fai ricorso e se lo perdi paga la multa in monetine da un centesimo di euro
fai ricorso e se lo perdi paga la multa in monetine da un centesimo di euro
?
partite dal presupposto che i 150 giorni partano dalla data dell'infrazione, quando invece non è cosi![]()
partono dalla data dell'identificazione del trasgressore (in questo caso intestatario del veicolo) con la richiesta al pra. Quindi guarda bene sul verbale e fai i calcoli.
Per quanto riguarda invece i dati sbagliati ci andrei cauto nell'imbastire il ricorso, potrebbe essere che il giudice ti dia ragione ed ordini di far rifare il verbale con i dati giusti.
Piuttosto se vuoi fare un ricorso guarderei i pannelli informativi all'entrata della ztl, se sono chiari e leggibili. Quindi servono foto ecc.
Oppure paghi e ammetti di aver sbagliato
Ti spio dalla finestra
150 giorni dalla data di verbalizzazione?
cioè allora non ha senso sta storia.
uno potrebbe fare una contravvenzione nel 2009 ma gli viene verbalizzati nel 2010 e spedita poi entro 150 giorni..non ha senso
Originariamente inviato da blarco
150 giorni dalla data di verbalizzazione?
cioè allora non ha senso sta storia.
uno potrebbe fare una contravvenzione nel 2009 ma gli viene verbalizzati nel 2010 e spedita poi entro 150 giorni..non ha senso
cito dall'articolo del cds che regola la notifica delle multe (art. 201)
Per quanto riguarda l'esempio che citavi tu è teoricamente possibile, in quanto le multe del codice della strada, se non mi ricordo male, hanno come tempo di prescrizione due anni
1. Qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata, il verbale, con gli estremi precisi e dettagliati della violazione e con la indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, deve, entro centocinquanta giorni dall'accertamento, essere notificato all'effettivo trasgressore, quando questi non sia stato identificato e si tratti di violazione commessa dal conducente di un veicolo a motore, munito di targa, ad uno dei soggetti indicati nell'art. 196, quale risulta dai pubblici registri alla data dell'accertamento.[..]
Qualora l’effettivo trasgressore od altro dei soggetti obbligati sia identificato successivamente alla commissione della violazione la notificazione può essere effettuata agli stessi entro centocinquanta giorni dalla data in cui risultino dai pubblici registri o nell’archivio nazionale dei veicoli l’intestazione del veicolo e le altre indicazioni identificative degli interessati o comunque dalla data in cui la pubblica amministrazione è posta in grado di provvedere alla loro identificazione.
Ti spio dalla finestra
quindi niente ricorso.........
che palle sono 87€
il ricorso è tuo diritto farlo, ti conviene chiedere un parere di esperti, magari ci sono vizi di forma di cui io non sono a conoscenza. Un tentativo si può sempre fare.Originariamente inviato da blarco
quindi niente ricorso.........
che palle sono 87€
Ti spio dalla finestra
Si così la mettono nel baugigi a tutti
Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!
si' ma se le prove ci fossero e la multa e' notificata in tempo (ex CdS) di che cacchio ti lamenti??![]()
Sospetto che ci sia altro nella vita oltre ad essere bello bello in modo assurdo. E presto scopriro' anche che cos'e'.
Per consolarti...mio fratello ne ha prese 3 di fila a distanza di pochi giorni l'una dall'altra. Era solito andare a pranzo in macchina in un posto in centro, un bel giorno hanno piazzato divieto e telecamera proprio lí e ovviamente non si è accorto subito. 240 euro eh...Originariamente inviato da blarco
quindi niente ricorso.........
che palle sono 87€
Originariamente inviato da TeoB
Per consolarti...mio fratello ne ha prese 3 di fila a distanza di pochi giorni l'una dall'altra. Era solito andare a pranzo in macchina in un posto in centro, un bel giorno hanno piazzato divieto e telecamera proprio lí e ovviamente non si è accorto subito. 240 euro eh...
io 9 di fila
...
piattola.com/thule