Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14
  1. #11
    Visto che con il preavviso dovrei praticamente fare un mese di lavoro (20gg), mio padre mi ha consigliato di resistere ancora un pò ed arrivare in scadenza di contratto a fine giugno, approfittando ovviamente di ferie, malattie, permessi per cercare un altro posto e questo senza perdere un centesimo ed avendo anche la possibilità dunque nel breve futuro di ricevere un'indennità di disoccupazione nel momento in cui dovessi stentare a trovare una nuova occupazione. Se mi licenziassi invece ovviamente non percepirei niente.

    Voi che dite?

    Oggi sono tentato di chiedere un paio di settimane di ferie il prima possibile visto che a nervi sto a pezzi, faccio anche fatica a mangiare ogni tanto, almeno mi riposo e comincio a cercare qualcos'altro (ho già iniziato).

    Comunque, ripeto, mi pare strano che dite che con l'apprendistato io posso andarmene dall'oggi al domani senza problemi, mi pareva di aver letto ben altri vincoli sulla documentazione trovata in rete.

    Nel caso potete darmi qualche bibliografia di riferimento?

    Grazie ancora.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da CozzaAmara
    Comunque, ripeto, mi pare strano che dite che con l'apprendistato io posso andarmene dall'oggi al domani senza problemi, mi pareva di aver letto ben altri vincoli sulla documentazione trovata in rete.


    Grazie ancora.
    Infatti non puoi, a meno di non rimetterci il preavviso (come in tutti i contratti di lavoro).

    Ovvero ti verrebbero trattenuti i 20 gg. di preavviso che dovresti obbligatoriamente svolgere.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  3. #13

    Re: [HELP-URGENTE] Dimissioni con esonero dal preavviso

    Originariamente inviato da CozzaAmara
    Ciao a tutti,

    scusate se metto HELP-URGENTE nel titolo ma è veramente così.

    Purtroppo ormai ho deciso (al 99%) che lunedì rassegnerò le mie dimissioni e a questo punto senza preavviso dalla ditta in cui lavoro perchè ormai la situazione è insostenibile.

    Sono un programmatore web che lavora li da quasi 5 anni (mi scade l'apprendistato fra 2/3 o.
    Sei stato li 5 anni, e ti scade il contratto tra 2/3 mesi
    porta un po' di pazienza e poi non rinnovare il contratto!


    Certo che l'apprendistato oramai è diventata una presa per il culo
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da CozzaAmara

    Comunque, ripeto, mi pare strano che dite che con l'apprendistato io posso andarmene dall'oggi al domani senza problemi, mi pareva di aver letto ben altri vincoli sulla documentazione trovata in rete.

    Nel caso potete darmi qualche bibliografia di riferimento?

    Grazie ancora.
    Fai anche attenzione al fatto che il contratto di apprendistato prevederebbe, se il datore di lavoro non recede anticipatamente dallo stesso, l'assunzione automatica a tempo indeterminato alla scadenza del contratto stesso.

    Per cui se sei tu che vuoi terminare il contratto alla scadenza (fine giugno, se ho ben capito) e quindi non essere assunto, devi dare le dimissioni rispettando i 20 gg. di preavviso che dovresti svolgere, e nei quali non puoi usufruire di ferie.
    Per cui, considerato che le dimissioni ricorrono normalmente dal giorno 1 o dal giorno 16 del mese e che da tale giorno inizia il periodo di preavviso, se vuoi cessare a fine giugno dovresti per forza dare le dimissioni il 1° giugno.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.