Certamente è un problema complesso, ma a me la banalizzazione sembra più il dire che la gente ha solo "sete" senza avere "diritto" di bere.Originariamente inviato da webus
probabilmente anche ammetterlo anzi, forse nell'immediato pure peggiori. Come lo scatenarsi di diverse guerre.
Qui non si tratta di stabilire se l'Occidente possa o meno lavarsi la coscienza come stati sostenendo, ma, dal momento che si tratta di un forum mondiale, di porre le basi per una discussione tra stati.
Stabilire che l'acqua fosse un diritto avrebbe, forse, potuto innescare guerre di rivendicazione sull'accesso alle sorgenti di fiumi che nascono in altri stati, oppure impedire la costruzione di dighe ecc.
È un problema complesso, certamente non banalizzabile con uscite come quelle lette qui sopra.