Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 30
  1. #11

    Re: uffffffaaaaaaa

    Originariamente inviato da mimmoss
    madonna santa...ancora una gaffe...non sapevo che era la tua frase...
    Tranquillo...
    certo che tu ,,,certe frasi..

    per quanto riguarda il mio problema è che devo far scrivere ad esempio un numero in binario su un tot di cifre..per esempio mi capita che devo scrivere 1 in decimale...in binario trasformato rimane ancora 1 però io lo voglio su 2 bit in modo da avere 01. è abbastanza complesso almeno per me ,,ma rimane una delle 2 difficoltà su qst programma.
    io avevo pensato al metodo di somma si stringhe in modo da affrontare in qst modo:
    una stringa formata da tot 0 quanti sono i bit che voglio(es. 00) + il numero che voglio(es.1)
    e sommo 00+1=01. forse è una stupidata ,,ma non so più dove aggrapparmi...ciaoo
    se qualcuno vuole contattarmi anche su msn..sono disposto..non vi preocc ciauu
    Non ho ben capito la questione della somma, ma se devi avere un numero fisso di cifre in output semmai dovrai sostituire ad uno zero l'uno, più che sommarlo.
    Comunque forse è meglio se posti il codice completo e una descrizione esauriente dello scopo dell'intero programma, così ci capiamo tutti meglio.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    43

    vorrei evitare

    vorrei evitare di mettere l intero codice su internet..non si sa mai,,,
    comunque sono diposnibile a contatti per via msn..dove scambiare l intero programma e la problematica...
    ritornando a noi..la soluzione di sostituire sembra reggere.solo che così sorge un altro problema:
    quando vado a trasformare il numero da dec a bin,,me lo memorizza come vettore,,,perciò non posso fare operazioni con stringa e vettore...o no?

  3. #13
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Originariamente inviato da mimmoss
    vorrei evitare di mettere l intero codice su internet..non si sa mai,,,
    Non so quali siano i tuoi timori, ad ogni modo questo non è un centro di ricerca e reclutamento aiutanti privati: se c'è un problema sul codice, lo si pubblica e lo si discute assieme, ovviamente nelle sue parti salienti o interessate dal problema.

    Non si apre una discussione per chiedere aiuto pubblico su "segreti" (mi chiedo poi di quali segreti stiamo parlando), anche perché in fondo poi tutti vorrebbero che non fosse segreto quello pubblicato per risolvere il problema.

    In secondo luogo, poi, ci sono delle regole (vedi Regolamento) che continuano a non essere rispettate, come l'indicazione del linguaggio nel titolo (che aggiungerò io solo per grazia concessa).

    Si fa caso alle proprie discussioni chiuse e delle segnalazioni, ma poi non si provvede a seguire le indicazioni fornite all'interno... poi non lamentiamoci a posteriori perché gli avvertimenti e i suggerimenti ci sono stati tutti.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    43

    ho messo il titolo..va bwene così?

    allora questa è la parte di codice che trovo più problema..come ho già detto non posso metterlo tutto perciò cerco di risolvere la questione presentando solo qst parte:
    #include<stdio.h>
    void main()
    {
    int V[10];
    int i,num;
    int D[10],p;
    for(i=0;i<10;i++)
    V[i]=0;/*creazione di base con tuttielementi pari a 0*/
    for(num=0;num<10;num++)/*trasformazione diei primi 10 numier da decomale a binario*/
    {
    while (num>1)
    {
    D[p]=num%2;
    num=num/2;
    p++;
    }
    for(p=0;p>=0;p--)
    scanf("%d",D[p]);
    }
    for(i=9;i=0;i--)/*sostituzione dei valore con la base*/

    {
    V[i]=D[p];
    p++;
    }
    for(p=0;p<10;p++)
    printf("il valore è pari a %d",D[p]);
    }
    spero che venga bene perchè non ho capito come fare a postarla bene..ma credo che non ci dovrebbero essere problemi...
    ho dei numeri decimale..trasformarli in binario e farli scrivere sui bit che voglio io
    esempio
    numeri da 1 a 10...trasformo in binario e devono essere scritto su una base di 5 numeri
    00000
    00001
    00010
    00011
    00100....e così via..io ho cercato di fare una base con tanti 0 tanti quanti ne voglio io e poi sostituire...per il momento è l unica soluzione...che ho trovato ma che non funziona per niente,,,,ciauuu

  5. #15
    usa i tag CODE o PHP.. in ogni modo compilando sul mio mac si ottiene:
    codice:
    $ gcc -Wall -ansi -pedantic main.c 
    main.c:3: warning: return type of 'main' is not 'int'
    main.c: In function 'main':
    main.c:18: warning: format '%d' expects type 'int *', but argument 2 has type 'int'
    main.c:20: warning: suggest parentheses around assignment used as truth value
    che significa:

    • il secondo argometo della scanf gradirebbe l'indirizzo di un intero:
      codice:
      scanf("%d",&D[p]);
    • L'assegnamento che effettui in
      codice:
      for(i=9;i=0;i--)/*sostituzione dei valore con la base*/
      probabilmente e' un tuo errore, laddove avresti voluto effettuare un confronto:
      codice:
      for(i=9;i==0;i--)/*sostituzione dei valore con la base*/
      anzi meglio, a 'sto punto mettere la costante a sinistra:
      codice:
      for(i=9;0==i;i--)/*sostituzione dei valore con la base*/
      per approfondimenti vedi:
      http://www.isidoroghezzi.net/assegna...r_sbaglio.html


    come ti ho già suggerito prima, evita di utilizzare identificatori criptici.

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    43

    nonrisolto

    comunque a parte queste osservazioni il concetto non è cambiato ...non riesco a risolvere il problema,,,non so più veramente che fare...forse non si può fre o almeno non ci arrivo,.,.,sarà...

  7. #17

    Re: nonrisolto

    Originariamente inviato da mimmoss
    comunque a parte queste osservazioni il concetto non è cambiato ...non riesco a risolvere il problema,,,non so più veramente che fare...forse non si può fre o almeno non ci arrivo,.,.,sarà...
    non hai corretto il tuo codice in base alle osservazioni che ti ho fatto?

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    43

    non so

    alcune tue correzioni mi lasciano qualche dubbio..si hai ragione sull intero sulla &...ma per quanto riguarda il ciclio for..==non va..almeno per quante volte l ho fatto io..io gli dico fai questa operazione da i=9 a i=0..come ho sempre fatto..
    inoltre ho provato a fare tutte le correzioni ma niente,,,non mi esce assolutamente niente,,mi esce il classico trattino che lampeggia...bo che ne pensi?
    a parte questo il modo mio di ragionare per questo problema ti sembra corretto o è una cosa assurda???

  9. #19

    Re: non so

    Originariamente inviato da mimmoss
    ma per quanto riguarda il ciclio for..==non va..almeno per quante volte l ho fatto io..io gli dico fai questa operazione da i=9 a i=0..come ho sempre fatto..
    Se utilizzi da sempre "=" per fare dei confronti... allora hai sempre sbagliato.
    Prima di procedere, penso ti convenga solidificare le tue basi.

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    43

    siamo alle solite

    ancora...una volta sempre la stessa storia...ma se ti dico che ho fatto sempre così e mi sono trovato bene una ragione ci deve esseree!!!!vuoi vedere gli altri programmi fatti??
    io ti dico è giusto il modo di ragionare a parte quel fatto del = o ==...
    voglio sapere solo questo e basta...il ciclo for a me funziona così e per me va bene..
    in questi forum le offese sono

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.