Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 34

Discussione: [Film] Two Lovers

  1. #11
    Originariamente inviato da Fran©esco
    Ma sì, ha sempre quella faccia da malinconico cane bastonato, qualunque ruolo faccia.
    Johnny Cash era rock 'n roll, diobono! Uno che con mezzo sguardo e due parole incendiava le platee!

    se ci pensi è un po' come River Phoenix, come dire: il destino nel nome. Ora gli manca solo di morire
    piattola.com/thule

  2. #12
    Originariamente inviato da sürfer
    se ci pensi è un po' come River Phoenix, come dire: il destino nel nome. Ora gli manca solo di morire

    toh, ho scoperto or ora che trattasi di germanico fratello
    piattola.com/thule

  3. #13
    Originariamente inviato da Fran©esco
    Cioè, tu l'hai visto il film su Johnny Cash?
    Aveva sempre lo sguardo a mezz'asta, come se fosse costantemente sotto l'effetto del Valium.
    Johnny Cash era uno sanguigno, non una specie di autistico.
    il vero Cash l'ho visto sempre e solo da vecchio, mi andrò a cercare dei filmati di gioventù, ma rispetto ad uno perennemente ubriaco e strafatto l'interpretazione di Phoenix mi è parsa convincente.
    e quindi hai torto e io non ti parlo più insieme

    Originariamente inviato da sürfer
    toh, ho scoperto or ora che trattasi di germanico fratello
    love is a ring, the telephone
    love is an angel disguised as lust
    here in our bed until the morning comes

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Non mi pronuncio sugli altri film, ma in questo Phoenix è perfetto nel suo personaggio, forse proprio perchè quella faccia malinconica che si ritrova è centratissima per il ruolo e la situazione del film. Anche per l'andatura ciondolante, ma non posso aggiungere di più...
    Probabilmente è il suo ruolo migliore e forse l'ultimo se è vero che vorrebbe abbandonare il cinema e darsi alla musica.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da Uanne
    in chi ti sei riconosciuto?
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    Originariamente inviato da wsim
    in chi ti sei riconosciuto?
    anche se mi fossi dovuto riconoscere in qualcuno, non c'era molta scelta, nella madre (a proposito, che invecchiata la rossellini) non di certo
    No no, proprio non funziona questo film wsim, a parte come hai detto il riuscito tocco pittorico della fotografia. Dissento sulla musica, presa dallo spot di un'auto mi pare, e a differenza tua, ritengo che sia stato trattato banalmente un tema invece importante. Un film zeppo di luoghi comuni, di situazioni inverosimili a causa delle numerose sbavature nella sceneggiatura e di personaggi-marionette che vanificano la poesia delle immagini. Poco male, sarà per la prossima visione.
    Tu in chi ti sei riconosciuto scusa?
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da Uanne

    Tu in chi ti sei riconosciuto scusa?
    In nessuno direttamente, in parecchie situazioni vissute da terzi sì.
    A te non è piaciuto, pazienza.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    Originariamente inviato da wsim
    In nessuno direttamente, in parecchie situazioni vissute da terzi sì.
    A te non ti è piaciuto, pazienza.
    però il seno rinascimentale di gwyneth paltrow è valso il prezzo del biglietto...
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  10. #20
    visto ieri al cinema, bello bello, intenso, non ci ho trovato nemmeno una nota stonata (non si vedevano nemmeno i microfoni )
    otto e mezzo / nove.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.