Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    50

    Grz per la risposta

    Volevo dirvi che leggendo le vostre risposte non credo che ho sbagliato, probabilmente ho allungato un pò il codice quello è sicuro, io voglio proprio ke mi cerca solo quei due caratteri in questo caso A K

    Quello che ho scritto io è ke il for riempe delle variabili con il numero di posizioni quindi la A viente trovata e utilizzando la stessa variabile mi cerca l'altra A e continuando, il mio scopo è proprio questo.

    Per quanto riguarda il codice di icecube sembra molto buono però correggimi se sbaglio, facendo così io vado a sostituire dei caratteri dalla stringa principale? io vorrei ke rimanesse intatta, correggimi se sbaglio ancora nn l'ho provato.

    grz a tutti e 2

  2. #12

    Re: Grz per la risposta

    Originariamente inviato da shinji83
    Volevo dirvi che leggendo le vostre risposte non credo che ho sbagliato, probabilmente ho allungato un pò il codice quello è sicuro, io voglio proprio ke mi cerca solo quei due caratteri in questo caso A K

    Quello che ho scritto io è ke il for riempe delle variabili con il numero di posizioni quindi la A viente trovata e utilizzando la stessa variabile mi cerca l'altra A e continuando, il mio scopo è proprio questo.

    Per quanto riguarda il codice di icecube sembra molto buono però correggimi se sbaglio, facendo così io vado a sostituire dei caratteri dalla stringa principale? io vorrei ke rimanesse intatta, correggimi se sbaglio ancora nn l'ho provato.

    grz a tutti e 2
    No, sbagli in entrambi i casi...

    Il ciclo For e' abbastanza...innocuo, semplicemente ripete LA STESSA elaborazione (!) per 5 volte, del tutto inutilmente ! :rollo: (prova a modificare in "For forcount = 1 To 1 ", che evidentemente esegue il ciclo solo 1 volta, ed otterrai lo stesso risultato !)

    La mia poi e' una semplice funzione, non modifica NULLA, e restituisce un numero rappresentante quante volte (ma pensa... ) la sottostringa cercata e' presente nella stringa nel primo argomento.

    Un consiglio, anche se non richiesto: leggiti un libro sul VB, non puoi imparare le basi da un forum !


    P.S.: ma il tuo codice, COME comproverebbe l'esattezza dell'eleborazione ?????
    ...se concludi con:
    MsgBox "tre A due K"
    QUALUNQUE cavolata avessi scritto avresti quel risultato !!! (l'If non mi sembra basti a verificarlo... prova a mettere piu' A nella stringa e vedi se le conta correttamente !!)
    IceCube_HT (VB6 fan Club)

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244

    Re: Re: Grz per la risposta

    Originariamente inviato da icecube_HT
    Un consiglio, anche se non richiesto: leggiti un libro sul VB, non puoi imparare le basi da un forum !
    Mai consiglio fu più azzeccato.
    Aggiungerei: anche il solo studiarsi la guida sarebbe già un bel passo avanti.


  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    50

    Vi rispondo

    ragazzi intanto vi ringrazio per la risposta, il libro l'ho già letto qualche annetto fa e avevo lasciato per un pò la programmazione.

    So benissimo che il ciclo for in realtà non è neanche necessario, perchè farebbero tutto in realtà le variabili, il risultato che voglio è proprio quello, in quella variabile scrivero solo alcuni caratteri e non comprenderanno altri caratteri o caratteri ripetuti.
    Per quanto riguarda il ciclo for a 1 ti do ragione è una mia svista sorry.
    invece l'if è strettamente necessario perchè anche con quella buona funzione che mi hai scritto dovrò aggiungere la condizione perchè in questo caso la combinazione di quelle lettere mi deve dare solo quel risultato. Al massimo potresti rispondermi di inserirci una variabile e di metterci il valore ma anche li dovrei specificare la condizione perchè il risultato dei due caratteri sono separati e in quel caso a me serve assegnargli un punteggio che equivale esempio a 10490 ecc.

    Vi spiego meglio per farvi capire.
    (ripeto so benissimo che il codice può essere decisamente accorciato)

    Private Sub Command2_Click()
    Dim car1, car2, car3, car4, car5 As Integer
    Dim forcount As Integer
    combinazione = "AC QC AF KC 3Q KQ AC"
    For forcount = 1 To 1
    car1 = InStr(combinazione, "A")
    car2 = InStr(car1 + 1, combinazione, "A")
    car3 = InStr(car2 + 1, combinazione, "A")
    car4 = InStr(combinazione, "K")
    car5 = InStr(car4 + 1, combinazione, "K")
    Next
    If car1 > 0 And car2 > 0 And car3 > 0 And car4 > 0 And car5 > 0 Then
    MsgBox "Full Assi"
    punteggio = 14390
    End If

    Come potete vedere la condizione serve per capire se ho un full, ora voi vi chiederete ma se imposta dei valori alle 52 carte non fa prima accorciando decisamente il codice?.
    Il software agisce molto con controlli timer, siccome simula l' hold'em texas poker con 7 carte in più manda dati al server utilizzando winsock, in modo che sia possibile giocare in Rete con altri avversari e siccome è il server in questo caso a trasmettere i dati al client dovrei reimpostare dei valori ora dal client che cercherò di fare con le ultime combinazioni che mi mancano semplicemente perchè con le combinazioni di SCALA REALE, SCALA COLORE, POKER, FULL, COLORE, SCALA. Queste combinazioni le ho già fatte con poche righe di codice tranne per il full che è stato un pò più lungo e funziona tutto benissimo con tutte le combinazioni possibili.

    Ora mi mancano le combinazioni più complicate nel quale sarò costretto ad utilizzare dei valori carte, TRIS, DOPPIA COPPIA, COPPIA, CARTA più ALTA, il texas come gioco è molto complicato se nel flop esistono 3 assi nel complesso delle mie 7 carte ho un tris ok? quindi potrei vincere o perdere con il valore della carta più alta, che purtroppo non è 1 sola io potrei avere un K ma anche lui potrebbe averlo, e quindi serve anche il valore della seconda e confrontarla.

    Spero che ora più o meno son stato chiaro, se avete idee su come potrei procedere con le combinazioni dal tris in giù i consigli son ben accettati, ricordate che le carte me le manda il server e quella stringa che avete visto composta da 7 coppie di caratteri corrispondono alle mie prime 2 carte e alle altre 5 del flop.

    grz.

  5. #15
    [OT, lo so...]

    quanto è fastidioso leggere ke, xke, nn, anke: hai paura che ti si consumino le dita?

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    50

    così va meglio? -.-

    Non mi si consumano le dita sto scrivendo con tastiera scomoda. Comunque ho modificato spero sia di suo gradimento -.-

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    758

    Re: Vi rispondo

    Originariamente inviato da shinji83
    So benissimo che il ciclo for in realtà non è neanche necessario, perchè farebbero tutto in realtà le variabili, il risultato che voglio è proprio quello, in quella variabile scrivero solo alcuni caratteri e non comprenderanno altri caratteri o caratteri ripetuti.
    Ah ecco, mi pareva. Mai sottovalutare la potenza delle variabili.
    Per quanto riguarda il ciclo for a 1 ti do ragione è una mia svista sorry.
    io l'avrei lasciato a 5... non si sa mai!
    ... ora voi vi chiederete ma se imposta dei valori alle 52 carte non fa prima accorciando decisamente il codice?
    Dite la verità: ve lo stavate chiedendo tutti vero?

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    50

    :P

    me sa un pò di ironia ehehe Comunque è la prima volta che provo a fare combinazioni per il poker texas, ho delle difficoltà perchè le combinazioni sono troppe e il guaio è che sono 7 carte, con 5 non avrei avuto tanti problemi. Quello che voglio dire e che la strada più semplice forse sarebbe mettere un valore per ogni carta, ma mettiamo il caso il "K" varrebbe 13 se io avessi un tris sul flop e K e 3 in mano, il mio avversario Q e J in mano, sommando vincerebbe lui, e invece devo vincere io con il K, poi ho riflettuto e mi sono detto e se confronto la carta più alta mia rispetto le sue, tadaa sarebbe anche questo difficile da fare perchè potrebbe succedere che nel flop ci siano le carte anche più alte delle mie, e sarebbe parità e non la mia vittoria. Vabe ora vedrò come risolvere, se avete idee sono ben accettate grazie.

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    50

    Risolto con dei valori

    ok tutto a posto ho fatto un pò di calcoli ed ho optato per assegnare dei valori studiati per darmi risultati certi che non interferiscono con valori di carte minori.

    grazie a tutti per l'aiuto alla prossima.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.