Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 49

Discussione: The Wrestler (film)

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483

    Re: Re: Re: Re: The Wrestler (film)

    Originariamente inviato da aeterna
    lo so, è dura la vita di chi ama l'originalità
    questa è bella
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  2. #12
    Originariamente inviato da sürfer
    io dico che Hulk Hogan è suo padre!!
    Si, e alla cresima il padrino era Antonio Inoki... !!!
    Tatsumi Fujinami e Mimì Aghiwara, invece, sono stati testimoni di nozze!!!

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da Davide
    E alla fine che fa, muore? Non puoi lasciarci così in sospeso
    se muore, la figlia (stronza come poche perchè non ha avuto un padre vicino blabla):
    nuuuuuuuu, non ho sfruttato l'occasione di conoscerlo, tempus fugit, carpe diem! ecc.ecc.
    se non muore, la figlia (stronza come poche perchè non ha avuto un padre vicino blabla):
    siiiiiiiii, potremo ricominciare tutto daccapo, domani è un altro giorno, non può piovere per sempre! ecc.ecc.


  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    aeterna, sei banalerrima
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  5. #15
    Originariamente inviato da wsim
    aeterna, sei banalerrima
    e sai la novità

  6. #16
    E' un film intimo e intenso, dove la soggettiva, la visione del mondo con gli occhi del campione in declino, è il mezzo scelto dal regista per mettersi alla stessa altezza del suo protagonista e per mostrarcelo in tutta la sua umanità e con un ombra di pudore nel descriverne il fisico segnato ed i gesti rituali prima dell'incontro/esibizione. E' un film che ti cattura con il fascino improbabile di chi dalla vita ha preso un sacco di colpi, non solo sul ring, e continua a rialzarsi e a scrollarsi la polvere di dosso. E' un film che racconta di come sia impossibile, per chi ha servito la patria in una vita sotto ai riflettori, dismettere l'uniforme ed indossare abiti civili per ritornare a camminare nell'ombra. E' un film sull'onore, la gloria, l'orgoglio.
    E' un film molto bello.
    love is a ring, the telephone
    love is an angel disguised as lust
    here in our bed until the morning comes

  7. #17
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da wsim
    aeterna, sei banalerrima
    marò metti un'ansia.. mi sembra di averci un falco pellegrino sempre sopra la testa, inizio ad avere paura di postare

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    Originariamente inviato da the_hi†cher
    E' un film intimo e intenso, dove la soggettiva, la visione del mondo con gli occhi del campione in declino, è il mezzo scelto dal regista per mettersi alla stessa altezza del suo protagonista e per mostrarcelo in tutta la sua umanità e con un ombra di pudore nel descriverne il fisico segnato ed i gesti rituali prima dell'incontro/esibizione. E' un film che ti cattura con il fascino improbabile di chi dalla vita ha preso un sacco di colpi, non solo sul ring, e continua a rialzarsi e a scrollarsi la polvere di dosso. E' un film che racconta di come sia impossibile, per chi ha servito la patria in una vita sotto ai riflettori, dismettere l'uniforme ed indossare abiti civili per ritornare a camminare nell'ombra. E' un film sull'onore, la gloria, l'orgoglio.
    E' un film molto bello.
    bella recensione
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da aeterna
    marò metti un'ansia.. mi sembra di averci un'avvoltoio sempre sopra la testa, inizio ad avere paura di postare
    ottimo
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  10. #20
    Originariamente inviato da the_hi†cher
    E' un film intimo e intenso, dove la soggettiva, la visione del mondo con gli occhi del campione in declino, è il mezzo scelto dal regista per mettersi alla stessa altezza del suo protagonista e per mostrarcelo in tutta la sua umanità e con un ombra di pudore nel descriverne il fisico segnato ed i gesti rituali prima dell'incontro/esibizione. E' un film che ti cattura con il fascino improbabile di chi dalla vita ha preso un sacco di colpi, non solo sul ring, e continua a rialzarsi e a scrollarsi la polvere di dosso. E' un film che racconta di come sia impossibile, per chi ha servito la patria in una vita sotto ai riflettori, dismettere l'uniforme ed indossare abiti civili per ritornare a camminare nell'ombra. E' un film sull'onore, la gloria, l'orgoglio.
    E' un film molto bello.

    su "un'ombra" ci vuole l'accento.
    piattola.com/thule

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.