Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24

Discussione: Articolo 10 bis

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Originariamente inviato da sacristofelico
    E' una buona norma,altrimenti succederebbe che per ogni incidente il datore di lavoro verrebbe linciato giudiziariamente a prescindere dalle responsabilità eventuali dell'operaio.
    Ma prima di venirtene fuori con idee come queste, ti spiacerebbe cercare di vedere anche il rovescio della medaglia, specialmente quando è ben espresso all'inizio del thread?
    Altrimenti fa almeno finta di non aver visto questo thread e apritene uno per conto tuo. Che senso ha risponderti adesso?
    Che diamine, ti pare sia meglio assicurarsi che il datore di lavoro la passi liscia, piuttosto che fargli rischiare un processo?
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Originariamente inviato da Alboino
    È da anni che dico che questa legge considera i dipendenti alla stregua di decerrebrati. Se io mi faccio male al lavoro perché mi arrampico su uno scaffale, l'unico responsabile sono io; sono maggiorenne e quindi sono abbastanza grande per prendermi le mie responsabilità.
    Alla stregua di cosa? decerrebrati, che roba è? si mangia?
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Originariamente inviato da Alboino
    Dai che hai capito, su.
    Fa il superiore

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Originariamente inviato da nifriz
    Fa il superiore
    E' un consiglio o una critica?

    Originariamente inviato da Alboino
    Dai che hai capito, su.
    In verità spero di non aver capito o di aver frainteso, tu dici che se un operaio si arrampica su uno scaffale rischiando di cadere e rompersi il collo è colpa sua?
    E se l'operaio è su una impalcatura senza misure di sicurezza, è colpa sua se cade?
    L'imprenditore che non gli mette a disposizione catene, corde, caschetti e quant'altro non ha nessuna responsabilità?
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Originariamente inviato da Pastore12
    E' un consiglio o una critica?
    Entrambi, era per evitare flame del 3d

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    La questione è, mettendola su un piano molto pratico, che in una realtà di microimprese come quella italiana diventa giocoforza che ci sia SEMPRE una responsabilità dei lavoratori.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Originariamente inviato da nifriz
    Entrambi, era per evitare flame del 3d
    Il commento a inizio del thread mi sembra dire questo:

    Se nel fatto c'è la responsabilità di un lavoratore, allora i datori di lavoro non ne hanno nessuna

    Ho capito male? Non si può seriamente sostenere una cosa del genere... A meno che non si abbia un discreto e irreale ottimismo sulla facilità di un lavoratore di cambiare lavoro (in meglio, ovviamente) per cui uno potrebbe andarsene non appena le condizioni di lavoro non gli vadano a genio.
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  8. #18
    Attualmente vige il TUS (D. Lgs. 81 9/04/2008 ), figlio di un preesistente insieme di leggi e decreti, molto preciso e talora pedante.
    Non credo proprio che eventuali nuovi 'testicoli' possano avere effetti retroattivi.
    Attualmente si tende a recepire tutto quanto emanato a livello europeo, sia per quanto concerne la sicurezza sul lavoro che nei confronti delle norme tecniche, per cui ritengo improbabile che si possa divergere dalle direttive comunitarie.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  9. #19
    gli imprenditori hanno tutto il mio appoggio, anzi con l'approssimarsi della trista ricorrenza del primo maggio colgo l'occasione per dire che secondo me i lavoratori dovrebbero pagare per lavorare!!

    E che cazzo!!

  10. #20
    credo che da ora, venendo a meno lo spauracchio della galera, molti imprenditori invece di investire in sicurezza si posti di lavoro, taglieranno anche sulle norme minime di sicurezza, gli incidenti si moltiplicheranno
    ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.