Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: Digitale o analogico?

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972

    Re: Re: Digitale o analogico?

    Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
    Le cose che non potrai MAI assaporare con il digitale:

    - il MONTAGGGIO ANNALOGGICO
    - la carrozzella col bambino
    - l'OCCHIO DELLA MADRE
    mamma mia ma sei proprio fissato con Fantozzi
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  2. #12

    Re: Re: Re: Digitale o analogico?

    Originariamente inviato da alexmaz
    mamma mia ma sei proprio fissato con Fantozzi
    no, perchè dici questo?

    Vuoi che faccio l'accento svedese?

    se vedi nero,
    spara a vista

  3. #13
    Vantaggi delle tecniche e dei sistemi digitali

    I sistemi digitali sono più semplici da progettare. Ciò è dovuto al fatto che i
    circuiti impiegati sono circuiti di commutazione in cui non sono determinanti
    i valori esatti di tensione o corrente ma soltanto i valori logici (alto o basso).

    E’ facile memorizzare l’informazione mediante dispositivi di memoria che
    possono registrare l’informazione e mantenerla per tutto il tempo necessario.

    L’accuratezza e la precisione sono maggiori. Infatti i circuiti digitali sono
    meno affetti dal rumore. Le fluttuazioni spurie della tensione (rumore) non
    sono critiche nei sistemi digitali poiché il valore esatto della tensione non è
    importante.

    Il funzionamento dei sistemi digitali può essere facilmente programmato.

    Più circuiti digitali possono essere fabbricati sullo stesso chip occupando
    un’area minima con un elevatissimo grado di integrazione.

    SVANTAGGIO: il mondo reale è essenzialmente ANALOGICO.

  4. #14

    Re: Digitale o analogico?

    Originariamente inviato da matteomors


    Volevo chiedervi...quali sono i vantaggi di una trasmissione digitale rispetto ad una analogica???

    Possibilmente dettagliatamente...domani avrei una verifica di elettronica...

    ad esempio ho trovato che nel caso un segnale venga "disturbato" il segnale trasmesso digitalmente,entro certi limiti,è ricostruibile a differenza di una trasmissione analogica...

    ne avete altre???

    grazie e scusate la domanda a quest'ora
    Con il digitale puoi salvare Rete 4
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  5. #15

    Re: Re: Digitale o analogico?

    Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
    Le cose che non potrai MAI assaporare con il digitale:

    - il MONTAGGGIO ANNALOGGICO
    - la carrozzella col bambino
    - l'OCCHIO DELLA MADRE
    me l'immaginavo

  6. #16

    Re: Digitale o analogico?

    Originariamente inviato da matteomors
    Volevo chiedervi...quali sono i vantaggi di una trasmissione digitale rispetto ad una analogica???

    Possibilmente dettagliatamente...domani avrei una verifica di elettronica...
    con l'analogico, tra i voti 3 e 4 potresti avere infiniti valori, con il digitale prenderai un bel 3 secco, dovuto alla quantizzazione

  7. #17
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    sapete che discorsi del genere per alcune persone sono inquietanti?
    io sono rimasto traumatizzato dall'esame di Reti, a volte mi sveglio la notte con confuse voci in testa che parlano di PCM,PSK,ASK,FSK,ICMP,TCP,IGMP,IP,BGP,EGP,IGRP, OSPF,DHCP,DNS,FTP,GTP,HTTP,IMAP,IRC,MGCP, NTP,POPRI,RPC,RTP,RTSP,SDP,SIP,SMTP...e sicuramente ne ho dimenticati almeno un'altra decina..

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Originariamente inviato da panta1978
    A dire il vero, teorema di Shannon ed errore di quantizzazione non sono correlati.

    Il teorema di Shannon introduce una metodologia per prevenire un altro problema delle acquisizioni digitali, ovvero l'aliasing.
    caXXo!!!!!!!!

    Scusate per l'incredibile cavolata che ho scritto...

    ecco cosa succede a postare appena prima di andare a dormire e di fretta
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.