Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 48

Discussione: la stanza del silenzio

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    Originariamente inviato da raven74
    Quando in ospedale hai un tuo caro che soffre capita di sentire il bisogno di meditare pregare e cercare conforto nella fede.

    Anche se è probabile che ci sia un fondo di ipocrisia in tutto questo ciò non toglie che sia un'esigenza del tutto umana. Il fatto che nei nostri ospedali ci siano delle cappelle è sicuramente di conforto per i cristiani, ma immagino che per chi appartiene ad un'altra religione possa essere di grande sofferenza non avere un luogo dove stare in silenzio con il proprio dolore.
    infatti massimo rispetto. Per me il luogo della sofferenza e di un possibile conforto è solo dentro me stesso, non la stanza in cui mi trovo, per quante lucette possano esserci. E' un'impostazione come un'altra, accettala per quello che è
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    Ma sono l'unico che se vi è una croce, un buddha, un mussolini in piazza lorento, un Che Guevara me ne frega n'cazzo?

    Cmq è una bella idea certo, anche se avere una sala svago per i malati mi sarebbe piaciuto di +.
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    Originariamente inviato da the_hi†cher
    Mi sa che in ospedale forse ci sei stato poco perchè in genere un paziente non immobilizzato a letto agogna per prima cosa a un luogo silenzioso lontano dal trambusto di un reparto che ferve sempre di attività e visitatori che entrano a tutte le ore. Ci sono già sale di lettura o cappelle o sale gioco nei reparti infantili, ma forse uno spazio per la meditazione privo di simboli religiosi mancava, soprattutto in un mega centro come Le Molinette. La trovo una idea condivisibile
    io no, ma accetto la tua opinione
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  4. #14
    Originariamente inviato da Uanne
    infatti massimo rispetto. Per me il luogo della sofferenza e di un possibile conforto è solo dentro me stesso, non la stanza in cui mi trovo, per quante lucette possano esserci. E' un'impostazione come un'altra, accettala per quello che è
    Ci mancherebbe... magari fossimo tutti capaci di non aver bisogno di luoghi e di simboli per trovare conforto.

    Ma bisogna basarsi su come è la maggioranza delle persone. E la maggioranza ha bisogno di queste cose piu' che di tante altre

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    Originariamente inviato da raven74
    Ci mancherebbe... magari fossimo tutti capaci di non aver bisogno di luoghi e di simboli per trovare conforto.
    sì però non vorrei passare per il superuomo che trova la forza dentro di sè per superare le sofferenze che lo angustiano. Tendo a vivere internamente il dolore e quindi quasi non mi accorgo dove mi trovo
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  6. #16
    Originariamente inviato da raven74
    Si', ho dimenticato un 'o' tra 'meditare' e 'pregare'
    si, nel frattempo mi ero resa conto che la intendevi cosi' e ho editato

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    poi a me non è mai piaciuto il silenzio, se non in circostanze particolari come durante una passeggiata in un bosco di montagna. Il silenzio lo deve creare la natura non l'uomo
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  8. #18

  9. #19
    Originariamente inviato da dokk
    Il pantheon!
    Dio sia lodat... ops!

  10. #20
    Originariamente inviato da Uanne
    poi a me non è mai piaciuto il silenzio, se non in circostanze particolari come durante una passeggiata in un bosco di montagna. Il silenzio lo deve creare la natura non l'uomo
    Abbiamo capito come la pensi e rispettiamo. Ma se io reagisco al dolore prendendo a mazze da baseball i mobili non è che posso criticare se non mi mettono a disposizione un reparto ikea da sfasciare in ospedale .

    L'iniziativa rimane lodevole in quanto cerca di andare in contro alle esigenze del maggior numero di persone... mentre fino ad ora c'era tutta una fascia di persone non cristiani che non aveva un luogo dedicato.

    Far contenti tutti è impossibile

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.