodan
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    2,381
    Vorrei far notare all'OP che allocare con new[] e deallocare con free() porta jella.
    This code and information is provided "as is" without warranty of any kind, either expressed
    or implied, including but not limited to the implied warranties of merchantability and/or
    fitness for a particular purpose.

  8. #18
    Ciao raga, ma se il mio FILE.txt sarebbe:
    codice:
    1) Marco	Russo
    2) Luca	Smith
    Come posso salvare in una variabile il numero "2" [ 2) Luca Smith] ???

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Salvatore_91
    ... se il mio FILE.txt fosse:
    Allora dovre semplicemente leggere linea dopo linea, non tutto il file.

    E quando leggi la seconda linea, trasformi la stringa in un valore numerico.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #20
    come faccio a leggere una sola linea (linea dopo linea, come hai detto tu)??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.