Pagina 2 di 16 primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 160
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    Re: Re: re

    Originariamente inviato da wsim
    A: infatti muoiono sempre prima gli uomini
    B: tipicamente italiano, le coppie dovrebbero imparare a tirarsi su da sole i figli
    C: logico, nell' 80% dei casi i maschi non danno una mano
    D: è un fatto naturale
    E: se deve caricarsi da sola di tutto quanto sopra, è anche comprensibile

    Ah, sono maschio e NON sono pro-femministe, sia chiaro.
    A: vero, ma a livello fisico sono + forti nella loro debolezza
    B: Siamo in Italia e cmq le coppie dovrebbero avere + tempo come in passato, cosa adesso assolutamente impensabile
    C: chiaro
    D: non per questo deve esser sminuito
    E: siamo daccordo.
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896

    Re: Re: Re: re

    Originariamente inviato da indre
    A: vero, ma a livello fisico sono + forti nella loro debolezza
    B: Siamo in Italia e cmq le coppie dovrebbero avere + tempo come in passato, cosa adesso assolutamente impensabile
    C: chiaro
    D: non per questo deve esser sminuito
    E: siamo daccordo.
    bene, prendi un caffè?
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    Re: Re: Re: Re: re

    Originariamente inviato da wsim
    bene, prendi un caffè?
    Doppio e tanto zucchero grazie!




    Indre, a proposito ma che t'ha fatto il tasto quote di male?
    lo odio!

    Ti spiego, faccio rispondi, poi rileggo i mess, copio e incollo...
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  4. #14

    Re: Re: Re: Re: re

    Originariamente inviato da wsim
    bene, prendi un caffè?


    E parità sia, sperando che le nuove generazioni di femmine si rifiutino categoricamente di fare il quadruplo lavoro per sopperire alle mancanze del maschio. Sennò, peggio per loro

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    E parità sia, sperando che le nuove generazioni di femmine si rifiutino categoricamente di fare il quadruplo lavoro per sopperire alle mancanze del maschio. Sennò, peggio per loro
    nel pubblico eh?
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    La modifica è giusta.
    E infatti adesso si vedrá quanto a questo Governo importi veramente la parità di opportunità.

    indre,
    quali sarebbero i lavori che una donna non può fare per questioni di forza fisica?
    oggi praticamente qualsiasi lavoro, compreso il camionista, può essere svolto da una donna.
    E continuare a vederla coma "il sesso debole" è solo puro e semplice maschilismo.

    che c'entra la gravidanza/menopausa con la pensione?
    Ormai è stato ampiamente dimostrato che un lavoratore/lavoratrice contento/a produce meglio e di più.
    E i figli e la stabilità familiare sono fonte di serenità e felicità per chi li vuole.
    Una ditta che concilia lavoro e famiglia infatti ha molte più possibilità di produrre meglio e di più, di non soffrire di alto assenteismo, o malattia, o di alto turnover.

    Saper conciliare famiglia e lavoro è una delle sfide più importanti della nostra società attuale, e considerare gravidanza, menopausa, famiglia, figli come un ostacolo è una visione ottocentesca da catena di produzione.

  7. #17

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    nel pubblico eh?
    e quindi? si comincia sempre da qualche parte... :master:

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680

    Re: Re: Re: Re: Re: re

    Originariamente inviato da krakovia
    E parità sia, sperando che le nuove generazioni di femmine si rifiutino categoricamente di fare il quadruplo lavoro per sopperire alle mancanze del maschio. Sennò, peggio per loro
    Però è vero, la parità passa anche per questo.
    Non è semplice levarsi di dosso preconcetti che ancora oggi si tende - volenti o nolenti - a inculcare nei bimbi, persino coi giocattoli.

    Originariamente inviato da indre
    lo odio!

    Ti spiego, faccio rispondi, poi rileggo i mess, copio e incollo...
    No vabbè, era una sciocchezza.
    Personalmente rallenta leggermente il seguito della discussione.
    In effetti ci vorrebbe il multiquote del vb3.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    No comment...

    Proprio su questo forum pochi giorni fa, si parlava di parità di sessi.

    E ora che fanno una legge che equipari le donne agli uomini, ovviamente le donne hanno da ridire, tirando fuori le stesse ragioni che nel post precedente venivano negate.

    Per favore....

    Volete la parità... Facciamo la parità anche dei doveri, e non solo "ci prendiamo tutti i diritti degli uomini perchè siamo uguali e pretendiamo anche i diritti delle donne perché siamo il sesso debole."
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    Originariamente inviato da lookha
    La modifica è giusta.
    E infatti adesso si vedrá quanto a questo Governo importi veramente la parità di opportunità.

    indre,
    quali sarebbero i lavori che una donna non può fare per questioni di forza fisica?
    oggi praticamente qualsiasi lavoro, compreso il camionista, può essere svolto da una donna.
    E continuare a vederla coma "il sesso debole" è solo puro e semplice maschilismo.

    che c'entra la gravidanza/menopausa con la pensione?
    Ormai è stato ampiamente dimostrato che un lavoratore/lavoratrice contento/a produce meglio e di più.
    E i figli e la stabilità familiare sono fonte di serenità e felicità per chi li vuole.
    Una ditta che concilia lavoro e famiglia infatti ha molte più possibilità di produrre meglio e di più, di non soffrire di alto assenteismo, o malattia, o di alto turnover.

    Saper conciliare famiglia e lavoro è una delle sfide più importanti della nostra società attuale, e considerare gravidanza, menopausa, famiglia, figli come un ostacolo è una visione ottocentesca da catena di produzione.
    Lavori, ve ne sono tanti...
    muratore, carpentiere, saldatore, idraulico... non diciamo eresie suvvia..
    nessuno la vedo come sesso debole, anzi! ma non si pode non vedere che il fisico è differente.


    Una ditta che concilia lavoro e famiglia infatti ha molte più possibilità di produrre meglio e di più, di non soffrire di alto assenteismo, o malattia, o di alto turnover.
    in quale paese? quello dei balocchi?

    Saper conciliare famiglia e lavoro è una delle sfide più importanti della nostra società attuale, e considerare gravidanza, menopausa, famiglia, figli come un ostacolo è una visione ottocentesca da catena di produzione.
    Nessuno dice che sia un ostacolo, ma bisogna tenerne conto.
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.