Basterebbe che tu andassi in giro come sei nella foto dell'avatar, col una maschera di tigre.Originariamente inviato da straycat3
Basterebbe che tu andassi in giro come sei nella foto dell'avatar, col gattino davanti.
Basterebbe che tu andassi in giro come sei nella foto dell'avatar, col una maschera di tigre.Originariamente inviato da straycat3
Basterebbe che tu andassi in giro come sei nella foto dell'avatar, col gattino davanti.
e google applica l'effetto a sua volta, annullandoli e rendendo il volto visibileOriginariamente inviato da badcat
Alla mia ho fatto fare un plastica facciale con effetto blur..così sono tranquilloVVoVe:
Nope.
Ma io sono l'uomo tigre!Originariamente inviato da osvi
Basterebbe che tu andassi in giro come sei nella foto dell'avatar, col una maschera di tigre.
Io sono KonquiOriginariamente inviato da straycat3
Ma io sono l'uomo tigre!
![]()
ma praticamente la street view è fatta da utenti che fanno le foto a 360°
perchè non può essere che le fa google in quel modo..o no?![]()
c'è la macchina denominata googlecar chew va in giro con una fotocamera sul tetto .Originariamente inviato da Bladem84
ma praticamente la street view è fatta da utenti che fanno le foto a 360°
perchè non può essere che le fa google in quel modo..o no?![]()
love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer.
Da wikipediaOriginariamente inviato da Bladem84
ma praticamente la street view è fatta da utenti che fanno le foto a 360°
perchè non può essere che le fa google in quel modo..o no?![]()
Il servizio Street View permette di visualizzare fotografie a 360° di numerose località del mondo. Tali immagini sono state riprese da automezzi dotati di fotocamere e pertanto non sono in tempo reale. Per la strumentazione Google si è affidata all'azienda canadese Immersive Media, produttrice delle fotocamere Dodeca 2360, con 11 obiettivi in grado di fotografare a 360 gradi. La risoluzione è molto elevata in alcune città, mentre in altre è ridotta, probabilmente artificialmente.Il servizio Street View permette di visualizzare fotografie a 360° di numerose località del mondo. Tali immagini sono state riprese da automezzi dotati di fotocamere e pertanto non sono in tempo reale. Per la strumentazione Google si è affidata all'azienda canadese Immersive Media, produttrice delle fotocamere Dodeca 2360, con 11 obiettivi in grado di fotografare a 360 gradi. La risoluzione è molto elevata in alcune città, mentre in altre è ridotta, probabilmente artificialmente.
me cojoni
11 obiettivi![]()